Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
...ancora...


Allegati:
346.39casello.JPG
346.39casello.JPG [ 91.21 KiB | Osservato 5952 volte ]
347.39 casello.JPG
347.39 casello.JPG [ 92.14 KiB | Osservato 5952 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 14:01 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Dottò, te le sei segnate le misure del casello, dato che lo hai disegnato direttamente sul materiale? :)
Se vai cogli zoppi, poi......... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Torrino ha scritto:
Dottò, te le sei segnate le misure del casello, dato che lo hai disegnato direttamente sul materiale? :)
Se vai cogli zoppi, poi......... :wink:

...orca miseria!! No ummelo sono ricordato!!...e ora come fò?
Ciao Fabri,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:45
Messaggi: 28
Località: Torino/Genova
Hai usato il forex per il casello? :)
Comunque riuscitissimo anche questo lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
Sinceri complimenti anche da parte mia per il tuo bellissimo plastico! Il realismo del paesaggio e degli elementi che lo compongono è veramente fuori dal comune, come del resto la tua abilità e manualità nella realizzazione di tutto l'insieme.

Enrico N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Fs 640 008 ha scritto:
Hai usato il forex per il casello? :)
Comunque riuscitissimo anche questo lavoro.

Le pareti sono in Forex. Il tetto in plasticard. Gli embrici ed i coppi in cartoncino.
Saluti,
Luciano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Enrico N ha scritto:
Sinceri complimenti anche da parte mia per il tuo bellissimo plastico! Il realismo del paesaggio e degli elementi che lo compongono è veramente fuori dal comune, come del resto la tua abilità e manualità nella realizzazione di tutto l'insieme.

Enrico N.

Molte grazie Enrico,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
luci ha scritto:
Gli embrici ed i coppi in cartoncino.

I tetti in coppi ed embrici sono i miei preferiti! Ottimo lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
...e io te li fò così! Grazie per i complimenti.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 19:11 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Gentilissimo Sig. Luci,
innanzitutto le faccio i miei più sinceri complimenti perchè resto sempre affascinato dalle sue realizzazioni;
ho seguito dall' inizio il topic, ma ora mi sfugge la tecnica che lei adotta per la colorazione e l' invecchiamento dei sui fabbricati.
Non avendo troppo tempo da dedicare al forum ho sbirciato qua e la tra le pagine, ma non sono riuscito a trovare indicazioni in merito.
Chiedo venia se la domanda è già stata posta da qualche altro modellista e la ringrazio per la sicura disponibilità.
Grazie, Ra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Ra ha scritto:
Gentilissimo Sig. Luci,
innanzitutto le faccio i miei più sinceri complimenti perchè resto sempre affascinato dalle sue realizzazioni;
ho seguito dall' inizio il topic, ma ora mi sfugge la tecnica che lei adotta per la colorazione e l' invecchiamento dei sui fabbricati.
Non avendo troppo tempo da dedicare al forum ho sbirciato qua e la tra le pagine, ma non sono riuscito a trovare indicazioni in merito.
Chiedo venia se la domanda è già stata posta da qualche altro modellista e la ringrazio per la sicura disponibilità.
Grazie, Ra.

Innanzitutto grazie per i complimenti! Per quanto riguarda la verniciatura io procedo così. Se costruisco con forex gli do una mano di vernice spry per migliorare l'aggrappaggio delle vernici successive. Quindi procedo, con pennellate di punta, alla stesura uniforme della pittura acrilica all'acqua. Per finire, il tocco di "vissuto", lo eseguo con pennello a secco. Nel caso di costruzioni con compensato non uso vernici spry.
Spero essere stato esaustivo.
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Un altro "giulebbino" :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
luci ha scritto:
... una mano di vernice spry ...

Spray, Luciano, si scrive spray.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Gr471 ha scritto:
luci ha scritto:
... una mano di vernice spry ...

Spray, Luciano, si scrive spray.

Io l'ho scritto all'inglese!!!! :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Finalmente stradini al lavoro .....


Allegati:
348.40 strada prov.le.JPG
348.40 strada prov.le.JPG [ 90.66 KiB | Osservato 5161 volte ]
349.40 strada prov.le.JPG
349.40 strada prov.le.JPG [ 75.84 KiB | Osservato 5161 volte ]
350.40 strada prov.le.JPG
350.40 strada prov.le.JPG [ 63.96 KiB | Osservato 5161 volte ]
351.40 strada prov.le.JPG
351.40 strada prov.le.JPG [ 80.08 KiB | Osservato 5161 volte ]
352.40 strada prov.le.JPG
352.40 strada prov.le.JPG [ 96.78 KiB | Osservato 5161 volte ]
353.40 strada prov.le.JPG
353.40 strada prov.le.JPG [ 93.03 KiB | Osservato 5161 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl