per G-master ... dunque diciamo che ho avuto un pò di fortuna con e-bay (ho pazientato molto), in attesa che superverde mi pubblica le foto elenco gli interventi che ho effettuato (avevo già accennato qualcosa in un'altra discussione):
1) smontaggio della cassa tramite le solite 2 schede plastiche tipo telefonico (io per la precisione ho usato quelle del supermercato più sottili)
2) come TTM22 smontaggio dei carrelli e sfilaggio delle sospensioni primarie quindi successivamente le ho incollate al sottocassa previo supporti posteriori in plasticard per irrobustire meglio, ho riverniciato i carrelli che in origine erano marroni facendoli diventare più scuri (non proprio neri)
3) smontaggio della meccanica dal sottocassa (svitando le 4 viti)
4) rifacimento totale dell'interno cabine: necessario in quanto ho voluto realizzare il banco di manovra il più fedele possibile in plasticard (inesistente nella Lima e sulla Roco completamente sbagliato) ho realizzato il nuovo fondo e la parete divisoria quest'ultime con vetronite per circuiti stampati sagomati e saldati insieme ad "L" (solo il lato interno di rame altrimenti fa cortocircuitare le lampadine) quindi ho assemblato il tutto.... della vecchia cabina ho recuperato i sedili anche se non proprio fedeli ho verniciato il tutto (per mio gusto personale) di bianco una volta posto all'interno assumerà un'altra tonalità altrimenti non si notano i particolari se troppo scuri tanto valeva non farli) ... questo l'intervento più lungo
5) ho interrotto il segmento trasparente che porta la luce al 3° faro
6) come in TTM22 ho ricreato il supporto per lo scalino rifacendolo in metallo ed a doppia "L" (o meglio a singola svastica per capirci) quindi un lato corto girato verso l'esterno per incollarci con attac lo scalino l'altro lato (più lungo) l'ho incollato al sottocassa per una maggiore presa, quello in dotazione effettivamente non permette la circolazione su plastico
7) smontaggio dei vetri frontali (grazie ai vostri consigli) quindi ho creato gli sbrinatori semplicemente incidendoli con una piccola punta e con una dima di plastica (per andare dritto)

sostituzione degli accoppiatori pneumatici in quanto quelli in dotazione erano troppo minuti (forniti da un modellista)
9) sostituzione delle prese REC maschio (all'inizio forniti sempre dal modellista) quindi verniciate e poi purtroppo perse quindi ho così deciso di rifarmeli in metallo e devo dire che mi sono venuti veramente bene.
10) incollaggio al sottocassa dei ganci per il sollevamento nelle giuste posizioni (vedere TT111) recuperati dagli aggiuntivi delle carrozze quindi verniciati di blù
11) rimontaggio del tutto e collaudo finale (inutile dire le varie prove nelle varie fasi)
Scusate la lunghezza del testo e comunque gli interventi che ho realizzato non sono chissà chè, la mia E444-107 poteva subire ulteriori migliorie per es. il centro dei carrelli (non ho voluto rischiare) per ora mi sono accontentato così più avanti forse rifarò le luci con led SMD.....
Certo bisogna avere il tempo (io ho protratto per 1 mese e più) però alla fine ribadisco che smanettare è molto appagante!!
Un saluto a tutti