Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: primo plastico, consigli?
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Consigli su questo progetto,vi sembra abbastanza valido....


Allegati:
P1010005.JPG
P1010005.JPG [ 153.45 KiB | Osservato 5858 volte ]
P1010002.JPG
P1010002.JPG [ 147.49 KiB | Osservato 5858 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 17:21 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
montagne russe? :wink:

scherzi a parte, io sono per i plastici punto punto....quindi per me il tuo progetto non è che non sia valido, ma non è reale.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Per non fare il solito ovale,francamente mi piace vedere i treni transitare nelle stazioni essendo il primo progetto non mi dispiace,comunque se mi aiuti con qualche consiglio,ben accetto.Le linee punto a punto in che cosa consistono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 9:49 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
giuseppe63 ha scritto:
Per non fare il solito ovale,francamente mi piace vedere i treni transitare nelle stazioni essendo il primo progetto non mi dispiace,comunque se mi aiuti con qualche consiglio,ben accetto.Le linee punto a punto in che cosa consistono.


prima di un suggerimento, mi occorrerebbero le misure dello spazio massimo disponibile. ;)

un plastico punto-punto è un plastico che non fa un ovale ma un tracciato che va da un punto (es. staz di testa) a un altro punto (es. un'altra staz di testa), e spesso elimina quelle curve ai lati della stazione che finiscono in galleria, di solito molto irrealistiche per il piccolo raggio di curvatura.

poi dipende cosa uno vuole fare....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 19:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Ciao crystal13 le misure massime sono metri 390 per 150,fammi sapere se riesci a realizzare qualcosa in questo spazio.

Saluti Giuseppe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
quanti binari! concordo per montagne russe, io sto facendo un PaP a moduli e ne sono convinto!
soprattutto per prima esperienza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Ciao marcodiesel,cosé un modulo Pap,scusa la mia ignoranza nel campo ferromodellistico.
Ci sono tanti binari perché mi piacerebbe far circolare più treni in contemporanea,avendo queste misure sembra soffocato dai binari,ma sono lo stretto indispensabile per la circolazione di 3 convogli.
E vero sono alla prima esperienza ferromodellistica,ma dall'età di 8 anni incominciavo i primi modellini di aeri da montare e colorare,più sono passato al modellismo navale (in legno) naviganti elettrici e a scoppio partendo dalle ordinate e rivestimento con fasciame,e via discorrendo,non soddisfatto sono passato al modellismo dinamico,con macchine a scoppio 1/8 (Picco da gara e ci correvo pure) Abbandonato il mondo delle gare a scoppio (molto costoso se partecici a gare)Mi sono dato al volo in 3D in classe 450 con Trex elettrico.Penso che anche se sono un profano nel vostro settore la voglia e la costanza pagano sempre.

Saluti Giuseppe63


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:03 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
PaP = Punto a Punto.

Se ti piace vedere i treni girare allora quello che hai fatto è l'unica soluzione.

Io sono più per la ferrovia reale, cioè meglio uno scorcio con pochi binari e dettagliato che tanti binari e vedere solo i trenini girare...ma sono punti di vista.
Per quanto riguarda la stazione, non so che epoca fai. Ma considera che se fai epoca IV-V un convoglio è composto in media dalle 4-5 alle 11 carrozze e considerando che sono 33cm l'una stai già a 187cm (con 5 carrozze + loco) e considerando che il tuo spazio è 3 metri di lunghezza riesci si e no a farlo entrare calcolando che i cappi alle estremità si succhiano da soli 60-70cm ciascuno, arrivando di fatto al limite del limite.
Per quanto riguarda lo spazio che hai, io al posto tuo farei o una fermata e avresti una stazione di 2m o farei un bel tratto di piena linea con un bivio...Ma 5 binari, come hai fatto, per me è super irrealistico, ad occhio il tratto di marciapiede della stazione mi sembra lungo si e no 130cm...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Ciao crystal13 ti ringrazio delle tua risposta,per curiosità fammi uno schizzo del punto a punto con le mie misure.Ti allego un pezzo del mio plastico,la linea in stazione e a 4 binari,il più corto misura 1,50 metri,e gli altri 3 sono da 2,00 merti.Invece alla stazione in montagna,sono 3 a partire da 1,60 a 1,80 a 2,00 metri.Dammi un parere se gli scambi ti sembrano inseriti correttamente in stazione.

