Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema GANCI
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Ciao a tutti e buon caldo...
ho un problema...
premetto che sono plasticista quindi mio interesse è il buon funzionamento...

la mia idea raggiunta dopo parecchi test era utilizzare i ganci corti roco per le carrozze passeggeri, e i ganci universali roco (spero si chiamino così, sono quelli stracomplessi con presganci etc) per i carri merci, visto anche la necessità di compatibilità con i ganci digitali Krois 1 e soprattutto 2.

il problema è che i ganci corti li trovo ancora on-line e nei negozi, mentre degli altri non ve ne è più traccia, tranne a prezzi spropositati.

che fare? i fleschmann non vanno bene con i Krois...

per ora uso i soliti ad occhiello per i merci.. però dai....meno possibilità di manovra e più distanti i carri...

Che faccio??

Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:37
Messaggi: 32
Hai gia' provato con quelli della marklin?
Io ho notato che hanno un buon funzionamento,avvicinano i carri più di quelli roco però non so se vanno bene con i kroiss.
Saluti Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
Scusa perche non trovi più i Krois, non mi pare siano usciti di produzione soprattutto i 2.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
scusatemi non mi sono espresso bene, i kross si trovano, eccome, i 2 di sicuro. sono i roco universali che non trovo più...

e kroiss 2 non vanno bene con i ganci ad occhiello tradizionali, ne con i corti Roco, nè con i fleischmann...

Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
I ganci corti Marklin vanno d'accordo con i Roco universali e credo anche con i Krois. Essendo metallici sono un po' piu' rigidi dei Roco, in qualche condizione strana i Roco si flettono e si adattano, i Marklin no e fanno deragliare il vagone, ma si solito succede con i vagoni da 30 cm.
I Roco sono spariti per questioni di brevetto, rimasto in possesso del vecchio proprietario. Speriamo che si mettano d'accordo.
Ciao


Ultima modifica di Mario (To) il venerdì 28 luglio 2006, 20:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Anche io uso quelli Märklin e sono molto contento. Confermo peró il problema con le carrozze in scala esatta 30,3cm. Lí uso quelli Roco.

PS: Il problema ho notato solo con vagoni Roco, per esempio sulle Lima Z non fanno problemi!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
Non per esperienza personale ma sembra che ci sia qualche problema con i ganci Krois digitali e qualsiasi gancio con linguetta metallica. tempo fa avevo contatato Portigliatti di Torino che mi aveva detto che aveva in progetto dei ganci che andavano a pennello con i Krois digitali. prova a sentire lui cosa ti dice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Io ho adottato e persevererò nell'utilizzare i Fleischmann, che possiedono una bella robustezza e inoltre hanno tutti i vantaggi dei ganci Roco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Non mi sembra che i fleischmann vadano però d'accordo con i Kroiss digitali.

l'unica qustione è essere sicuro che i Marklin vadano bene con i kroiss 2 che hanno problemi ocn quelli metallici...

sentiro Portigliatti..

Ciao e graze
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Qualcuno sa dirmi il codice dei ganci Marklin?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Sono questi vero?

Immagine

il problema è che se l'occhiello è in metallo i froiss 2 non vanno bene :-)

ma perchè cavolo la kroiss si è messa a cambiare il gancio 1 che funzionava così bene con tutti??

Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Sono questi e l'occhiello e' in metallo.
Non so' niente dei krois ma c'erano i krois per marklin
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:36
Messaggi: 91
Località: Padova
Ciao Davide,
anch'io mi sono trovato nella tua stessa situazione e ho bussato varie porte.
Il negozio mi ha proposto i Fleishmann che funzionano bene ma non sono compatibili con i Krois e i Roco [che non si trovano più per il motivo citato da Mario (To)] inoltre i Fleishmann costicchiano più dei Roco.
Conviene aspettare, i Roco erano dei buoni ganci, qualcuno rileverà il brevetto e... come minimo costeranno di più.

Ciao a tutti, Al :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Davide, vai a guardare il sito Krois
dicono che ci sono sia il MK1 per binari non metallici (il basamento, non le rotaie) che il MK2 per binari metallici (cioe' Marklin) e per questo ci sono gli occhielli di ottone (non magnetici) da sostituire a quelli di metallo dei ganci Marklin.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:31
Messaggi: 62
La differenza tra gli MK1 e gli MK2 e'che in questi ultimi e' presente la linguetta che "sale" sopra quella dell'altro gancio. E' quindi conveniente acquistare gli MK2 e, laddove necessario, tagliare la linguetta.

Krois produce ora anche gli MK, ovvero ganci semplici senza bobina e con linguetta in ottone fotoinciso, che ben si accoppiano ai suoi MK1/MK2. (Praticamente un equivalente dei ganci universali ROCO, ora non piu' reperibili).

Per i ganci Marklin, poi, produce gli occhielli in ottone da sostituire a quelli metallici originali.

Se, nel proprio parco modelli, i ganci ad occhiello sono la maggioranza e non si vuole sostituirli, e' possibile modificarli come gia' descritto da me su DCCWORLD, e che riporto qui di seguito:

" Innanzitutto occorre distinguere i ganci Krois UV1-UV2 (precedenti - quelli utilizzati da Nuccio e descritti dall'articolo su TTM) dagli MK1-MK2 (produzione attuale).

Negli UV1-UV2 lo sgancio avveniva per mezzo del nucleo di ferro interno alla bobina che effettuava uno spostamento verso l'alto (simile all'azionamento di un motore per scambi). I limiti di questi ganci erano sostanzialmente due:

- non avevano un loro "occhiello" che agganciasse con sicurezza il gancio del carro. Quindi, se le salite non erano raccordate molto bene, c'era la possibilta' che il carro si sganciasse
- il piattello inferiore (che serviva a bloccare la corsa del nucleo all'interno della bobina durante lo sgancio) poteva dare problemi in caso di terza rotaia ed esteticamente non era il massimo.

Negli MK1-MK2 e' stato cambiato il tipo di azionamento. Ovvero, non e' piu' presente il nucleo con scorrimento verso l'alto, ma lo sganciamento avviene per repulsione di una micro-calamita, quando viene azionata la bobina del gancio con il tasto funzione.
Non e' piu' presente l'anti-estetico piattello inferiore ed e' stata introdotta la linguetta che permette un aggancio piu' sicuro dei carri, anche in caso variazioni di pendenza.
Ora, con i ganci universali ROCO articolo 40350, non vi e' alcun problema.
Nel caso di utilizzo di ganci ad occhiello standard (che ho scoperto essere di materiale ferroso poi ramato e poi brunito) la micro-calamita trattiene a se' l'occhiello e non permette lo sgancio.
Per risolvere il problema, occorre utilizzare degli occhielli di materiale non ferroso, oppure modificare il gancio standard come segue:

Immagine

Prima di saldare, occorre togliere la brunitura del gancio con carta seppia fino a quando si scorge lo strato di rame

La linguetta del gancio Krois deve poi essere leggermente piegata in questo modo:

Immagine

Il gancio krois e' visto di lato e la linguetta e' quella colorata di rosso.

Ho attrezzato un 214 con ganci su entrambe le testate, presto i filmati di aggancio / sgancio sul mio sito."


Saluti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl