Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIGITALE: loco analogica su impianto DCC
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 13:43
Messaggi: 22
Ciao.
So già che una loco analogica non può girare un impianto in digitale... Ma il discorso è valido anche se è ferma?
Scusate la (forse) sciocca domanda, ma siccome vorrei comprare una draisina motorizzata (ma che per il momento vorrei solo per fare scena), succede qualcosa al suo motore se la lascio sul plastico senza decoder?
Grazie per la risposta, soprattutto perché da essa dipenderà la mia decisione di acquistare il modello in questione, oppure di rimandare la spesa a quando sarò sicuro di farla circolare.
Giulio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco Analogica su Impianto DCC (Digitale)
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Per un breve tempo sentirai un ronzio molto accentuato, se insisti dopo un pò di tempo ti si fumerà il motore!
Non è il caso! :)
A meno che sezioni il tratto di binario dove lasci la locomotiva, in modo che sia del tutto disalimentato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco Analogica su Impianto DCC (Digitale)
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 13:43
Messaggi: 22
Ottima idea, non ci avevo pensato. Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco Analogica su Impianto DCC (Digitale)
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Figurati..
chiedi pure quello che vuoi siamo disponibili.
Ma scusa, non è più semplice digitalizzarla? se è una hornby è "plug and play", basta aprire il tetto inserire il decoder a 6 poli (con spina a 6 poli ne fanno lenz uhlenbrock, esu) e richiudere, se è di altra marca magari artigianale effettivamente la faccenda è più difficile...
ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco Analogica su Impianto DCC (Digitale)
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 13:43
Messaggi: 22
Beh, potrà sembrarti sciocco, ma per il momento non me la sento di affrontare entrambe le spese (lcoo + decoder) .
Sono un po' ingolosito dal modellino e lo vorrei subito (... che capricci sto facendo: peggio di mio figlio che ha 4 anni!). Il decoder può aspettare (anche se, visto che siamo in Quaresima, potrei fare un "fioretto" e aspettare dopo Pasqua, per comprare tutto :wink: ). Qualunque sia la mia decisione, il motivo per cui non la digitalizzo (se la compro subito) è economico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco Analogica su Impianto DCC (Digitale)
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:59
Messaggi: 90
Località: Roma
Se è predisposta al digitale, togli il tappo al connettore NEM del decoder così puoi lasciarla isolata senza problemi anche senza sezionamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco Analogica su Impianto DCC (Digitale)
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 13:43
Messaggi: 22
Interessante!!!
Questo significa che il tappo, rimuovendolo, apre i circuiti della loco per cui la corrente dalle ruote non arriva più al motore?
... moooolto interessante!
Buona giornata a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco Analogica su Impianto DCC (Digitale)
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:59
Messaggi: 90
Località: Roma
Esattamente :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco Analogica su Impianto DCC (Digitale)
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Per queste domande ci sono le faq di dccworld:
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... i/faq.html
E come ti è stato già detto mettere una loco analogica su plastico digitale è un buon metodo per cuocerne il motore.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl