Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 8:33
Messaggi: 20
EritreoCazzulati ha scritto:
Certo che il mondo è proprio piccolo...
Si, tuo fratello è mio vicino di casa, nel senso letterale del termine: ci dividono una mura ricoperta di edera ed un melograno! :D

Ciao,
Lorenzo


Veramente piccolo !!!!
Ero li anche domeica.
Vorrà dire che la prossima volta che sono nei paraggi ti suono il campanello così mi fai vedere dal vivo le tue splendide realizzazioni.

A presto.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Il mio moduletto è lì che ti aspetta... e naturalmente anch'io! :wink:

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Ciao Lorenzo, stai lavorando in maniera egregia, bell'ambiente.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:45
Messaggi: 28
Località: Torino/Genova
Eccezionale!!! Bellissimi gli edifici!!!
Adoro questo lavoro soprattutto perchè sono un fan delle traversine distanziate: molto più realistiche!!!
Mi raccomando, continua a deliziarci con le tue opere! :D

Saluti,
Pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Per la riproduzione del binario ho seguito lo schema FS delle campate da 12 metri con 17 traverse e giunto sospeso.
Il binario è codice 70 e le traverse sono listelli di legno un po' lavorati per far risaltare le nervature.
Mancano le stecche di giunzione che probabilmente aggiungerò in seguito ed i chiodini per la riproduzione dell'attacco diretto che però costano un occhio della testa, quindi mi sa che ne farò a meno. :wink:
La massicciata è ancora da invecchiare, non troppo pesantemente dato lo scarso traffico...

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 20:22 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Complimenti a Lorenzo, il tutto è di un realismo eccezionale!!!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Grazie mille a tutti!

Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Sono veramente belli tutti gli edifici. Complimenti.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Ciao a tutti.

Dopo un bel po' di tempo rimetto un attimino la testa fuori dall'OT e riesumo questo thread con qualche aggiornamento, spero gradito, relativo ai lavori sul mio modulo FREMO:87 in costruzione.

Per chi non avesse seguito i lavori fin dall'inizio, nei limiti del tempo disponibile sto cercando di riprodurre un pezzettino del mio paese e più precisamente la zona del passaggio a livello nei pressi della vecchia fermata di Baruccana lungo la linea Saronno-Seregno delle Ferrovie Nord recentemente riattivata.

Questa è la zona vista da Google Maps: Link

I lavori sono tutt'ora in corso e probabilmente dureranno ancora molto a lungo: dopotutto posso dedicare al nostro hobby solo qualche ora il sabato e, raramente, qualche serata.
Il progetto però è questo e, anche se lentamente, procede:

Immagine

Questa più o meno è la situazione attuale:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

I lavori attualmente in corso sono la posa delle varie recinzioni, qualche piccolo lavoretto di coloritura/invecchiamento e a breve (spero) partirò finalmente con la semina dell'erbetta (oggi mi sono autocostruito il raddrizza-pelucchi con la racchetta ammazza-zanzare).

Del progetto fanno parte 10 edifici:

Il centro è naturalmente la fermata di Baruccana:

Immagine

Dietro c'è un abbozzo di una piccola casa d'angolo:

Immagine

Sempre lungo la via Trento e Trieste, fronte stazione ci sono il mobilificio Radaelli e l'annessa farmacia:

Immagine

Immagine

Attraversando il passaggio a livello troviamo un altro caseggiato che oggi ospita una panetteria ed un parrucchiere:

Immagine

Immagine

Dall'altra parte della strada c'è una casa di corte detta "Porta Santa" per via dell'icona votiva sul muro sopra il portone:

Immagine

Immagine

Immagine

Stretto tra la Porta Santa e la ferrovia c'è l'ingresso di una villetta:

Immagine

Immagine

Ed accanto alla villetta c'è un laboratorio di falegnameria, situato proprio lungo la linea ferroviaria:

Immagine

Immagine

Immagine

Un altro magazzino, sempre di falegnami (d'altronde qui è zona...) stava nel retro dell'edificio che ospitava la farmacia. Oggi al suo posto c'è una (neanche tanto) mini-palazzina:

Immagine

Di questo modulo fanno parte anche due edifici che non sono storicamente né geograficamente legati a questa zona di Baruccana (infatti li ho relegati ai bordi del modulo) ma ai quali sono comunque legato.

Uno di questi è l'Osteria San Clemente, che in realtà stava appunto in via San Clemente, dove lavorava la mia nonna paterna.

Immagine

Immagine

L'altro edificio che non c'entra nulla invece è la mia casa, che però non ho ancora avuto modo di ricostruire. Intanto comunque mi sono procurato i progetti cartacei di 50 anni fa!

Visto che però il fermodellista non vive di sole casette, ho cercato anche di cimentarmi in qualcosa che potesse girare sul modulo e la scelta naturalmente è caduta su una locomotiva che per decenni ha fatto avanti e indietro sulla Saronno-Seregno: la DE 500.3 delle FNM.

Immagine

La mia locomotivetta è stata collaudata (con successo) durante una settimana di lavoro intenso svolto in un meeting tecnico FREMO:87 organizzato in estate a Silandro:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per l'occasione anche il modulo di Baruccana ha fatto il suo primo viaggio fuori dalle mura di casa mia ed in quei giorni è diventato parte di una vera e propria linea ferroviaria in perfetta scala 1:87 che per ora ha uno sviluppo di circa 13 metri ed è frutto del lavoro mio e di un minuscolo ma agguerrito gruppetto di fermodellisti interessati al mondo proto e finescale in ambito FREMO.

Saluti da Baruccana

Immagine

Lorenzo

P.S. per gli amministratori: potete spostarmi il thread nella sezione dei plastici? Grazie. :wink:


Ultima modifica di EritreoCazzulati il venerdì 15 febbraio 2013, 11:46, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
CA-PO-LA-VO-RO !!!!


Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Questo si chiama "FERMODELLISMO" :shock:

E' uno dei moduli più belli che abbia mai visto........ed è tutto in scala! STREPITOSO

Per fortuna che si vedono questi lavori......ti mettono tanata voglia di fare e ti danno molte idee......grazie :D

Buona continuazione e tanti auguri.

Alessandro Sammartino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il domenica 9 luglio 2017, 20:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Se l'è bel! :D
Redazione, prego, deroga al banno per i complimenti: qui ci vanno proprio!

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 1:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Eritreo: il braccio e la mente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 6:58 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
....Alla faccia!!!!
Grandissimo lavoro!!!
Fantastico, complimenti.

Maurizio
Allegato:
sbav.jpg
sbav.jpg [ 9.89 KiB | Osservato 6330 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl