Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto miniutensile
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Grazie! :wink: :D

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto miniutensile
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 22:37
Messaggi: 295
despx ha scritto:
E' una cnc realizzata con tubi per idraulica, a prima vista sembra un giocattolone rozzo ma vi assicuro che fa dei lavoretti gnente male e con ottima precisione:......(omissis)....


Ciao
Despx 8)


Accidenti!!! anch'io ho lo stesso trapano proxxon ma non pensavo che potesse arrivare a tanto!

Mi trovo bene l'unico problema è che la velocità minima è troppo veloce e spesso, senza foro di invito, succedono i guai.

Una cosa però: il trapano nasce per forare e quindi per sopportare sforzi assiali. se lo usi come fresa fai lavorare i cuscinetti con sforzi tangenziali con possibili usure anomale. Non hai riscontrato vibrazioni e/o oscillazioni del mandrino?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto miniutensile
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Paolo, ci racconti un pò come piloti quei due motoroni passo-passo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto miniutensile
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
epocaIII ha scritto:
despx ha scritto:
E' una cnc realizzata con tubi per idraulica, a prima vista sembra un giocattolone rozzo ma vi assicuro che fa dei lavoretti gnente male e con ottima precisione:......(omissis)....


Ciao
Despx 8)


Accidenti!!! anch'io ho lo stesso trapano proxxon ma non pensavo che potesse arrivare a tanto!

Mi trovo bene l'unico problema è che la velocità minima è troppo veloce e spesso, senza foro di invito, succedono i guai.

Una cosa però: il trapano nasce per forare e quindi per sopportare sforzi assiali. se lo usi come fresa fai lavorare i cuscinetti con sforzi tangenziali con possibili usure anomale. Non hai riscontrato vibrazioni e/o oscillazioni del mandrino?


Ciao, appunto perchè c'è il cuscinetto ho preferito il proxxon, molti "trapanini" low cost che ho provato, dopo un pò di uso tangenziale "sbarellavano" perchè l'assale ruotava dentro ad un umile bronzina... poi, calcola che nelle CNC di precisione, le forze tangenziali applicate alle micro-frese non possono essere molto grandi altrimenti si spezzano. Normalmente con materiali come vetronite, legno di durezza media e plastica faccio passate di 0,5 - 1 mm alla velocità massima di 1 mm/sec quindi lo stres laterale per il trapano non è eccessivo. Calcola che con alluminio o ottone, faccio passate da 0,2 mm a 0,5 mm/sec....

antogar ha scritto:
Paolo, ci racconti un pò come piloti quei due motoroni passo-passo ?


Ho usato questo Kit http://www.ideegeniali.it/main/CNC611.htm però il firmware della scheda l'ho modificato per aggiungere delle funzioni in più e migliorare la "reazione" ai comandi. Non è il massimo in fatto di azionamento (non ha i microstep) ma il suo onesto lavoro lo fa.
Per alimentare il tutto mi sono costruito un alimentatore da 13V 10A. tutte le apparecchiature elettroniche sono raffreddate da due potenti ventole da 16 cm di diametro.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto miniutensile
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
despx ha scritto:
Ho usato questo Kit http://www.ideegeniali.it/main/CNC611.htm però il firmware della scheda l'ho modificato per aggiungere delle funzioni in più e migliorare la "reazione" ai comandi. Non è il massimo in fatto di azionamento (non ha i microstep) ma il suo onesto lavoro lo fa.
Per alimentare il tutto mi sono costruito un alimentatore da 13V 10A. tutte le apparecchiature elettroniche sono raffreddate da due potenti ventole da 16 cm di diametro.

Ciao
Despx


te lo dico alla napoletana: guagliò, si gruòss! :mrgreen:

E quali sw usi sul PC ? solo quello in dotazione ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto miniutensile
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Uso il programma Rhino per il disegno 2D e 3D degli oggetti poi esporto in DXF e importo tale file nel programma CAMBAM per la definizione del percorso utensile, tipo di lavorazione, tipo di utensile ecc dopodichè sempre con CAMBAM genero il file Gcode che do "in pasto" al programma Mach3 che pilota tramite porta parallela la CNC.

Il procedimento è quindi un pò macchinoso ma è fattibile. Col tempo non è detto che cercherò delle scorciatoie software e magari progetterò una scheda hw da connettere tramite USB al posto della parallela al PC. Di progetti opensuorce ce ne sono in rete...è il tempo che manca... :roll:

Ciao
Despx 8)

ps: grazie per il complimento (immagino) esattamente cosa vuol dire "si gruòss!" ? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto miniutensile
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Immagino che solo l' ultimo sw della catena sia quello in dotazione con la scheda, giusto ?

Comunque è veramenta una bella idea: 119€ ti mandano il kit montato e collaudato con tre motori!!! lo si potrebbe usare anche per un ponte trasbordatore, una piattaforma girevole tanto per rimanre in tema.

ciao



PS è un modo di dire nostrano, letteralmente significa "sei grande", ma va contestualizzato e in genere lo si usa per dire ad una persona "hai fatto una cosa egregia!"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto miniutensile
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
antogar ha scritto:
Immagino che solo l' ultimo sw della catena sia quello in dotazione con la scheda, giusto ?


Ti viene indicato un link da cui scaricare Mach3 nella versione limitata a (se non ricordo male) 200 linee di codice Gcode (ogni riga invia un comando). Anche se sembrano molte, in realtà sono pochine per oggetti complessi, tanto per capirci, il gancio che vedi nelle foto sopra, ha un Gcode di 487 righe e le scritte, una 758 e l'altra quasi 800. Non per nulla appena ho potuto, sono passato alla versione del programma che "tira" 3000 righe (c'è anche una versione senza limite, ma è proibitiva!) . :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl