Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
Gr471 ha scritto:
Io credo che sui binari non bisogna fare economia; sono la base per far circolare i nostri treni, li compriamo una volta sola e ce li teniamo per sempre, quindi che siano i migliori in assoluto, soprattutto, in quanto a funzionamento, nei tratti nascosti.
Meglio risparmiare su qualche modello, ma sui binari NO.


Quattroesettantù, che binari hai montato sul tuo plastico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Cirilla835 ha scritto:
Quattroesettantù, che binari hai montato sul tuo plastico?

Peco cod. 75 Electrofrog su tutto il percorso, sia in vista che, a maggior ragione, in quello nascosto.
Circolazione perfetta, captazione della corrente uniforme, nessuno svio, mai, nemmeno la 640 Os.Kar col "ruotone" col bordino "basso" e col tender ravvicinato.

P.s.: Io non capisco chi in un intervento consiglia una marca e in un altro ne consiglia un'altra!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Il 100 ci può stare nei tratti nascosti , ma sempre peco...dicono che il 100 hrnby sia un peco , ma non mi fiderei, specie se poi avessi problemi di ossidazione o altro dovendo andare a verificare smontando spesso le parti amovibili o infilandomi nelle botole...no, grazie...
A vista peco cod 75,con gli scambi modificati come da rticoli di TTm, con magari tratti di scalo con cod 50 autocostruiti, senza dubbi .
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Claudio, io non li ho modificati in alcun modo e funzionano benissimo.
Ad ogni modo potresti indicarmi il numero della rivista che ne parla?
Grazie e saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Le modifiche erano per togliere la "paletta" che hanno che contiene lo scatto , cioè la molla.
Quella staffa borchiata appesantisce molto la linearità dello scambio , senza contare le traverse saldate e più spesse che si hanno sull'uscita della leva.
Chiaramente , togliendo la molla si deve pensare all'utilizzo di motori diversi dai peco, infatti io stò progettando il palstico con l'idea di usare i servo , silenziosissimi e con molta meno necessità di spazio rispetto ai motori ( peraltro ottimi) quali i Tortoise.
Quindi , queste modifiche erano in aprte estetiche e in parte eletromeccaniche ...ma non mi ricordo il nemero di TTm dove c'erano, anzi , erano su più di un numero.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ok gente, vi ringrazio per le preziose info! Credo che, visto che ho Peco75 a vista, continuerò con Peco anche nei tratti nascosti. Sul codice a questo punto mediterò se continuare col 75 o usare l'universale 100 tanto in entrambi i casi ho scambi con cuore polarizzato. :wink:

In merito alle modifiche agli scambi devo correggere Claudio, perchè se non ricordo male, sono usciti 3 articoli; il primo riguardava l'aspetto estetico del mollone degli aghi, il secondo l'aspetto elettrico con le modifiche ad aghi e cuore e il terzo riguardava l'inghiaiamento fuori opera con invecchiamento e posizionamento del motore (tortoise) sotto plancia. Se ho cannato qualche cosa chiedo venia. :mrgreen: Per i numeri....em...a memoria non ricordo, se volete, stasera cerco e ve li indico.

Ciao e ancora grazie per le risposte! :D

Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 10:52 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Eurostar ha scritto:
Fabrizio, ma allora cosa hanno i miei flessibili Vitrains che non vanno? A dirti la verità è solo uno che mi da parecchi problemi gli altri due no....un po' di sporco ok, ma niente di grave. Quelli dove parcheggio sono perfetti. Ho sentito che esistono flessibili uguali ai Vitrains ma di un altra marca (GT modelli?) Può essere che mi hanno rifilato uno di quelli al posto del Vitrains e magari è difettoso?. Di elettrico non c'è nessun problema, quel flessibile tra l'altro è proprio alimentato direttamente dai fili (ho un feeder che alimenta ad ogni metro). La posa mi pare ok.... a occhio.... devo usare la bolla??

Scusa mi dici DOVE HAI LETTO che i flessibili Vitrains non vanno bene, nel mio intervento a pagina1?
Io sono da aperitivo lungo, il fine settimana, ma, cavolo, so leggere quel che scrivo!!!
Scusa eh, ma quando mi si affibbiano cose che non ho detto, un po' mi girano, sai, ho una certa età e sto diventando, col tempo, un po' permaloso!
Fabrizio. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Torrino ha scritto:
Eurostar ha scritto:
Fabrizio, ma allora cosa hanno i miei flessibili Vitrains che non vanno? A dirti la verità è solo uno che mi da parecchi problemi gli altri due no....un po' di sporco ok, ma niente di grave. Quelli dove parcheggio sono perfetti. Ho sentito che esistono flessibili uguali ai Vitrains ma di un altra marca (GT modelli?) Può essere che mi hanno rifilato uno di quelli al posto del Vitrains e magari è difettoso?. Di elettrico non c'è nessun problema, quel flessibile tra l'altro è proprio alimentato direttamente dai fili (ho un feeder che alimenta ad ogni metro). La posa mi pare ok.... a occhio.... devo usare la bolla??

Scusa mi dici DOVE HAI LETTO che i flessibili Vitrains non vanno bene, nel mio intervento a pagina1?
Io sono da aperitivo lungo, il fine settimana, ma, cavolo, so leggere quel che scrivo!!!
Scusa eh, ma quando mi si affibbiano cose che non ho detto, un po' mi girano, sai, ho una certa età e sto diventando, col tempo, un po' permaloso!
Fabrizio. :wink:



Ciao Fabrizio.... no no... no ci siamo intesi. Appunto perchè tu dicevi che VANNO BENE, io ti chiedevo come mai quello che ho io mi da problemi. Perchè siccome tu dici che vanno bene, allora ho immaginato che il problema non è del binario ma della posa....oppure che mi hanno rifilato per Vitrains un binario che Vitrains non è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Sui binari Vitrains, sul retro traversine c'è il marchio stampato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento cod. 100 x stazione nascosta Peco o Hornby?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 18:45 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Eurostar ha scritto:
Torrino ha scritto:
Eurostar ha scritto:
Fabrizio, ma allora cosa hanno i miei flessibili Vitrains che non vanno? A dirti la verità è solo uno che mi da parecchi problemi gli altri due no....un po' di sporco ok, ma niente di grave. Quelli dove parcheggio sono perfetti. Ho sentito che esistono flessibili uguali ai Vitrains ma di un altra marca (GT modelli?) Può essere che mi hanno rifilato uno di quelli al posto del Vitrains e magari è difettoso?. Di elettrico non c'è nessun problema, quel flessibile tra l'altro è proprio alimentato direttamente dai fili (ho un feeder che alimenta ad ogni metro). La posa mi pare ok.... a occhio.... devo usare la bolla??

Scusa mi dici DOVE HAI LETTO che i flessibili Vitrains non vanno bene, nel mio intervento a pagina1?
Io sono da aperitivo lungo, il fine settimana, ma, cavolo, so leggere quel che scrivo!!!
Scusa eh, ma quando mi si affibbiano cose che non ho detto, un po' mi girano, sai, ho una certa età e sto diventando, col tempo, un po' permaloso!
Fabrizio. :wink:



Ciao Fabrizio.... no no... no ci siamo intesi. Appunto perchè tu dicevi che VANNO BENE, io ti chiedevo come mai quello che ho io mi da problemi. Perchè siccome tu dici che vanno bene, allora ho immaginato che il problema non è del binario ma della posa....oppure che mi hanno rifilato per Vitrains un binario che Vitrains non è.

Ok, malinteso rientrato. Spesso, il problema nasce sulle scarpette di unione. Io, le uso e le monto stringendole ben bene con una pinza, poi, prendo il saldatore e faccio un ponticello con un pezzetto di filo elettrico tra un binario e l' altro. Non saldo le scarpette perchè il legno si muove e la saldatura si può rompere.
Ciao! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl