Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 17:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Grazie della foto, ma quindi sui reostati della ACME mancava un pezzo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 812
Località: Como
I pacchi di reostati acme (veramente penosi come riproduzione dato che oltretutto sono la parte più caratteristica della 444.005) sono composti da due telaietti ma mancanti del reostato quello più vicino al tetto (che farebbe 3)
Onore al sig. Alessandro Mezzanotte per la riproduzione dei suoi componenti.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 1:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
nerofumo ha scritto:
I pacchi di reostati acme (veramente penosi come riproduzione dato che oltretutto sono la parte più caratteristica della 444.005) sono composti da due telaietti ma mancanti del reostato quello più vicino al tetto (che farebbe 3)
Onore al sig. Alessandro Mezzanotte per la riproduzione dei suoi componenti.

Alberto
Scusami, quale sarebbe la parte che non va?
Ciao

Andrea


Allegati:
Appunti01.jpg
Appunti01.jpg [ 104.32 KiB | Osservato 2893 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Appunto, quale sarebbe stavolta la "grave colpa" della Acme? :shock:
Forse di non aver colorato una ad una le singole resistenze?
Sarà che con l'età la vista cala e si guarda più la resa dell'aspetto complessivo che il numero e diametro dei chiodi, ma a me la Tarta elettronica piace e posso solo lodare chi l'ha fatta, dopo anni di attesa.
Ma pare che l'atteggiamento iper critico vada di moda adesso tra i fermodellisti :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ROBINTRENO ha scritto:
Ma pare che l'atteggiamento iper critico vada di moda adesso tra i fermodellisti :roll:


ormai no cè piu limite alle critiche tra i fermodellisti:prima lamentano le poche riproduzioni,poi escono e le critiche ci sono sempre.io ce l'ho,e ringrazio acme per averla fatta.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
secondo me è tutto un tentativo per mostrare un'elaborazione........

Vabbè l'abbiamo vista, e ora? Siete contenti?

Io mi tengo il mio Acme, per una volta che fanno una cosa fatta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
A me piace assai...
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Dai su, non facciamo polemica, poi la modifica e fatta dal bravissimo ALEX, e io di lui mi fido.
Io non sono un tifoso, ma voglio capire e imparare. :wink:
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
andrea 64 ha scritto:
Dai su, non facciamo polemica, poi la modifica e fatta dal bravissimo ALEX, e io di lui mi fido.
Io non sono un tifoso, ma voglio capire e imparare. :wink:
Ciao

Andrea

Grazie per la fiducia,ma l'elaborazione non è opera mia.Io ho semplicemente postato le foto.Il lavoro appartiene a nerofumo alias Alberto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
I contachiodi so' peggio dei "critici d'arte". :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
AXEL ha scritto:
andrea 64 ha scritto:
Dai su, non facciamo polemica, poi la modifica e fatta dal bravissimo ALEX, e io di lui mi fido.
Io non sono un tifoso, ma voglio capire e imparare. :wink:
Ciao

Andrea

Grazie per la fiducia,ma l'elaborazione non è opera mia.Io ho semplicemente postato le foto.Il lavoro appartiene a nerofumo alias Alberto :wink:
Ok ALEX, :wink: grazie per i chiarimenti.
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 23:41 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Io rimango di una personalissima idea.
Acme quando fa le macchine a 4 assi le fa bene....Beh,benino!
Di questa 005,attesa per secoli dopo un'elaborazione nemmeno uscita bene,posso dire di essere soddisfatto.
Cosi'tanto che...una corre sull'ovale,l'altra e'sul comodino a mo'di santino.
Sulla seconda in un momento di follia ho deciso di farle i calzini bianchi come visti in alcune foto appena uscita di fabbrica.
Solo dopo ho pensato di fare girare le ruote a macchina capovolta con il trasformatore vicino....solo dopo....infatti ho optato per quella che potrebbe sembrare la scelta meno indicata....tirare fuori le ruote e piano piano con il pennellino fare con il bianco.
Ebbene...un 'operazione semplicissima con magari un roco,qui e'divenuta un'epopea nel reinserimento degli assi in modo tale che le linguette prendicorrente finissero cosi'come le hanno montate in fabbrica,non si piegassero e cosi'via.
Tutto finito bene certo....ma il lavoro cosi'per dire non e'stato lineare come un carrello di una 636 roco.

Concludo dicendo che questa dell'acme risulta essere per me una buona riproduzione e che probabilmente le foto postate nelle pagine precedenti possono essere d'ausilio per un eventuale miglioramento del modello in possesso.

saluti Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 812
Località: Como
Al di là dell'elaborazione, della quale non mi vanto per nulla ma era solo per evidenziare la differenza di riproduzione, Acme ha riprodotto i pacchi dei reostati in maniera molto grossolana, colorati in argento (sbagliato), e senza evidenziare le resistenze. La macchina è sicuramente bella, ma il tetto che dovrebbe essere la parte più caratteristica dei questa tartaruga poco ci azzecca. ognuno è libero di farsi piacere i modelli come vuole. La foto dal vero mi sembra che evidenzi la differente resa dei particolari del tetto.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
nerofumo ha scritto:
Al di là dell'elaborazione, della quale non mi vanto per nulla ma era solo per evidenziare la differenza di riproduzione, Acme ha riprodotto i pacchi dei reostati in maniera molto grossolana, colorati in argento (sbagliato), e senza evidenziare le resistenze. La macchina è sicuramente bella, ma il tetto che dovrebbe essere la parte più caratteristica dei questa tartaruga poco ci azzecca. ognuno è libero di farsi piacere i modelli come vuole. La foto dal vero mi sembra che evidenzi la differente resa dei particolari del tetto.

Alberto

Il tuo è un lavoro pregevole ma la differenziazione di colore tra resistenze e telaio l'hai ottenuta riportando le singole resistenze ad una ad una, cosa che si nota dal fatto che non sono tutte perfettamente parallele.
A livello industriale sarebbe stato impensabile fare altrettanto, anche se forse si poteva verniciare l'intero gruppo di resistenze.
Non ho sotto mano il modello ma mi pare che neanche Lima/RR/Hr abbiano mai colorato le resistenze dei reostati delle Tigri. E forse neanche per altri modelli commerciali dotati di reostato al vero, ma accetto smentite.
E comunque nessuno ci vieta di armarci di santa pazienza e colorarcele da noi... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 812
Località: Como
Infatti intendevo che avrebbero potuto vernicare il tutto nel colore grigio perla, com erano al vero i telaietti, e dato il prezzo ci sarebbe stato anche il ripasso di colore delle resistenze.
Se per i Tigri lima/RR/HR non l'hanno mai fatto non vuol dire che si debba proseguire sempre sulla stessa strada, si può anche pensare di migliorare i modelli nel tempo sia esteticamente che meccanicamente, soprattutto quando ci sono alcuni particolari che sono una caratteristica come in questo caso. Non solo aumentare i prezzi.

Alberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl