Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CONDUZIONE ELETTRICA BINARI...
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Tz ha scritto:
Hai simulato le saldature alluminotermiche delle rotaie reali ma come nella realtà sono soggette a saltare con la variazione della temperatura soprattutto se gli spezzoni creati senza possibilità di dilatazione sono troppo lunghi. Nella realtà poi viene fatta la "regolazione della LRS" ma comunque capita che qualcuna possa saltare.
Sul mio plastico una giunzione che avevo fatto in quel modo, a fronte di tutte le altre fatte saldando le scarpette e quindi più robute, alla prima variazione stagionale di temperatura è saltata...


ciao,
per il caldo ho simulato con la pistola ad aria calda....nessun problema, per il freddo invece ho lasciato fuori a -10 mezza giornata e tutto a posto.
La fortuna è che ho usato spezzoni da 222 o meno....come dici tu!
marco r.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONDUZIONE ELETTRICA BINARI...
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Se è un diorama lungo 2 - 3 metri, o gli spezzoni comunque non superano quella lunghezza, problemi non ne esistono.
Se realizzi un plastico con decine di metri di binario così saldato sarebbe un disastro !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONDUZIONE ELETTRICA BINARI...
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Tz ha scritto:
Se è un diorama lungo 2 - 3 metri, o gli spezzoni comunque non superano quella lunghezza, problemi non ne esistono.
Se realizzi un plastico con decine di metri di binario così saldato sarebbe un disastro !



Assolutamente si!! la mia tecnica è adeguata solo per moduli, come ribaltare una forma di 3x4metri o anche piu'? Impossibile!

Invece io ho solo sei moduli da 100x25 e due curve di raccordo (raggio 360 in galleria), a formare una grande S, un punto-punto con tre stazioni: due di testa con 3 binari (+ un raccordino al magazzino merci) e una di transito con 3 binari.

totale estensione dei binari (immaginando di metterli tutti i pezzi insieme in fila indiana) 22 metri, molto tranquillo. del resto sono un principiante! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONDUZIONE ELETTRICA BINARI...
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Oliimpionic:
"....Per curiosità.

Hai notato se l'ETR500 ti fa questa cosa anche con la motrice motorizzata in spinta?

Non so se con 11 elementi ce la possa fare ma così almeno i vari giunti sarebbero tutti ben saldi tra loro (più o meno) grazie alla spinta.

Così giusto per capire :mrgreen: ..."

No, in spinta nessun problema, perchè la motrice spinge contro il connettore della prima carrozza - e di conseguenza gli altri - anche su rampa del 2%.
Ho provato con una spruzzatina di riattivatore e quel problema che avevo citato in partenza non c'è più, anche perchè ho chiuso bene i due agganciamenti dei connettori, tutto lì. :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl