Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Merci Straordinario di 10 Cisterne vuote a 4 assi adibite a trasporto GPL, da Alessandria Smistamento a Brindisi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Troppi soldi per montare SCMT su ogni loco. Preferiscono noleggiare le 189 già equipaggiate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Paolini.Stefano ha scritto:
Troppi soldi per montare SCMT su ogni loco. Preferiscono noleggiare le 189 già equipaggiate.


DFG noleggia loco a TI? Il colmo, non posso pensare ad altro che ad un clamoroso raschio del fondo...... :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
NO, le FNC si noleggiano le 189 al posto delle 520 :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Paolini.Stefano ha scritto:
NO, le FNC si noleggiano le 189 al posto delle 520 :roll:


Ok, avevo confuso chi-noleggia-cosa-a-chi... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Stefano, a questo punto la domanda però viene spontanea. Se per FNC è troppo oneroso montare l'SCMT sulle loco, cosa intende fare DFG? Non è troppo oneroso anche per loro? O pensano di andare avanti così, fino a quando gli lo lasciano fare? Hai notizie più precise?

Ciao, Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
No, mi spiace, di più ninzo. Se ho capito bene nell'aria per DFG c'erano altre G2000, ma non so che fine abbia fatto quest'idea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ahhh quindi st'affare dell'SCMT rende antieconomiche le Ceche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Il Basso di Genova ha scritto:
ahhh quindi st'affare dell'SCMT rende antieconomiche le Ceche?


Io direi che rende antieconomica la sopravvivenza di vari operatori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
E' proprio così: l'assurda pretesa di montare il bordo SCMT subito su tutte le macchine impone dei costi talmente esagerati da strozzare sul nascere il rilancio degli operatori privati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Ale Sasso ha scritto:
E' proprio così: l'assurda pretesa di montare il bordo SCMT subito su tutte le macchine impone dei costi talmente esagerati da strozzare sul nascere il rilancio degli operatori privati.

Da denuncia penale e/o alle varie commissioni europee e/o al garante per la libera concorrenza (visto che siamo strapieni di garanti che si diano da fare!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
franco.tanel ha scritto:
Stefano, a questo punto la domanda però viene spontanea. Se per FNC è troppo oneroso montare l'SCMT sulle loco, cosa intende fare DFG? Non è troppo oneroso anche per loro? O pensano di andare avanti così, fino a quando gli lo lasciano fare? Hai notizie più precise?

Ciao, Franco


31-12-2007 salvo proroghe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
A causa del poco tempo disponibile non ho più avuto occasione di vedere le loco DFG.
Sapete se le DFG fanno ancora servizio in zona Valdarno?

Ciao
Andrea Brogi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 14:53 
Non connesso

Nome: Matteo Lizzi
Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:30
Messaggi: 186
Località: Reggio Emilia
Certo.....(perlomeno le 474).....
poi però le 752 non le vedo mai e sono ferme da un po' (nella nuova livrea rossa) ad Alessandria Sm.to

Immagine


:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ale Sasso ha scritto:
E' proprio così: l'assurda pretesa di montare il bordo SCMT subito su tutte le macchine impone dei costi talmente esagerati da strozzare sul nascere il rilancio degli operatori privati.



E direi anche di Trenitalia, visto che sta demolendo tutte le locomotive senza SCMT, nonostante la situazione finanziaria da crack immediato.. :shock: :shock: :shock: :shock:

Ma scusa.. quanto costa l'installazione "posticcia" di SCMT (senza integrazione nel cruscotto e quant'altro)??

Belin alla fine è un cazzillo di coso che dovrebbe prendere informazioni e attivare il rubinetto del freno se il treno non va alla velocità prevista! La disinserzione rapida e relativa frenatura credo che siano già previste "di serie" su tutte le locomotive; il valore della velocità giunge a tutte, visto che tutte hanno l'hasler (o concorrenza).. "basta" interagire con questi due elementi della locomotiva e poi l'apparecchiatura è totalmente standard!

E' come buttare via l'automobile perchè non ha l'autoradio!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl