Tornando ai modelli,
per ora la ferrovia freelance (non ho ancora deciso il nome) ha nel proprio roster:
- Mogul 2-6-0 #6
- Consolidation 2-8-0 #8
- Porter 0-4-0 #1
Ad aggiungersi (prima o poi..):
- Consolidation C-16 #7 (forse)
- 2T. Shay #3
Naturalmente con il tempo non sono escluse anche le Climax, le nuove Forney di Bachmann, un railtruck sempre Bachmann ecc.. ma per ora va bene così!
Nel parco trainato soprattutto combine (servizio omnibus), gondola a sponde alte e flat car (logging e coal) più qualche tank, closed e reefer (derrate); naturalmente presenti gli insostituibili caboose.
Il profilo della linea: due città, una a valle (ipotetica stazione di interscambio) e una a monte (cittadina mineraria). I treni viaggiano in senso discendente carichi di carbone e legna diretti a valle per poi risalire vuoti (affidati per lo più alle 2-8-0). Mentre un paio di omnibus garantiscono il servizio passeggeri, postale e di derrate dirette al villaggio minerario a monte (treni composti da una combine più uno o due vagoni tra i vari tank, closed e reefer, affidati alle Mogul grazie al tonn limitato).
La piccola Porter si occupa di formare i convogli e qualche tradotta, aiutata dalla Shay che inoltre preleva i vagoni direttamente dalle aree di estrazione. Ambientazione a cavallo tra prima e seconda decade del '900.
Naturalmente non posso riprodurre l'intera linea, quindi stavo progettando un piccolo modulo che rappresentasse un engine sheed dove ricoverare le loco e comporre i convogli, con la possibilità di costruire man-mano altri moduli in futuro.
Che ne dite?
Ciao! Daniele
Ps per il viaggio inaugurale vi riservo un'intera observation car!
