Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Bravissimo Andrea spettacolare..
quasi quasi mi è venuta la voglia di montarne uno. :D

Ps come hai dato la verniciatura con areografo oppure a mano con il pennello?

Complimenti per il risultato . :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
silversulfer ha scritto:
Bravissimo Andrea spettacolare..
quasi quasi mi è venuta la voglia di montarne uno. :D

Ps come hai dato la verniciatura con areografo oppure a mano con il pennello?

Complimenti per il risultato . :wink:
Ho usato l'aerografo, con il pennello si può fare ma non so come viene.
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
bel lavoro una curiosita' lineamodel lastrine in piu' te ne hanno messo ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
gavino 633 ha scritto:
bel lavoro una curiosita' lineamodel lastrine in piu' te ne hanno messo ??
No, l'unica cosa in più, e il telaio per un carrello diverso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
andrea 64 ha scritto:
Comunque da quello che mi risulta, i carrelli sono neri,...
Andrea

Non sarei così sicuro del colore dei carrelli: su Trenomania ho ricavato questo particolare da una foto di E. Imperato e mi sembra un carrello grigio...la tabella nera è proprio lì a fare da paragone.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ci sono almeno un altro paio di foto che confermano questa impressione, sul sito nominato.
Anche l'atro tipo di carrello a volte è grigio; anche su "Railfaneurope" c'è una foto che indicherebbe un carrello grigio.

Cordiali saluti

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Su le istruzioni di Linea Model il carrello lo danno nero, comunque quella foto mi serve!
Ciao

Andrea


Allegati:
P1080288.JPG
P1080288.JPG [ 109.63 KiB | Osservato 4426 volte ]
P1080287.JPG
P1080287.JPG [ 125.68 KiB | Osservato 4426 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
E' un bel vedere, complimenti. Fantastiche le guide traforate e i ponti.

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Complimenti davvero è molto bello e mi stai invogliando a prenderlo.
Come colori cosa hai usato? Un primer e poi aerografo o bomboletta? Carrelli e gancio corto con timone funzionano bene?
Scusami le domande ma sono rimasto deluso del comportamento sul plastico di quello della Treinghold e non vorrei toppare di nuovo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Quadrilateroalto ha scritto:
Complimenti davvero è molto bello e mi stai invogliando a prenderlo.
Come colori cosa hai usato? Un primer e poi aerografo o bomboletta? Carrelli e gancio corto con timone funzionano bene?
Scusami le domande ma sono rimasto deluso del comportamento sul plastico di quello della Treinghold e non vorrei toppare di nuovo.
I colori sono i tofano, e ho usato l'aerografo, in verità guardando le foto vedo parecchie imperfezioni, il prossimo verrà sicuramente meglio, per quel poco che lo fatto girare non mi ha dato problemi, ma tu che raggio usi?
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
bel lavoro per le strisce lo accetti un consiglio

allora se usi il nastro tamiya ok quello e perfetto
mentre quello da carrozeria non va bene per piccole superfici

per dare il colore e fare in modo che il colore non passi sotto il nastro
devi dare una mano leggera da circa 20 cm di distanza
lascia asciugare tra una mano e l altra.
te ne accorgi mettendo una lampada in contro luce se in caso non riesce ad asciugare in fretta
chiudi il colore dell aerografo e sempre da distanza di circa 20 cm li mandi un getto d aria per far asciugare
poi vai avanti finche il colore non ti soddisfa .

ti parlo perche' ho esperienze da carrozziere e quindi manegiare pistole per verniciare per me
come mangiare un panino e mortadella.

un appunto ci sono molte bolle dovute allo stagno ! quelle le potevi eliminare con una lima prima di dare il prime o anche dopo il prime r dato che dopo che dai la prima mano si notano tutte le magagne .
Immagine
la mia non e' una critica e un osservazzione per migliorare ulteriormente il tuo lavoro, dato che monto modelli in ottone da molto e quelli di lineamodel li sto piano piano collezionando tutti il ddm mi arrivera settimana prossima cosi anche io mi cimentero nell impresa
ciao
Gavino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
:roll: Mi raccomando Gavino appena inizi a montarlo ..
rendici partecipi con molte foto . in questo stesso thread magari,
Ciao .. :wink:
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
ne ho messo di foto dei miei lavori ma siccome non vengo mai snobbato preferisco metterne in altri forum dove sono piu' aprezato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
gavino 633 ha scritto:
bel lavoro per le strisce lo accetti un consiglio

allora se usi il nastro tamiya ok quello e perfetto
mentre quello da carrozeria non va bene per piccole superfici

per dare il colore e fare in modo che il colore non passi sotto il nastro
devi dare una mano leggera da circa 20 cm di distanza
lascia asciugare tra una mano e l altra.
te ne accorgi mettendo una lampada in contro luce se in caso non riesce ad asciugare in fretta
chiudi il colore dell aerografo e sempre da distanza di circa 20 cm li mandi un getto d aria per far asciugare
poi vai avanti finche il colore non ti soddisfa .

ti parlo perche' ho esperienze da carrozziere e quindi manegiare pistole per verniciare per me
come mangiare un panino e mortadella.

un appunto ci sono molte bolle dovute allo stagno ! quelle le potevi eliminare con una lima prima di dare il prime o anche dopo il prime r dato che dopo che dai la prima mano si notano tutte le magagne .
Immagine
la mia non e' una critica e un osservazzione per migliorare ulteriormente il tuo lavoro, dato che monto modelli in ottone da molto e quelli di lineamodel li sto piano piano collezionando tutti il ddm mi arrivera settimana prossima cosi anche io mi cimentero nell impresa
ciao
Gavino
Il mio peggior difetto e la fretta, e il poco tempo, :( dunque spesso salto dei passaggi, ammetto che e il secondo kit che faccio di lineamodel, il primo e stata la E 326 già venduta..ma i kit sono una vera figata mi piacciono veramente, dunque ben vengano i tuoi consigli ! :wink:
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
gavino 633 ha scritto:
ne ho messo di foto dei miei lavori ma siccome non vengo mai snobbato preferisco metterne in altri forum dove sono piu' aprezato



tu pensi questo , ma ti assicuro che sbagli , a volte non si commentano perchè si rimane a bocca aperta , io per esempio non ho mai commentato i tuoi lavori , e pure li ho visti e ammirati, come l'ultimo e402 che hai realizzato..

Ciao
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DDM Linea Model
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
ti ringrazio !!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: 5944 e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl