Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 17:28 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Domanda per i più esperti: qual'è il sistema migliore per motorizzare la draisina con gru della Kibri art. 16100 o 16104?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Prova qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:45
Messaggi: 73
Località: marche (macerata)
ciao esiste una di ottima qualita ma costa molto :?

http://www.sb-modellbau.com/product_inf ... ts_id=1531


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 21:32 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie a tutti per le risposte. Qualche forunista ha già provato l'elaborazione?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
ecco come ho risolto io, anni fà!.... spesa?....forse 4\5 €.....

motore cdrom....ingranaggi linea model ( due, vite senza fine con ingranaggio direttamente sull'asse) telaio gruppo motore\asse in ottone 0,3 tagliato con le forbici e sadato a stagno, appoggio isostatico ( obbligatorio visto la massa esigua)....si vede che il gruppo motore con asse è sospesa a due perni longitudinali, quindi il tutto bascula, presa di corrente sù tutte le singole ruote......pallini di piombo dappertutto!!!!!...per appesantire il mezzo...altrimenti il modello troppo leggero cammina tentennando......insomma come dicono gli amici una "Petruzzata".....

ciao
Luca


Allegati:
b8.jpg
b8.jpg [ 68.03 KiB | Osservato 3554 volte ]
b6.jpg
b6.jpg [ 95.32 KiB | Osservato 3554 volte ]
IMG_8599.JPG
IMG_8599.JPG [ 173.47 KiB | Osservato 3554 volte ]
IMG_8598.JPG
IMG_8598.JPG [ 173.48 KiB | Osservato 3554 volte ]
IMG_8597.JPG
IMG_8597.JPG [ 232.58 KiB | Osservato 3554 volte ]
IMG_8596.JPG
IMG_8596.JPG [ 193.78 KiB | Osservato 3554 volte ]
IMG_8595.JPG
IMG_8595.JPG [ 177.29 KiB | Osservato 3554 volte ]
IMG_8594.JPG
IMG_8594.JPG [ 210.8 KiB | Osservato 3554 volte ]
IMG_8592.JPG
IMG_8592.JPG [ 195.48 KiB | Osservato 3554 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 10:39 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie mille Luca e complimenti per il lavoro; sei pure riuscito a mantenere il motore invisibile e con la cabina sgombra e arredata :shock: :shock:

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: ... un professionista!!... 8) :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


se servono altre foto le faccio...comunque un lavoretto tutto sommato semplice.....basta iniziare.....
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 17:04 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Luca, hai usato un motore piatto, come questo che si vede all'inizio del video http://www.youtube.com/watch?v=8S0RdhE0ILg, oppure uno "classico" e posizionato in verticale?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:45
Messaggi: 73
Località: marche (macerata)
complimenti ottimo lavoro :wink: :wink: anche io sto facendo un qualcosa di simile,cercando di inserire anche un mini decoder dcc

Ser Luke ha scritto:
ecco come ho risolto io, anni fà!.... spesa?....forse 4\5 €.....

motore cdrom....ingranaggi linea model ( due, vite senza fine con ingranaggio direttamente sull'asse) telaio gruppo motore\asse in ottone 0,3 tagliato con le forbici e sadato a stagno, appoggio isostatico ( obbligatorio visto la massa esigua)....si vede che il gruppo motore con asse è sospesa a due perni longitudinali, quindi il tutto bascula, presa di corrente sù tutte le singole ruote......pallini di piombo dappertutto!!!!!...per appesantire il mezzo...altrimenti il modello troppo leggero cammina tentennando......insomma come dicono gli amici una "Petruzzata".....

ciao
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
alex84 ha scritto:
Luca, hai usato un motore piatto, come questo che si vede all'inizio del video http://www.youtube.com/watch?v=8S0RdhE0ILg, oppure uno "classico" e posizionato in verticale?

Alex



no come puoi vedere dalla foto fatta di frontew la cabine ...fino dietro i personaggi è sgombra.....ho usato un motore ...da mi sembra 12mm di diametro....quello piatto non lo avevo preso in considerazione, uno per l'alimentazione....erano da 3V. e due perchè impicciavano la cabina......

discorso decoder, certamente che lo puoi mettere uno in scala N..perfetto!!!!....ricordatevi comunque di appesantire il tutto!........è possibilmente appoggio isostatico!!!....sarà un gioiellino !!!...


bello il video ...avevo già visto i lavori del tipo.....mi sembra anche di averlo conosciuto a venturina quando vennero i francesi con un modulare......anche io ho motorizzato gli altri modelli kibri.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 20:14 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie mille di nuovo Luca.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
interessante il carro con la betoniera , posso avere alcune foto dettagliate se nn è u nproblema ......... grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
madgnappo ha scritto:
interessante il carro con la betoniera , posso avere alcune foto dettagliate se nn è u nproblema ......... grazie



UHH!!! mamma mia !! proprio del carro con betoniera vuoi le foto?.....premetto che il carro è di fantasia ( forse come la maggior parte dei carri cantieri veri! )

ho solo queste foto, considera che tutto il carro è la follia di una serata, quando mettendo a posto la scrivania dove lavoro, è saltato fuori questo carro grigio ( spagnolo) per conto mio anche ben fatto, nel casino generale ho trovato anche una betoniera ( piko ), nel mettere da parte i due pezzi li ho casualmente appoggiati uno sull'altro, SBAM!!! folgorato ...ho detto forte il carro con betoniera, li ho subito incollati insieme, poi ho aggiunto tutto il resto , obbligandomi a usare solo il materiale prsente sulla scrivania quella sera.... avanzi di rotaie, un bidone kibri forato e riempito....di niente!! spille ritagli vari ecc.ecc. ah i due tubi sono due pezzi di "cimalino" di una canna da pesca aggiustata la sera prima.

quindi più che un carro betoniera, direi un carro cassonetto! o come dicono gli amici...una Petruzzata!


Allegati:
Petruzzo-Luca-129.jpg
Petruzzo-Luca-129.jpg [ 91.43 KiB | Osservato 3107 volte ]
d (2).jpg
d (2).jpg [ 32.99 KiB | Osservato 3107 volte ]
c (2).jpg
c (2).jpg [ 32.48 KiB | Osservato 3107 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
In primis , grazie per la cortesia e le la rapidità con cui hai inserito le foto.

mi serviva x avere un idea visto che ho recuperato anche io una betoniera dal carro della Piko e avendo alcuni carri vecchia produzione RR , volevo completare il treno cantiere IPA di cui ho vari elementi .....
concordo sul fatto ch ela maggior parte di tali carri cantiere sia di necessità e nn segua uno schema logico , però nn avendo opportunità di vederne dal vivo , volevo trerne spunto da uno già realizzato , per vedere anche come invecchiarlo e verniciarlo.


nel caso riesca a tirarne fuori qlcosa di valido , inserisco le foto

a presto
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come motorizzare draisina Kibri 16100/16104?
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 14:48
Messaggi: 101
Buongiorno a Tutti :D
Se può essere utile come spunto vi posto questa foto di un carro betoniera beccato qualche tempo fa...purtroppo la foto è stata fatto col cellulare e caricata ridotta della metà ma se volete ne ho altre, vista l'occasione ne ho approfittato per un piccolo reportage :wink: . Si potrebbe anche aprire un filetto apposito se pensate possa essere utile.
Ovviamente complimenti a Luca per la motorizzazione ed anche per il plastico, lo scorcio con il magazzino è fenomenale!!!
Saluti
Lorenzo


Allegati:
25032012663.jpg
25032012663.jpg [ 76.75 KiB | Osservato 3051 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ZIMO e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl