Fermi tutti! Criticare, non significa disprezzare. Nessuno dimentica le pubblicazioni di Ogliari, Peverini e e gli altri che mi scuseranno se al momento non ricordo. Un episodio, però, mi rattrista, il fatto che la Fimf, spero di essere smentito, non abbia preso una posizione netta verso l'"aggressione" al compianto Erminio Mascherpa da parte dei suoi ex compagni e soci dell'ETR, cooperativa da lui coofondata!
Insomma, stare li a guardare come le stelle, ad aspettare, aspettare cosa?
Io, nei limiti delle mie possibilità di movimento ed economiche sono pronto a prendermi delle responsabilità. Omnibus, in fondo ha ragione anche lui, fare demagogia serve a poco, ci vogliono i fatti. Ma bisogna essere in molti, almeno in democrazia, per cambiare le cose. Io sono pronto ad iscrivermi, oggi come oggi, credo che la mia richiesta verrebbe immediatamente cestinata, ma chissà, potrebbe anche essere di no. Voglio provare, e voglio provare anche a mettere un po' di ordine nel panorama produttivo italiano - questa è mania di onnipotenza- anche se non è mai stato fatto in altri paesi. Io credo che i tempi siano maturi per un cambiamento, ci sono le ditte, ci sono le case editrici e primi fra tutti ci sono i modellisti. Insieme possiamo forse contribuire anche alla crescita di questo settore, discutendo sulla scelta dei modelli, sui prezzi, sui problemi di circolabilità, sul rapporto di riduzione conciliabile con i nostri raggi di curvatura, e così via. Oddio, mi sembra di stare scrivendo il manifesto di Carl Marx!
Ciao Fabrizio Ferretti.
P.S. PENSIAMOCI.
|