Ciao Saluti

Giuseppe


Allegati:
02 PROGETTO.JPG
02 PROGETTO.JPG [ 228.43 KiB | Osservato 5404 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:26 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ok appena posso ti faccio uno schizzo, relativamente agli scambi non sono un esperto ma ti dico subito che gli inglesi (al vero) non vanno messi mai sui binari da corsa a causa della forte velocità dei treni e rischi deragliamento. Altresì per una stazione da 4 binari sia prima che dopo deve esserci la doppia comunicazione tra i binari di corsa per andare da un binario all'altro e viceversa. All'atto pratico intendo 4 scambi prima della stazione e 4 scambi dopo la stazione (non tripli).

per capire meglio ti consiglio di andare su google maps e guardare stazioni reali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:32 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
una su tutte, ciampino.

prima
http://maps.google.com/maps?q=Ciampino+ ... a&t=h&z=19

dopo
http://maps.google.com/maps?q=ciampino& ... a&t=h&z=19


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Ciao crystal13 più che un forum sembra un duetto, ma va bene così,scherzi a parte non ho inserito scambi singoli per non perdere lunghezza per la sosta dei convogli.Piuttosto posso provare a inserire quelli in curva che ne pensi?
Sono curioso mi mandi delle foto del tuo plastico Pap.

Ciao Giuseppe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 9:36 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
giuseppe63 ha scritto:
Ciao crystal13 più che un forum sembra un duetto, ma va bene così,scherzi a parte non ho inserito scambi singoli per non perdere lunghezza per la sosta dei convogli.Piuttosto posso provare a inserire quelli in curva che ne pensi?
Sono curioso mi mandi delle foto del tuo plastico Pap.

Ciao Giuseppe.


Ciao Giuseppe, ad avercelo un plastico!!! :lol: :lol: :lol:

Per l'ipotesi scambi in curva li puoi mettere eccome ma devi scegliere innanzitutto se mettere scambi corti (17cm) o scambi lunghi (34cm).
Tornando al solito discorso, bisogna capire quanto vuoi che sia realistico il tuo plastico in quanto gli scambi corti nella realtà non esistono ma esistono solo "a partire" dai lunghi. Per cui ti riporto qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Deviatoio

tabella in basso a destra.
Io i miei li ho autocostruiti e sono lunghi 44cm per simulare treni che possono andare ad una velocità (reale) di 60km/h.

Se vuoi comunque utilizzare i corti, per la combinazione che ti ho detto avresti:
prima della stazione: 17+17+17+17=68cm
dopo della stazione: 17+17+17+17=68cm
per la sola comunicazione tra i binari di corsa!!!!!!!!

Al posto tuo, se proprio vuoi fare la stazione, farei o una fermata (cioè solo binari di corsa che comunicano tra loro) oppure i binari di corsa e un solo binario di precedenza, il che è molto realistico. Gli inglesi mettili solo per andare sui binari che non sono di corsa e/o tronchini.

ps. se ti piace vedere i treni girare il pap non fa per te in quanto il pap ha 2 stazioni di testa per cui il treno parte da una stazione e poi devi fermarlo una volta arrivato all'altra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo plastico
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Ciao crystal13

Gli scambi in curva li ho inseriti,come quelli dritti ma essendo il primo plastico lo faccio con i binari Roco GeoLine,e come scelta e obbligatoria per gli scambi dritti e curvi sono solo di una misura.Come epoca ero indirizzato IV e V epoca Italiano con loco sia disel che elettriche un pò merci e passeggieri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl