Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
A Federici ha scritto:
Moreno, la rimessa va benissimo, ma a che serve?

Immaginando che oltre la galleria ci sia un bivio con una linea non elettrificata forse la piccola rimessa sarebbe giustificata; ancora potrei giustificarla ipotizzando che la linea inizi a salire e che i convogli avessero avuto bisogno di un rinforzo (al tempo del vapore ovviamente).
A Federici ha scritto:
Se di rimessa vogliamo parlare, allora aggiungerei un adeguato fascio (anche due binari) ove ricoverare carri e carrozze dei treni che terminano la corsa in stazione. Altrimenti, un treno appena arrivato, deve subito ripartire.

Non ho capito cosa intendi; in una stazione passante un treno arriva e parte dopo qualche minuto, perchè dovrebbe servire un fascio per ricoverare le carrozze?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Moreno, ovviamente le tue considerazioni sono più che legittime.
Quel che dico è che la rimessa mi sembra poco giustificata in relazione alla stazione;, se anche ci fosse un bivio oltre la stazione, la rimessa si giustificherebbe solo se ci sono dei treni che hanno origine nella stazione, diretti alla diramazione; altrimenti (vedi Vada, Montepescali, Roccaecca) la rimessa può tranquillamente essere assente.
Ad Antrodoco la rimessa ai piedi della rampa c'era, ma c'erano anche 5 binari di circolazione, per consentire la manovra delle locomotive anche in caso di incrocio fra treni, o scomporre e ricomporre treni troppo pesanti da inviare in rampa.
Altro discorso è se la rimessa, in stazione di transito, si giustifica perché la stazione è una capotronco, dove terminano la corsa o iniziano la corsa alcuni treni. Pensa a Aquila o Castel di Sangro. Qui oltre alla rimessa è presente un minimo di fascio binari per ricoverare il materiale che inizia o termina il servizio.
Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Ho capito. Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Scusami, sarò un rompiscatole, ma non resisto dal fare una osservazione.
Dal disegno, mi pare di notare che la coulisse è significativamente più corta del binario di raddoppio in stazione.
Credo che questa cosa sia, se ho visto bene il disegno, qualcosa da affinare.
Avere una stazione che permette treni di una data composizione, e non poterli far circolare per la mancanza di capacità della stazione ombra è (ci sono passato) piuttosto limitativo.
Pensaci!
Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
La lunghezza del binario di raddoppio (tre le due traverse limite) è di cm 285; se non faccio la rimessa posso allungare la coulisse (attualmente è lunga cm 140). Ci penso, anche se mi piange il cuore rinunciare alla piattaforma che ho già autocostruito.


Ultima modifica di moreno suzzi il giovedì 12 gennaio 2012, 11:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:wink:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
centu ha scritto:
ma perchè mettere una rimessa con piattaforma in una stazione con 2 binari?

Perchè gli piace, e l'ha pure costruita! A parte queste ovvie considerazioni, per salvare capra e cavoli si potrebbe spostare la rimessa ed allungare la coulisse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,
in linea di massima la penso come Antonio Federici e Centu.
Ossia il lay out di binari di stazione e' molto, troppo " striminzito " rapportato all' " importanza " della RL.
Spazio in lunghezza permettendo io aggiungerei un terzo binario di raddoppio per la sosta lunga dei merci ed arricchirei lo scalo di almeno un paio di altri binari tronchi.
Cio' consentirebbe un minimo di manovre.
Un ulteriore tronchino a servizio di una fabbrica arricchirebbe ulteriormente le possibilita' di manovra.
Volendo proprio inserire la RL la farei "minima", ossia ad un solo binario con rimessa per una loco, senza piattaforma girevole.
Sarebbe giustificata dal rimessaggio della macchina addetta alle manovre oppure per una macchina di riserva di linea.
Per ambientare una RL piu' importante, secondo me, occorrerebbe che la stazione diventasse di diramazione, ossia che da essa si diramasse una linea secondaria.
Tale linea potrebbe semplicemente terminare in galleria con un paio di binari tronchi ed essere utilizzata per traffico da punto a punto con automotrici / elettromotrici o treni navetta.
Cio' consentirebbe anche di avere in stazione un binario tronco, affiancato ai binari passanti, che serva come arrivi / partenze della linea secondaria.
A questo punto, diventando la stazione "capotronco" della linea secondaria, sarebbe giustificata una RL di una certa importanza.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Non voglio entrare in merito allo schema, ma per quanto concerne la rimessa vorrei dire che a Chiusaforte vi era una rimessa con tanto di piattaforma per una 740 adibita alla spinta o in doppia perché la pendenza era notevole da Chiusaforte a Tarvisio.
Quindi potrebbe starci tranquillamente, e Chiusaforte non aveva chissa che fascio di binari.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
max333 ha scritto:
Non voglio entrare in merito allo schema, ma per quanto concerne la rimessa vorrei dire che a Chiusaforte vi era una rimessa con tanto di piattaforma per una 740 adibita alla spinta o in doppia perché la pendenza era notevole da Chiusaforte a Tarvisio.
Quindi potrebbe starci tranquillamente, e Chiusaforte non aveva chissa che fascio di binari.
Mandi, max

Grande Max, musica per le mie orecchie, mandi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
be moremo, tu che stai a trieste se fai un salto al museo e chiedi magari di tirano pure fuori il piano stazione di chiusaforte così vedi. Esiste anche un libro in cui scrivono di questo dedicato alla pontebbana.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Stazione di Chiusaforte; decisamente interessante.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
MOLTO interessante, é quella che mi piacerebbe realizzare avendo lo spazio ed il tempo, cose di cui sono sprovvisto purtroppo. E' una stazione a singolo binario con incrocio, un MM piccolo coperto ed un lungo piano di carico sullo stesso lato del MM. Ha poi un fascio di binari sul lsto opposto del fabbricato di stazione in cui una volta vi era la rimessa a singolo binario passante.
E' bella perché permette incroci, manovre anche se limitate, e poi si potrebbe simulare l'aggsncio in coda per spinta o per doppia col rientro isolato della loco.
Studiala perché merita!
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
In questo video storico al secondo minuto si entra a Chiusaforte :D

http://www.youtube.com/watch?v=YCxgJYwCKcA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Già visto e ne trovi altri......la vecchia pontebbana era bellissima e ogni volta che vado in austria preferisco fare la statale per farmi un "pieno" di bei scorci dal ponte di dogna che preferisco a mille altri piccoli scorci di questa linea.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl