Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao amici.Come ho già scritto nell'altro mio post,approfittando delle vacanze natalizie,sono andato a trovare mio cognato a Milano.In circa una settimana(lavorando la sera per un paio d'ore)abbiamo ottenuto questo risultato.C'è ancora molto da fare e alcune scelte sono un pò forzate,ma tutto sommato il plastico in scala N risulta ora molto più accettabile.Mio cognato Maurizio ed io siamo curiosi di sapere cosa ne pensate.

PS:_I motori degli scambi,stanno sopra poichè l'intelaiatura sottostante del plastico non ha consentito un montaggio sottoplancia.
Le curve eccessivamente strette sono state celate sotto nuove gallerie.
I pallini rossi nella prima foto indicano tutti gli interventi di abbellimento fin'ora apportati.
Naturalmente il plastico non è perfetto.Avendo più tempo disponibile si poteva ottenere qualcosa di meglio,ma ahimè le vacanze sono poche ed io sono nuovamente a 1200 km di distanza :cry:


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:45
Messaggi: 28
Località: Torino/Genova
Semplicemente splendido lavoro!
Lo stile italiano è molto ben ricreato!
Come al solito, un altro grande lavoro di axel!!! MAESTRO!!! :D :D :D

Ciao,
Pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Adesso ha un'effetto meno giocattolesco!!
Bravissimo!!

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Beh, gli avete proprio cambiato i connotati...
Anzi, dirò di più: avete fatto la plastica al plastico!

Scherzi a parte, trovo che eliminare la linea interna ed avanzare i portali ha creato un'atmosfera tutta diversa, specialmente sul lato destro.

Veramente un bel lavoro.. fantasia e razionalità!

Buon modellismo a tutti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Il solito Alessandro il GRANDE!!! :D

Come non avere voglia di passare dalla grande alla piccola scala...

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Alessandro ti faccio i miei complimenti oltre che per questo lavoro di restauro anche per il diorama che è stato esposto presso la Mostra di Catanzaro in riferimeto al viadotto che hai realizzato tempo. Dal vivo da un effetto molto sorprendente.

Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 22:17
Messaggi: 26
Cari amici, ringrazio anch'io per i complimenti attribuiti al lavoro che ho svolto con mio cognato Alessandro in questi pochi
giorni di vacanzache che ha trascorso da me a Milano con la moglie.
E' stato un vero piacere ed onore aver fatto l'assistente ad un vero e proprio maestro di modellismo ferroviario.
Vi assicuro che l'ingegno e le semplici e ormai famose sue tecniche che ha usato ed illustrato hanno trasformato la base
Noch definita dai veri modellisti ferroviari "giocattolesca" in un vero capolavoro da esposizione.
Ancora tante grazie Alessandro e grazie della Tua compagnia che mi è sempre gradita.
Ciao e a presto !!!!! Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Miii....!!!! quanti complimenti :D .Non me li aspettavo per un plastico noch :lol:
Grazie a tutti :)
Il lavoro non è finito.Vero Cognatino?Pali e catenaria arrivano?Ormai su questo impianto dovrai mettere soltanto il meglio lo sai è :wink:

Ecco pronto su youtube un filmatino per provare la circolabilità dei treni(scusate la pessima qualità video :oops: )

http://www.youtube.com/watch?v=qwfzPAfl ... e=youtu.be


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
Veramente un bel lavoro, complimenti anche da parte mia! :) Quello che all'inizio si presentava come un "otto volante" teutonico è ora un realistico plastico in stile italiano. Sarebbe interessante vederti operare anche su un impianto analogo in h0!

Enrico N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ringraziando Enrico N. per i complimenti,inserisco questa foto della quale mi ero completamente dimenticato...

GATTO CHE ATTENDE DI PRENDERE IL TRENO :lol: :lol: :lol:


Allegati:
gatto.JPG
gatto.JPG [ 70.28 KiB | Osservato 6824 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Bel lavoro di " maquillage", la differenza è abissale dal formato standard a quello riveduto e OTTIMAMENTE corretto! :D :D

Anche quel bel puffone in foto è una meraviglia, però quei due FARI accesi hanno un non so che di inquietante.... :wink: :wink:

Comunque devo dirti davvero BRAVO !!! :D :wink: :D :wink:

4010 OBB

p.s.: aazz e straazz, convinto fosse in HO invece ho visto adesso il filmato ed è in N :shock: :shock: :shock: !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 17:56
Messaggi: 125
CAT-ZILLA!!! :shock: :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
aggiungo complimenti a complimenti: era difficile rendere credibile il plastico di plastica prestampata!! penso che cercando in giro non c'è plastico di questa serie che abbia acquistato una seconda vita, saltando da giocattolo a modello !!!!

comunque Alessandro sei troppo mitico, sarà l'aria di Tropea, ma pure a Milano lasci il segno!

ma non mancano due moduletti ai lati? L'ho visto in pubblicità su fermodel news del 1982 (appena arrivata...sono abbonato!! :lol: :lol: :lol: :lol: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ITALIANIZZARE IL PLASTICO BADEN BADEN DELLA NOCH
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
marcodiesel ha scritto:
aggiungo complimenti a complimenti: era difficile rendere credibile il plastico di plastica prestampata!! penso che cercando in giro non c'è plastico di questa serie che abbia acquistato una seconda vita, saltando da giocattolo a modello !!!!

comunque Alessandro sei troppo mitico, sarà l'aria di Tropea, ma pure a Milano lasci il segno!

ma non mancano due moduletti ai lati? L'ho visto in pubblicità su fermodel news del 1982 (appena arrivata...sono abbonato!! :lol: :lol: :lol: :lol: )

Grazie a tutti :)
Ciao Marco,hai ragione.Mancano 2 moduli laterali.Forse in un prossimo futuro saranno installati pure quelli :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl