Bravo James. Il tuo ragionamento è perfetto.
Riepilogo:
quando esce un nuovo modello possiamo fargli le pulci on line ed è giusto così. Poi ognuno decide se comprarlo o no ma almeno sa cosa sta acquistando. Oggi abbiamo gli strumenti per poter disquisire a volontà sul dettaglio x o y e ragionare su come si sarebbe potuto fare. Una volta questo non era possibile e chi ha un pò di memoria storica ricorderà che le prime produzioni non sono mai state scevre da errori. Poi a seconda delle osservazioni che provenivano dalle recensioni sulle riviste specializzate venivano (o non venivano - a seconda dell'entità dei problemi) apportate le modifiche. Oggi abbiamo uno strumento in più per poterci confrontare, ma ognuno deve rimanere libero di comprarsi ciò che vuole e soprattutto pensare ciò che vuole senza essere considerato con disprezzo perchè "sostenitore" di un brand piuttosto che di un altro. Chi non ricorda le centoporte Roco in livrea verde pisello di un decina di anni fa? Orribili a mio giudizio, ma cmq qualcuno che le difendeva c'era. Non per questo ci fu una crociata contro Roco. La serie successiva fu corretta con buona pace di chi acquistò la serie precedente. Ovvio che era un esempio, ma protremmo citarne altri relativi a tutte le altre case costruttrici.
Oggi possiamo mettere insieme e velocemente le idee appena esce un modello, ma anche qui con serietà: qualcuno qualche settimana fa sparò contro la 402 proto circa l'approssimazione della meccanica.
Così non è, quindi va bene segnalare la propria opinione ma sempre con moderazione e a ragion veduta pena la perdita di credibilità.
Teniamo presente sempre che questo è un hobby per divertirsi e nessuno ci punta la pistola alla tempia per obbligarci a fare qualcosa!!!!
Luca