Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIGITALE: scelta della centrale digitale ROCO
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
avrei una "leggera" intenzione di acquistare una centrale digitale Roco, ma ho una totale ignoranza in questo campo, che differenza c'è tra l'articolo 10764 e 10760?
grazie.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
nessuno mi sa dare un consiglio????
grazie.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
ti consiglio una lenz che e molto meglio

adesso non mi ricordo ma la roco non legge le cv le puoi solo modificare

io ho la lenz compact e mi ci trovo molto bene lo presa da portigliatti a torino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
gavino 633 ha scritto:
ti consiglio una lenz che e molto meglio

adesso non mi ricordo ma la roco non legge le cv le puoi solo modificare

io ho la lenz compact e mi ci trovo molto bene lo presa da portigliatti a torino



grazie Gavino!!! ma non voglio spendere una cifra alta, ho dato un'occhiata sul noto sito di aste e vedo se riesco a prendere qualcosa di Roco a prezzo buono.
saluti e auguri.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
io ho avuto anche la roco come quello che cerchi ma questa e un altra cosa e molto piu' versatile
anche perche la roco e molto sensibile e di solito il booster si rompe perche' si bruciando due integrati


questa e la recensione della compact lenz

http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... mpact.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
frenk ha scritto:
avrei una "leggera" intenzione di acquistare una centrale digitale Roco, ma ho una totale ignoranza in questo campo, che differenza c'è tra l'articolo 10764 e 10760?


10760 è il numero di catalogo del Lokmaus 2.
10764 è il numero di catalogo dell'amplificatore (in precedenza 10761). L'unica differenza è la presenza di un Led in più, ma a livello funzionale non cambia nulla.
Ti consiglio vivamente il Multimaus (art. 10810).
Tenendo presente la limitazione dovuta all'impossibilità di leggere le CV, si tratta di un ottimo prodotto.
Il fatto che una centralina possa bruciarsi è dovuto al cattivo utilizzo, perché sia io che i miei amici non ne abbiamo mai danneggiata nessuna.

Filippo :wink:


Ultima modifica di Dr. No il sabato 31 dicembre 2011, 19:21, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il domenica 11 aprile 2021, 15:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:12
Messaggi: 71
Località: Bergamo
Io sono partito da uno startset Roco con la centrale ed il multimaus, e li sono rimasto.
Sicuramente le altre centrali son più performanti, ma con questa ci fai girare tranquillamente 3 treni senza alcun problema, chiaramnete come detto dagli altri, non puoi leggere le cv, ma ci sono in commercio alcuni apparecchi a circa 30 € per poterlo fare.
Io sinceramente non ne sento il bisogno, nonostante abbia programmato molte loco, anche con Cv avanzate, e non solo le classiche 5 iniziali.
Sicuramente ti consiglio quella con il mutimaus, anche perchè se un domani volessi acquistare una loco sound, con il multimaus puoi azionare tutte e 12 o più funzioni sonore, con il lokmaus saresti limitato a solo 4 funzioni.
Eventualmente puoi acquistare successivamente un lokmaus da utilizzare come secondo palmare ( la centrale è già predisposta ).
Io di problemi con la centrale Roco non ne ho mai avuti, l'unico vero problema che mi è capitato una volta, è che non si accendeva più nulla, il problema era dovuto ad un circuitino sul primario del trasformatore dove hanno messo un fusibile elettronico composto anche da una resistenza da 1 ohm, che si era svampata.
Cavallotata quella resistenza o sostituita, tutto ha ricominciato a funzionare.

Ma si trattava di un problema che raramente capita.

ciao
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
frenk ha scritto:
avrei una "leggera" intenzione di acquistare una centrale digitale Roco, ma ho una totale ignoranza in questo campo, che differenza c'è tra l'articolo 10764 e 10760?
grazie.
Frenk

Intellibox I usata sula baia...... la trovi a poco ed è sicuramente superiore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
be diciamo che il roco ha una potenza di 2,5 ampere mentre l intellibox si aggira sui 4/5 ampere

io ho il compact lenz ma che sostituiro con il lenz set 100 con 4 ampere di potenza quindi con una potenza maggiore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Due cose spesso trascurate:
La potenza dell'Intellibox dipende dal trasformatore esterno (non compreso e da acquistare a parte) ma 4 A non servono quasi mai. Anche se voglio far circolare molti convogli e voglio spillare segnale dcc per accessori, avere una centrale che eroghi così tanti A è controproducente perchè all'aumentare della corrente assorbita, la centrale diventa "sorda" ai corto circuiti con i problemi del caso. Se l'intenzione è quella di fare girare molti convogli, è molto meglio prevedere dei semplicissimi distretti eletttici con il proprio booster dedicato. Nell'architettura Roco si realizzano molto semplicemente mettendo i booster in cascata ed isolando le rotaie al confine dei distretti. Sulla baia trovi booster roco a pochi euro.....
Io ho entrambi i sistemi (intellibox e roco) e devo dire che non c'è paragone per le funzionalità che ti offre la prima centrale. Tuttavia devi considerare sempre l'utilizzo prevalente. Se vuoi movimentare un grosso plastico con tante macchine, segnali etc etc, la seconda centrale non toglie poi molto ma costa infinitamente meno (specie se compri materiale usato sulla baia) se vuoi fare le cose per bene. Con pochi spiccioli la puoi anche interfacciare ad un PC e quindi leggere le CV e divertirti ad espanderne le funzionalità.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
lucaregoli ha scritto:
Due cose spesso trascurate:
La potenza dell'Intellibox dipende dal trasformatore esterno (non compreso e da acquistare a parte) ma 4 A non servono quasi mai. Anche se voglio far circolare molti convogli e voglio spillare segnale dcc per accessori, avere una centrale che eroghi così tanti A è controproducente perchè all'aumentare della corrente assorbita, la centrale diventa "sorda" ai corto circuiti con i problemi del caso. Se l'intenzione è quella di fare girare molti convogli, è molto meglio prevedere dei semplicissimi distretti eletttici con il proprio booster dedicato. Nell'architettura Roco si realizzano molto semplicemente mettendo i booster in cascata ed isolando le rotaie al confine dei distretti. Sulla baia trovi booster roco a pochi euro.....
Io ho entrambi i sistemi (intellibox e roco) e devo dire che non c'è paragone per le funzionalità che ti offre la prima centrale. Tuttavia devi considerare sempre l'utilizzo prevalente. Se vuoi movimentare un grosso plastico con tante macchine, segnali etc etc, la seconda centrale non toglie poi molto ma costa infinitamente meno (specie se compri materiale usato sulla baia) se vuoi fare le cose per bene. Con pochi spiccioli la puoi anche interfacciare ad un PC e quindi leggere le CV e divertirti ad espanderne le funzionalità.....



ti quoto in pieno io ho iniziato con il roco sostituito dalla lenz perche mi si era bruciato il booster ma con la compact lenz che ha 2,5 a mi va piu' che bene poi uso il palmare della roco come slave

la compact lenz da lookshop mi sembra venga 90,00 euro il multimause sulla baya lo trovi +/- a 70,00/80,00 euro
solo che il multimause non ti fa leggere le cv la compact invece ti fa leggere le cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:12
Messaggi: 71
Località: Bergamo
consiglio di vedere questi 4 filmati, io credo che rimarrò con la mia centrale Roco, ma devo dire che sta intellibox è spettacolare.
Soprattutto le funzioni che ti permettono ci calcolare i bit per al cv 29 o altre, una procedura non sempre facile.

Davvero bella, niente da dire.

http://www.youtube.com/watch?v=RKzJmz9h ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=IaB2tK18 ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=1PuR2WQu ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=aCr1uDIu ... re=related

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
fulvio.it64 ha scritto:
consiglio di vedere questi 4 filmati, io credo che rimarrò con la mia centrale Roco, ma devo dire che sta intellibox è spettacolare.
Soprattutto le funzioni che ti permettono ci calcolare i bit per al cv 29 o altre, una procedura non sempre facile.

Un pò limitativo.....
Intellibox ha un terfaccia PC integrata, una comoda tastiera per il comando scambi integrata, due comandi integrati, se con perultimo firmware gestisce anche itinerari, bus loconet per retroazione e altro......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta centrale digitale Roco
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
BuddaceDCC ha scritto:
Un pò limitativo.....
Intellibox ha un terfaccia PC integrata, una comoda tastiera per il comando scambi integrata, due comandi integrati, se con perultimo firmware gestisce anche itinerari, bus loconet per retroazione e altro......


D' accordo Nuccio... Ma qui si tratta di qualcuno che deve cominciare e il Multimaus è un' ottima palestra, del resto anche volendo passare a qualcosa di + evoluto, il multimaus non lo butti mai via perchè lo usi quasi sempre come palmare aggiuntivo.

Per me per iniziare, ed anche per rimanerci per un pò di tempo, il multimaus è la scelta migliore.

Saluti e Buon Anno a tutti!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl