Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Spazio trovato, manca l'idea..
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 17:11 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Dal tuo layout si deduce che vorresti un tracciato ad osso di cane o comunque ad anello chiuso. Visto lo spazio ridotto, ti troveresti ad avere un fascio di binari troppo corto e poco realistico con curve a vista di raggio 50-55cm. Se non ti spaventa l'idea di realizzare una rampa al 3% ti propongo lo schemino allegato (appena abbozzato) che si sviluppa su due piani: il piano inferiore nasconde un facsio di ricovero, mentre il piano superiore include una piccola stazione di transito in leggera curva con magazzino merci e piazzale antistante che puo' essere sfruttato come piu' ti aggrada. Il tracciato prevede l'uso di binari flessibili e scambi medio lunghi nella zona a vista. Un paesaggio collinare nascondera' adeguatamente lle rampe di accesso
Ciao

Carlo


Allegati:
Layout 2.JPG
Layout 2.JPG [ 64.49 KiB | Osservato 4018 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spazio trovato, manca l'idea..
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
solodiesel ha scritto:
Ciao V6.
Mi sento solo di consigliarti in merito alla gestione dello spazio a disposizione.Condivido molto quanto ti ha detto Marcodiesel.E meglio comminciare per moduli, specie se trattasi della prima esperienza.Non entro nel merito del tracciato che farai,ma posso dirti che se quella L che hai rappresentato e la superficie netta del plastico,vedo giá che faticherai parecchio a raggiungere determinati punti,gran fatica nella costruzione,e non ti parlo delle seccature nella gestione a plastico in esercizio.
Io ho uno spazio disponibile simile al tuo,2.5 mt x 5 mt. avevo impostato un piano centrale di 120 x 450 cm. in modo di poterci girare intorno,almeno su tre lati.giá in fase di cabblaggio delle bobine di tutti i deviatoi della mia stazione nascosta o visto i sorci verdi.Quindi adesso sto disponendo il tutto per farla perimetrale alla stanza,con il classico pozzetto al centro, mi ritrovero tutto il plasatico intorno, con profonditá che non supereranno gli 80 cm,quindi abbastanza raggiungibili.Ti racconto tutto ció per farti riflettere un po in questa fase importantissima del progetto dove si predispone buona parte del futuro lavoro,poi non si torna indietro tanto facilmente,quindi guarda bene molti,molti lavori dei colleghi,e prendi spunti,ma tieni sempre presente che prima o poi dovrai andare almeno a riscattare un rotabile in difficolta,per non parlare di riparazioni o altro.
Buon lavoro
Bruno


Ciao V6,
mi trovo perfettamente d' accordo con Bruno.
Anch' io ti consiglio un plastico con configurazione perimetrale di profondita' 50-60 cm. e di altezza da terra di 110-120 cm.
La profondita' moderata ti consentira' di lavorare agevolmente e di raggiungere facilmente tutte le zone dell' impianto.
L' altezza da terra e' ottimale per agevolare i lavori e permettere una buona visibilita'.
Inoltre lo spazio sottostante il pastico puo' essere allestito a mobili o scaffalature per contenere attrezzi, materiali e modelli.
Anzi potresti realizzare una scaffalatura perimetrale ( interrotta in corrispondenza della porta ) che funga da sostegno per il ripiano del plastico.
Tieni conto che un plastico permetrale ha il grande vantaggio, rispetto ad un plastico tradizionale a tavolone, della possibilita' di avere curve ampie.
Nulla vieta, poi, la costruzione a moduli, come altri ti hanno suggerito.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spazio trovato, manca l'idea..
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
pesitalia ha scritto:
Dal tuo layout si deduce che vorresti un tracciato ad osso di cane o comunque ad anello chiuso. Visto lo spazio ridotto, ti troveresti ad avere un fascio di binari troppo corto e poco realistico con curve a vista di raggio 50-55cm. Se non ti spaventa l'idea di realizzare una rampa al 3% ti propongo lo schemino allegato (appena abbozzato) che si sviluppa su due piani: il piano inferiore nasconde un facsio di ricovero, mentre il piano superiore include una piccola stazione di transito in leggera curva con magazzino merci e piazzale antistante che puo' essere sfruttato come piu' ti aggrada. Il tracciato prevede l'uso di binari flessibili e scambi medio lunghi nella zona a vista. Un paesaggio collinare nascondera' adeguatamente lle rampe di accesso
Ciao

Carlo


Grazie Carlo, mi chiedo se mettendo la stazione nel senso opposto si possa guadagnare più posto utile per i binari di stazione?

Grazie

V6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spazio trovato, manca l'idea..
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
bigboy60 ha scritto:
solodiesel ha scritto:
Ciao V6.
Mi sento solo di consigliarti in merito alla gestione dello spazio a disposizione.Condivido molto quanto ti ha detto Marcodiesel.E meglio comminciare per moduli, specie se trattasi della prima esperienza.Non entro nel merito del tracciato che farai,ma posso dirti che se quella L che hai rappresentato e la superficie netta del plastico,vedo giá che faticherai parecchio a raggiungere determinati punti,gran fatica nella costruzione,e non ti parlo delle seccature nella gestione a plastico in esercizio.
Io ho uno spazio disponibile simile al tuo,2.5 mt x 5 mt. avevo impostato un piano centrale di 120 x 450 cm. in modo di poterci girare intorno,almeno su tre lati.giá in fase di cabblaggio delle bobine di tutti i deviatoi della mia stazione nascosta o visto i sorci verdi.Quindi adesso sto disponendo il tutto per farla perimetrale alla stanza,con il classico pozzetto al centro, mi ritrovero tutto il plasatico intorno, con profonditá che non supereranno gli 80 cm,quindi abbastanza raggiungibili.Ti racconto tutto ció per farti riflettere un po in questa fase importantissima del progetto dove si predispone buona parte del futuro lavoro,poi non si torna indietro tanto facilmente,quindi guarda bene molti,molti lavori dei colleghi,e prendi spunti,ma tieni sempre presente che prima o poi dovrai andare almeno a riscattare un rotabile in difficolta,per non parlare di riparazioni o altro.
Buon lavoro
Bruno



V6
Ciao V6,
mi trovo perfettamente d' accordo con Bruno.
Anch' io ti consiglio un plastico con configurazione perimetrale di profondita' 50-60 cm. e di altezza da terra di 110-120 cm.
La profondita' moderata ti consentira' di lavorare agevolmente e di raggiungere facilmente tutte le zone dell' impianto.
L' altezza da terra e' ottimale per agevolare i lavori e permettere una buona visibilita'.
Inoltre lo spazio sottostante il pastico puo' essere allestito a mobili o scaffalature per contenere attrezzi, materiali e modelli.
Anzi potresti realizzare una scaffalatura perimetrale ( interrotta in corrispondenza della porta ) che funga da sostegno per il ripiano del plastico.
Tieni conto che un plastico permetrale ha il grande vantaggio, rispetto ad un plastico tradizionale a tavolone, della possibilita' di avere curve ampie.
Nulla vieta, poi, la costruzione a moduli, come altri ti hanno suggerito.
Saluti
Stefano.




L'idea è buona da prendere in considerazione, ma il tracciato sarebbe realizzabile con stazione nascosta eventualmente al piano inferiore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spazio trovato, manca l'idea..
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Certamente V6.Non cambia nulla,in quel senso, anzi,questa scelta ti permette maggiori e`piú variate possibilita di "entrata in scena dai convogli",proprio in virtu di quanto ti ha evidenziato Stefano,in merito al raggio delle curve,mi riferisco ovviamente al dislivello da superare dalla stazione nascosta al piano visibile,questa opzione ti permette fare un tracciato molto piu lungo.
Se vuoi ti posto qualche foto,premetto pero`,che ho solo finito l`opera di falegnameria e quindi e solo il piano a "U" sul quale ho solo montato un ovale,per far rotolare alcuni pezzi che non ho ancora provato,nonché realizzare alcune prove di acustica.
Saluti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spazio trovato, manca l'idea..
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 21:28
Messaggi: 5
Ciao V6 il mio consiglio per il tuo problema e se non ce lai gia e di acquistare 100 idee per un plastico e un libricino
anche se un po datato molto interessante.Il modulare e quasi sempre la miglior soluzione.

Saluti
Mario .buon divertimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spazio trovato, manca l'idea..
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 22:55
Messaggi: 112
Località: Concesio (BS)
Ciao,

spazio molto simile, scala N, ho preparato un progetto per un paio di compagnie ferroviarie USA, ambientata in Montana...


Giovanni

http://www.plasticando.com


Allegati:
CLAUDIO.JPG
CLAUDIO.JPG [ 214.4 KiB | Osservato 3725 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Allora signori sono arrivato alla conclusione di fare una stazione (a grandi linee) come quella che vi propongo in allegato. Sapreste dirmi se ci sono correzioni da far? Vorrei se possibile aggiungere un D.L. nei pressi della rotonda, secondo voi è fattibile?

Immagine

Grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
io appoggerei lo schema di massima proposto da pesitalia però con alcune varianti. sposterei lo scalo merci dal lato opposto della stazione sfruttando il triangolo libero creato da questa, affiancando scalo e piccolo deposito, farei la giunzione tra la penisola destra e il corpo centrale a stondo (gli angoli retti nei plastici fanno tanto giocattolo...) amplificando l'effetto anfiteatro presente in questa idea, dato dal paese sul lato sinistro e dalle colline sul lato destro (oppure perche non il paese nuovo sulla collina sinistra, con edifici secondo lo stile dell'epoca di ambientazione, mentre sulla collina della curva di ritorno sulla destra una fetta di paese semiabbandonato stile craco/sassi di matera e similari paesi abbandonati?)mentre per lo schema binari all'estremità destra scenderei al fascio come nello schema, però lo chiuderei a cappio e lo riporterei in superfice, mentre dal lato sinistro scenderei ad elica e mi porterei ad un piano inferiore in modo da fare un secondo cappio e fascio di ricovero sotto al primo, ottenendo un impianto del tipo "da punto a punto" con ben due fasci di ricovero nello stesso spazio e molto più ampie possibilita di ricovero rotabili e di esercizio


Ultima modifica di andrea.terzi il venerdì 12 ottobre 2012, 4:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 4:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
questo e quello che ho partorito stanotte su progetto di pesitalia. e non è niente male! :D :D :D

ulteriori suggerimenti?


Allegati:
schema pesitalia modificato.JPG
schema pesitalia modificato.JPG [ 117.12 KiB | Osservato 3586 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 6:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
per la eventuale linea di parata si potrebbe sfruttare la curva in discesa sulla penisola destra, realizzando un breve tratto a mezza costa (stile vecchia linea del frejus di fronte al paese di gravere, per intendersi). oppure si potrebbe spostare tutta la zona del ponte di fondo più in basso per dare maggiore aria al deposito e allontanare la zona dalla stazione.

la cosa della citta abbandonata sarebbe giustificata dal piccolo bacino, che ha minato la stabilità della collinetta creando una frana e costringendo a costruire un nuovo centro abitato (al vero ci sono numerosi casi del genere, e poi con un paese in distruzione puoi sperimentare nuove tecniche costruttive senza paura di rovinare qualcosa, tanto deve essere fatiscente! :D )
una ulteriore cosa sarebbe dividere il modulo destro in due sottomoduli a valle del ponte per favorire la costruzione e il montaggio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
e questa e la versione ritoccata


Allegati:
schema pesitalia modificato 2.JPG
schema pesitalia modificato 2.JPG [ 119.38 KiB | Osservato 3577 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Grazie Andrea! Cavoli che pensata hai fatto :D Ti ringrazio di aver speso del tempo cercando di migliorare la mia situazione.. Peccato però che sia nella tua soluzione, sia in quella di pesitalia, ci sia veramente poca linea di parata :cry:

La stazione mi piace molto, ma vedo molto sacrificata la zona deposito... ora vedo cosa riesco a fare partendo dal tuo disegno.... Intanto grazie 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
visto che l'appetito viene mangiando miglioriamo ancora! la zona deposito si può ottimizzare utilizzando uno scambio triplo destro , che fà risparmiare spazio in rimessa (concepita come rimessa per la sosta temporanea dei mezzi, tipo marradi- antrodoco-borgo san lorenzo e similari). poi ho aggiunto un ex ponte per chiudere la scena a destra e creare un angolo caratteristico. l'effetto anfiteatro e voluto e consente a chi stà nell'ansa di fronte alla stazione di avere il plastico a 180 gradi intorno, con effetto scenico spettacolare

allego l'ultimo update

per i doppi cappi sono in dubbio. temo che con curve da 55 cm di raggio interferirebbero con l'elica necessaria per il secondo piano inferiore. comunque anche usando lo schema inferiore originale si può sempre creare due fasci di testa opposti tra loro e affiancati al fascio principale, usati per il materiale che può fare inversione (auto ed elettromotrici, convogli navetta ecc) permettendo loro di sostare e tornare indietro senza occupare il fascio principale creando contemporaneamente un circuito ad anello e un circuito da punto a punto.


Allegati:
schema pesitalia modificato 3.JPG
schema pesitalia modificato 3.JPG [ 134.66 KiB | Osservato 3503 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Andrea, ma fare una stazione nascosta al secondo piano? Altra cosa, come mai hai scartato completamente il mio piano di stazione?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl