Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Ciao scusa l'ignoranza ma cosa intendi per v.20 e V.36 della Lima? Tra l'altro colgo l'occasione per porre una questione "tecnica"sui volani. Molte aziende vendono motori con doppio albero e fin qui tutto bene. Poi pero aggiungono dei volani da montare sull'albero (LineaModel ne svariati cosi) ma la cosa che mi intriga é come si montano questi volani quando l'abero dalle foto sembra perfettamente "pulito" cioé senza filettature o sistemi da incasso. La domanda ovviamente si pone anche all'inverso e cioé ma come si smontano questi volani senza rompere tutto? Devo dire che in giro al di fuori della sostituzioni dei volani per radiomodelli a scoppio (che hanno un sistema di fissaggio a vite in testa all'albreo filettato) non ho visto niente di pertinente... Se qualcuno ha espereinza in materia sarei proprio curioso di sapere...
grazie
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
mca1310 ha scritto:
Ciao scusa l'ignoranza ma cosa intendi per v.20 e V.36 della Lima? T

La domanda ovviamente si pone anche all'inverso e cioé ma come si smontano questi volani senza rompere tutto?

Maurizio


ciao Maurizio immagino chiedessi a me. La v20 e v36 sono due automotori da monovra delle DR e DB che riprodusse nel 90' (+ o -) la Lima. Utilizzano motori Buehler. Siccome ci ho smanettato sopra parecchio, avevo per l'appunto delle foto di un motore danneggiato.
Per i volani ho gia' scritto sull'altro topic.

I volani spesso nel toglierli fanno danno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 6:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Marco, grazie per ili chiarimento. Ti chiederei allora se hai una pista per trovare motori buhler del v20 v36 piu facilmente, perché la mia difficoltà é trovare motori buhler per la lima in genere (l'idea era di verificarne la compatibilità una volta trovato)? Mica per niente, perché quelli della Buhler mi dissero che ci persero un po di "soldini" con la vicenda della Lima ed il fatto di rifare componenti per loro gli fa venire l'orticaria a priori :-)

Comunque rimango dell'opinione che questo dei motori di ricambio rimanga un punto chiave e andrebbe risolto con delle tabelle di compatibilità tra produttori e con sistemi di fissaggio standard. Possibile che nessuno ci abbia pensato?

Ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 17:07
Messaggi: 71
Località: Svizzera
Ciao Maurizio!
Le tue disavventure con l'ETR Lima sembrano aver suscitato un vivo interesse (ben 425 visite!).
Idea spontanea: perché non chiedere a un noto negozio toscano (di cui non faccio il nome per non attirare su di me le ire dell'amministratore di questo forum!) di produrre un kit, magari con un motore Faulhaber?
Non sei certo l'unico ad avere dei problemi con questo modello (fessurazione degli ingranaggi, ecc.); io non ne ho ancora (facciamo gli scongiuri!), ma non si sa mai ...

Salutoni da oltralpe

Bernardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
mca1310 ha scritto:
Ti chiederei allora se hai una pista per trovare motori buhler del v20 v36 piu facilmente, perché la mia difficoltà é trovare motori buhler per la lima ....
Maurizio



ciao, io per procurarmeli mi sono messo alla ricerca sul ebay, su questo stesso forum sezione vendo, acquistando le v36 o v20 rovinate (spesso la gente alle prime armi fa elaborazioni distruttivi per le casse), quindi pagandole sui dai 10 ai 20 euro a secondo delle condizioni.
ora purtroppo mi sono limitato a questi modelli, e non so dirti, ma forse lo stesso motore era utilizzato per la scala N.
solo verifica se le dimensioni sono le stesse dalle foto che ho messo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Ciao Bernardo, l'idea dell'azienda toscana mi sembra ottima ed in effetti qualcosa in questo senso c'é già sul loro sito ma con volani da montare e tabella delle compatibilità non sempre molto elucidative. tra l'altro io li ho cantatti per email per chiedere se un loro kit fosse compatibile al mio ETR233 ma non ho mai ricevuto risposta e questo pure sarebbe un punto da migliorare..
Un'altra considerazione é che il vero valore aggiunto potrebbe essere sul servizio E2E personalizzato che consista per esempio che ti montino loro i volani giusti su un motore nuovo. Visto quanto sembra complicato e rischioso, sarebbe davvero apprezzato da tutti..
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 17:07
Messaggi: 71
Località: Svizzera
Ciao Maurizio,
ricordo vagamente che in passato il negozio toscano in questione proponeva un kit di (ri)motorizzazione per l'ETR Lima, ormai esaurito da tempo.
Quanto al contatto per e-mail, io non ho avuto problemi. Ho ordinato recentemente dei ricambi, mi hanno risposto subito e mi hanno spedito il tutto all'estero senza problemi.
Riprova ...

Salutoni

Bernardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 1:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
solo a titolo informativo.....nei retrovisori della mercedes di....forse 10\15 anni fà montavano motori bulher dippio albero.....io ne ho recuperati parecchi in carrozzeria ( da amici) e alcuni dal disfattino.....stessi motori usati nelle liliput vienna!!.....

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
questa si che e' una notizia. :D :D :D :D

ti ricordi che modelli fossero? c 180...???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
mca1310 ha scritto:
Ciao Bernardo, l'idea dell'azienda toscana mi sembra ottima ed in effetti qualcosa in questo senso c'é già sul loro sito ma con volani da montare e tabella delle compatibilità non sempre molto elucidative. tra l'altro io li ho cantatti per email per chiedere se un loro kit fosse compatibile al mio ETR233 ma non ho mai ricevuto risposta e questo pure sarebbe un punto da migliorare..
Un'altra considerazione é che il vero valore aggiunto potrebbe essere sul servizio E2E personalizzato che consista per esempio che ti montino loro i volani giusti su un motore nuovo. Visto quanto sembra complicato e rischioso, sarebbe davvero apprezzato da tutti..
Maurizio


stanno traslocando in una sede più grande, probabilmente è per questo che tardano a rispondere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 6:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Rapido update. Ho ricevuto il motore RR H2030/8 ieri. Appena avro un momento lo monto e vi faro sapere. Confermo comunque che pur continuando le varie ricerche trovarne un altro sarebbe cosa estremamente (di più!) difficile.
Vi faccio sapere appena montato
Ciao,
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 17:07
Messaggi: 71
Località: Svizzera
Ciao Maurizio!
Guarda qui: http://www.ebay.it/itm/LIMA-COLLECTION- ... 864wt_1393
Questo conferma che la modifica è possibile e che vai sul sicuro.
In bocca al lupo e facci sapere.
Salutoni
Bernardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Finalmente ho trovato il tempo per fare il trapianto del motore HORNBY Rivarossi HR2030/8 (ETR 242) sul mio LIMA ETR233. Iniziamo per dire che il HR non ha codice ne marca quindi scordatevi di trovarlo al di fuori del codice Hornby. Qui di sotto un paio di foto in cui (per distinguere i due) il Buhler ha un giro di nastro bianco. I due prodotti sono molto simili sebbene l'HR é di un soffio piu grande. Entra comunque bene nelle staffe originali e la lunchezza con i due assi non pone alcun problema. Il funzionamento ora é perfetto (devo ancora provarlo sotto sforzo delle carrozze per vedere se perde un po di velocita che ora é eccessiva per la scala). Il piccolo neo é che questo motore é andato esaurito anche dalla Hornby ma sono convinto che altri modelli HR lo montano (non fosse altro che per fare delle economie di scala). Tuttavia in assenza di codice e nome produttore impossibile ritrovare la compatibilità a meno che non ce lo dica la Hornby.

Adesso mi devo mettere all'opera nell'illuminazione interna delle carrozze ma se ora la motrice so smontarla con falicilità, le carrozze intermedie non mi sembrano cosi immediate e non vorrei danneggiare il modello. Altro impegno certosino in vista...

Ciao Maurizio


Allegati:
HORNBY vs BUHLER 2.JPG
HORNBY vs BUHLER 2.JPG [ 35.4 KiB | Osservato 5251 volte ]
HORNBY bs BUHLER 1.JPG
HORNBY bs BUHLER 1.JPG [ 36.45 KiB | Osservato 5251 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 17:07
Messaggi: 71
Località: Svizzera
Allora, è riuscito il trapianto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore Buhler ETR 243
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Piccolo aggiornamento su questa vera e propria avventura. Dopo aver montato il motore tutto sembrava andar bene la prima volta. La secondo volta pero qualcosa si é inceppato. Come notai dall'inizio il motore mi sembrava piuttosto "violento", fatto sta sta che al primo inceppamento si é spezzato un albero di trasmissione (sono riuscito a trovarlo ma stanno scarseggiando). In attesa di ricevere il pezzo di ricambio ho notato che uno dei carrelli 'inceppa' nella rotazione. Liberando i due assi, mi sembra che la cascata di ingranaggi funzioni fluidamente mentre con i due assi montati blocca leggermente nella rotazione sempre allo stesso punto (sembra). La mia domanda quindi é: come faccio a verificare se si tratta dell'ingranaggio di uno dei due assi che pone problema? A vista sembra tutto perfetto. Vorrei solo evitare di spezzare anche il prossimo albero di trasmissione.. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Ciao,
Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl