solodiesel ha scritto:
Ciao V6.
Mi sento solo di consigliarti in merito alla gestione dello spazio a disposizione.Condivido molto quanto ti ha detto Marcodiesel.E meglio comminciare per moduli, specie se trattasi della prima esperienza.Non entro nel merito del tracciato che farai,ma posso dirti che se quella L che hai rappresentato e la superficie netta del plastico,vedo giá che faticherai parecchio a raggiungere determinati punti,gran fatica nella costruzione,e non ti parlo delle seccature nella gestione a plastico in esercizio.
Io ho uno spazio disponibile simile al tuo,2.5 mt x 5 mt. avevo impostato un piano centrale di 120 x 450 cm. in modo di poterci girare intorno,almeno su tre lati.giá in fase di cabblaggio delle bobine di tutti i deviatoi della mia stazione nascosta o visto i sorci verdi.Quindi adesso sto disponendo il tutto per farla perimetrale alla stanza,con il classico pozzetto al centro, mi ritrovero tutto il plasatico intorno, con profonditá che non supereranno gli 80 cm,quindi abbastanza raggiungibili.Ti racconto tutto ció per farti riflettere un po in questa fase importantissima del progetto dove si predispone buona parte del futuro lavoro,poi non si torna indietro tanto facilmente,quindi guarda bene molti,molti lavori dei colleghi,e prendi spunti,ma tieni sempre presente che prima o poi dovrai andare almeno a riscattare un rotabile in difficolta,per non parlare di riparazioni o altro.
Buon lavoro
Bruno
Grazie Bruno per l'ottimo consiglio, ne terrò sicuramente conto
