Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 6:45 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Tutto -come sempre- molto molto realistico, caratteristico. Bello.
Bellissimi i paracarri inframmezzati dai muretti.....
Lo scorcio del PL è spettacolare.

Ma su queste strade poi ci vorrei vedere Fiat 600 Multiple, Fiat 1100, Fiat 600 e tutte quella serie di auto che tanto hanno caratterizzato la nostra quotidianità......
E' un plastico da Epoca III, non ci vedo mezzi moderni sopra.
Rinnovati Complimenti ...

Maurizio

PS Il libroooo....vogliamo il librooooo.... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Par d'andare su per la collina.

Per aumentare la profondità di campo nelle foto, può essere utile usare una macchinetta fotografica compatta, una di quelle con il sensore piccolo, impostata con priorità di diaframmi, ed il diaframma chiuso al massimo. Già con f:8 si vede una gran differenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
...passettino dopo passettino.....


Allegati:
354.41 piazzale colonica.JPG
354.41 piazzale colonica.JPG [ 120.05 KiB | Osservato 5835 volte ]
355.41 piazzale colonica.JPG
355.41 piazzale colonica.JPG [ 73.74 KiB | Osservato 5835 volte ]
356.41 piazzale colonica.JPG
356.41 piazzale colonica.JPG [ 69.62 KiB | Osservato 5835 volte ]
357.41 piazzale colonica.JPG
357.41 piazzale colonica.JPG [ 79 KiB | Osservato 5835 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
concordo sulla chiusura del diaframma. Io lo chiudo al massimo ed usi cavalletto e tempi molto lunghi. Tutto risulta a fuoco.
Ti rinnovo i complimenti per i tuoi lavori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Complimenti Luciano.Questa pavimentazione fatta con le pietre è stupenda.Direi che è la più bella che abbia mai visto.Ti fa i complimenti anche mia moglie,che appena ha visto le foto mi fa,che bella!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
complimenti anche da parte mia!
tutto grandioso come sempre, soprattutto come hai realizzato quella pavimentazione così realistica?
anche il caseggiato è spettacolare.
bravo

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 19:28 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Riccardo Alberoni ha scritto:
Un altro "giulebbino" :mrgreen:

:)
luci ha scritto:
Ra ha scritto:
Gentilissimo Sig. Luci,
innanzitutto le faccio i miei più sinceri complimenti perchè resto sempre affascinato dalle sue realizzazioni;
ho seguito dall' inizio il topic, ma ora mi sfugge la tecnica che lei adotta per la colorazione e l' invecchiamento dei sui fabbricati.
Non avendo troppo tempo da dedicare al forum ho sbirciato qua e la tra le pagine, ma non sono riuscito a trovare indicazioni in merito.
Chiedo venia se la domanda è già stata posta da qualche altro modellista e la ringrazio per la sicura disponibilità.
Grazie, Ra.

Innanzitutto grazie per i complimenti! Per quanto riguarda la verniciatura io procedo così. Se costruisco con forex gli do una mano di vernice spry per migliorare l'aggrappaggio delle vernici successive. Quindi procedo, con pennellate di punta, alla stesura uniforme della pittura acrilica all'acqua. Per finire, il tocco di "vissuto", lo eseguo con pennello a secco. Nel caso di costruzioni con compensato non uso vernici spry.
Spero essere stato esaustivo.
Saluti,
Luciano

Grazie per la risposta che ho subito reso utile provando su dei prototipi. Presto spero di postare il lavoretto, finito, che sto facendo...dei semplici bagni di stazione :)
Saluti, Ra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Adriano656 ha scritto:
complimenti anche da parte mia!
tutto grandioso come sempre, soprattutto come hai realizzato quella pavimentazione così realistica?
anche il caseggiato è spettacolare.
bravo

Adriano

Scusa Adriano se non ti ho risposto prima! Ho avuto qualche problemetto!!!!
La foto n°354.41 è la risposta. Non ho fatto altro che spalmare dello stucco a legno su di un cartoncino e poi, con la stessa punta con la quale incido il forex, ho realizzato le pietre.
Spero essere stato esauriente.
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Il Passaggio a Livello....


Allegati:
358.42 P.L.JPG
358.42 P.L.JPG [ 65.17 KiB | Osservato 5318 volte ]
359.42 P.L..JPG
359.42 P.L..JPG [ 45.34 KiB | Osservato 5318 volte ]
360.42 P.L.JPG
360.42 P.L.JPG [ 69.02 KiB | Osservato 5318 volte ]
361.42 P.L.JPG
361.42 P.L.JPG [ 62.58 KiB | Osservato 5318 volte ]
362.42 P.L.JPG
362.42 P.L.JPG [ 72.69 KiB | Osservato 5318 volte ]
363.42 P.L.JPG
363.42 P.L.JPG [ 65.32 KiB | Osservato 5318 volte ]
364.42 P.L..JPG
364.42 P.L..JPG [ 43.46 KiB | Osservato 5318 volte ]
365.42  P.L.JPG
365.42 P.L.JPG [ 35.84 KiB | Osservato 5318 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
...e ancora...


Allegati:
366.42 P.L.JPG
366.42 P.L.JPG [ 101.69 KiB | Osservato 5317 volte ]
367.42 P.L.JPG
367.42 P.L.JPG [ 94.37 KiB | Osservato 5317 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Ingegnoso e di bell'aspetto! come hai fatto per il movimento?

Andrea


Ultima modifica di Cinese il venerdì 9 marzo 2012, 10:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 812
Località: Como
A quando la "Luci S.p.a. diorami e plastici spettacolari"? :D :D :D :D :D :D :D :D

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Cinese ha scritto:
Ingegnoso e di bell'aspetto! come hai fatto per il movimento?

Andrea

Ciao Andrea. Per il movimento me la sono cavata di lusso.....non l'ho fatto!!!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
nerofumo ha scritto:
A quando la "Luci S.p.a. diorami e plastici spettacolari"? :D :D :D :D :D :D :D :D

Alberto

Grazie Alberto, sto aspettando soci! :) :)
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
luci ha scritto:
Cinese ha scritto:
Ingegnoso e di bell'aspetto! come hai fatto per il movimento?

Andrea

Ciao Andrea. Per il movimento me la sono cavata di lusso.....non l'ho fatto!!!
Luciano


Sei un genio.... del male :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl