Ale Sasso ha scritto:
Marco, io comprendo ed apprezzo la tua vis polemica, ma passo spesso da San Rossore, e vedo che treni ce ne sono sempre parecchi... anzi, hanno stanno finendo in queste settimane di sistemare l'asta di manovra dei due nuovi binari posti ad O della tirrenica subito a sud dell'uscita di Pi Centrale... secondo me i lavori allo scalo (si conferma, si tratta del fascio di binari ad est rispetto alla linea, più o meno in corrispondenza dell'ex rimessa del treno reale) giungono a proposito.
ALe io mi baso sui numeri e non sulle osservazioni, che peraltro possono essere falsate dai numerosi "abbandoni" di merci per supero di ore o per mancanza di macchinisti...
Negli anni 90/2000 San rossore componeva 12 Interzona (1 per Modane, 2 per Torino, 2 per Milano, 1 per Chiasso, 3 per Bologna, 1 per Savona, 1 per Roma, 1 per Marcianise) una 15ina di tradotte per varie zone e 3 treni completi di vario genere (in arrivo erano un po meno)
ADESSO compone 1 interzona trisettimanale per Marcianise, 2 per Bologna, 3 completi da Lucca per l'estero ed una decina di tradotte per Lucca, Livorno, Massa, Fiorentina ecc.
Questi i numeri, poi se nel futuro quel baraccone scassato e fallimentare della Cargo sdgooogl dovesse darsi una risvegliata, meglio per noi e per tutti. Il problema è che i fatti del PASSATO (di cui faccio cenno nel thread su Castello) m'inducono a pensare che ogni euro speso per potenziare gli scali di smistamento è un euro BUTTATO.