Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Cari amici,
avendo diversi carri risalenti a venti o trent'anni costruiti da SCHICHT / PIKO / SACHSENMODELLE, come questi:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine
ho deciso di cercare di migliorarli un po'.
A questo scopo tornano utili i numerosi particolari in più che si trovano nel TTMKit 6M (cisterna con garitta).
Il lavoro è ancora in corso, devo risolvere alcuni problemi e la narrazione avverrà a puntate.
Rodolfo
Continua...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Il primo passo è lo smontaggio completo del carro:
Immagine

Con una lama affilatissima si separano le balestre dal telaio e si cartavetra per eliminare le irregolarità dal longherone:

Immagine

Si forano i panconi nel lato sottostante per inserire gli appigli sotto i respingenti; ho usato filo d'ottone da 0,45 mm e forse è un po' vistoso, probabilmente era meglio un filo d'acciaio da 0,3 mm.

Immagine


Si fresa via la struttura in plastica del portagancio e s'incollano i sostegni per la garitta (ritagli in plastica da 0,5 mm, non so se vi fossero realmente, ma non mi piacevano i suoi sostegni appoggiati sul nulla):
Immagine

S'incolla uno spessore sotto la garitta per ottenere una superficie piana sulla quale incollare il meccanismo d'aggancio:
Immagine
Uploaded with ImageShack.us
(occorre tenere conto dello spessore del carrello porta sale)

Continua...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Ora si passa al complesso sala-freni-ruote; è formato da carrellini che portano i freni e le boccole.
Si taglia via il rinforzo inferiore del portasala e si asporta la boccola con una lama affilata:
Immagine

Si rende piana la superficie con carta abrasiva, facendo attenzione a non esagerare: occorre fermarsi prima di arrivare alla cavità che contiene l'estremità conica dell'asse!

Immagine

Dal TTMKit 6 si prelevano le boccole avanzate (a strisciamento o a rulli) e si taglia via l'innesto superiore:

Immagine

Si assottiglia il lato interno con carta abrasiva, facendo attenzione a fermarsi in tempo prima di far sparire qualche particolare.

Immagine


S'incolla il particolare sul carrellino con colla per plastica:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Si prova a vedere se le misure sono giuste:

Immagine

Si fa un invito con una punta sul lato interno dei ceppi dei freni e s'inserisce la barra (ottone 0,45mm):

Immagine
Uploaded with ImageShack.us

Continua...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
e io che li cerco!!! gli ermefer di piko!!!
ne hai altri? me li vendi??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Ciao Marcodiesel,

non avrei mai pensato che qualcuno li volesse: ne ho altri due ma sono già un po' "manomessi". Se riesco a tirarli bene a lucido insieme ai TTMKit e ai Walschaert formeranno un convoglione di cisterne epoca III/IV. Un problema saranno le decals, che nei TTMKit per l'epoca III sono quasi inesistenti...
Ad ogni modo sul sito di aste on line innominabile, ce n'è uno. Il venditore lo ha indicato come "Rivarossi - carro cisterna ERMEFER". Le scalette sembrano malmesse, ma con un po' d'attenzione si potranno riparare, al limite ricostruire...

Ciao

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Ho tolto le scritte dalla cisterna con carta abrasiva grana 1000 e acqua; le linee di giunzione dello stampo si eliminano prima con una lama affilatissima e poi con la stessa carta abrasiva.
Immagine


Immagine

Avendo malaccortamente rovinato il volantino rosso, l'ho tolto, fatto un foro da 0,5mm e inserito uno spezzone di filo d'ottone sul quale ho innestato un volantino presente sempre nel TTMKit6:
Immagine

Poi con le tronchesine si taglia il filo eccedente:
Immagine

Infine, dopo accurato lavaggio, si passa alla verniciatura: dopo la mano di primer ho provato lo zincante che aveva dato buona prova con il carro frigo, ma il risultato tendeva un po' troppo al grigio; Immagine


allora ho dato una seconda mano di alluminio:

Immagine

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
e il risultato mi è sembrato migliore.

Continua...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
:cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Coraggio Marco diesel, in fondo per questi carri è come una nuova giovinezza.

Continuando, si prende la garitta avanzata dal TTMKit6 e la s'incolla al centro del praticabile:
Immagine

Anche le pedane in legno sono incollate alle loro basi.

Immagine

Ora s'incollano i corrimani della garitta:
Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

e s'inizia a dipingere per ottenere un colore alluminio:

Immagine

Immagine


dopo aver corretto le irregolarità dei panconi e dei respingenti con stucco e carta vetrata.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Continua...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Ora si passa alle scalette e al praticabile vicino ai bocchettoni. S'incollano 4 listelli di plastica 1x0,25mm a imitazione del tavolato e si rifila lungo i bordi.
Si tolgono i corrimani tondi e si fanno due fori diam-0,3 mm sul praticabile; in essi s'inserisce uno spezzone di filo d'acciaio sagomato come in figura:
Immagine

Si dipinge il tutto con il solito colore alluminio:

Immagine

Poichè avevo l'impressione che la trazione effettuata dalla scala deformasse il telaio, lo ingobbisse, ho tagliato via la parte centrale dei fermi laterali per indebolirla. poi ho ricostruito lo scalino:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Assemblando telaio, cisterna e scalette ecco il risultato:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Occorre eliminare le viti che tenevano insieme il tutto, in quanto la loro testa interferirebbe con il cinematismo del gancio corto.
Ho cosi messo il minimo indispensabile di Vinavil tra telaio e carrellini e tra telaio e punti d'appoggio della cisterna. Si avvita per l'ultima volta e si lascia a riposo per permettere la presa del collante. Poi si toglieranno le viti e si passerà a inserire i portaganci.
Continua...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Lo spazio a disposizione per il cinematismo d'aggancio corto è molto ridotto; ho quindi modificato i meccanismi del TTMKit riducendo e asportando quanto possibile:

Immagine

La molla di plastica è stata sostituita da due fili d'acciaio da 0,3 mm, di lunghezza diversa in funzione degli aggiuntivi del sottocassa che dovranno essere posizionati alla fine; le estremità sono ripiegate a uncino.

Immagine

Si asporta quanto si può anche tra supporto e portagancio:

Immagine


La scatolina è chiusa alla base con plastica molto liscia e sottile, per limitare attriti e spessori:
Immagine


Ora s'incollano i meccanismi al loro posto con resina bicomponente:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Una molla collega i ganci fuoriuscenti dai meccanismi e tiene in posizione i portaganci:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

La parte più difficile forse è stata fatta...
Continua...
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
bravo...un solo appunto, la verniciatura...
Il colore può andare, ma la granulosità rovina lo splendido lavoro di elaborazione che hai fatto.
Se hai usato una bomboletta, questa è l'occasione per passare all'aerografo, senza dubbi di sorta.
saluti e pensaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Hai ragione, ho usato una bomboletta; col carro frigo aveva dato ottimi risultati...
Ormai è fatta e sto tentando di rimediare con carta abrasiva finissima all'acqua.
Tutta esperienza per i prossimi lavori.
Ciao e grazie
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
:cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Finalmente si è giunti alla fine: s'incolla quello che si può dell'impianto frenante:
Immagine

Tabelle e decals sono sempre di TTMKit6.

Immagine

Mi sto attivando per reperire le marcature sul telaio; quelle del kit non sono adatte.
Immagine

Immagine

Immagine

Condotte pneumatiche e ganci sono recuperati da avanzi...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Anche le leve del freno sono dello stesso kit.

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

e finalmente eccolo insieme a compagni di viaggio, con una sporcatura appena accennata e ancora senza il trasparente opaco:

Immagine

Il prossimo carro cisterna sarà senza garitta.

Saluti a tutti e buona domenica!
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE; Carro cisterna FS Vzk su base PIKO
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
C'è una cosa che non mi piace, Rodolfo (l'invidia è una brutta bestia... :lol: ) forse era meglio se te lo scrivevo prima. I carri di questa serie non hanno i rinforzi triangolari dietro la garitta e toglierli è (o era) possibile. Comunque è un particolare trascurabile.
http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... t=84&pos=7
Complimenti.
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl