Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diorami . . . innevati
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
che viene usato come neve nei diorami?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorami . . . innevati
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Biossido di titanio mi pare, il talco è degradabile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorami . . . innevati
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
grazie.
e viene fissato sempre con colla liquida?
da profano è giusto dire che i diorami innevati sono meno complicati da fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorami . . . innevati
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Non ho mai usato questa tecnica, so solo che il biossido di titanio è usato per la sua bianchezza realistica ma per fissarlo... credo si usino le tecniche classiche, o comunque meglio fare delle prove per vedere che il collante non "colori" la polvere.
Secondo me un diorama imbiancato costa più fatica di uno estivo perchè oltre a sbattersi per riprodurre al meglio lo scenario, vegetazione compresa, ci si deve impegnare a rendere realistico il velo di neve artificiale. Non basta una passata a mò di zucchero a velo sulla torta, bisogna ricostruire i segni del passaggio di auto, persone, e gli stessi mezzi circolanti, treni compresi, devono essere trattati con una cura speciale, come nelle foto sopra.
E' un bel lavoro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorami . . . innevati
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Lascio questo:

http://www.youtube.com/watch?v=uZzsKTTP ... ure=relmfu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorami . . . innevati
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Il mio lavoro è fatto con comunissimo bicarbonato e vinavil. Il bicarbonato lo trovi nei supermercati al costo di 0,80 € e il risultato credo sia soddisfacente 8)
http://landartmodel.altervista.org/pagi ... 9054078475


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorami . . . innevati
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Molto bello e curato! Complimenti!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl