Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Anche in questa foto c'è un bagagliaio DB

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
luigi402A ha scritto:
stavolta non è "solo" colpa mia :mrgreen:


si, si... 8)

luigi402A ha scritto:
comunque, se hai già una letti, puoi prendere il set con al cuccetta e la carrozza arancione!
nella foto sul catalogo di Acme la carrozza arancione c'è... e comunque in quell'epoca le ferrovie Jugoslave erano multicolor quindi è assai probabile che ci fossero carrozze arancioni o verdi a seconda dei turni del materiale!


infatti (dato che la caccia alla famosa spalnik JZ ep. IV si sta concludendo :wink: ) mi sa che opto per quello, anche se li c'e' una mista, e io ho gia' una mista JZ (ma senza fascione bianco)

Luca, pure nella tua foto con il bagagliaio DB non si vede l'arancione e la bi-azzurrina letti. Invece si intravede la WLAB spalnik ACME 52850, che compare praticamente sempre nei convogli internazionale con materiale JZ

A proposito: c'e' una foto relativa al terzo set Acme JZ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
vedo con piacere che anche la livrea dei bagagliai era ballerina :-) ... bene! a casa mia un bagagliaio non si rifiuta mai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Come si diventa compositore in meno di 5 minuti.

http://photos-ferroviaires.forum-pro.fr ... s-bb-15000


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 14:48 
Non connesso

Nome: Matt Hias
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 23:02
Messaggi: 64
Località: Berna
Spaziale! :shock: Soprattutto le foto di Michel Ledieu spaccano sempre! Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del forum!

Avrei una domanda riguardante l'Expr "Holland - Italien Express" Amsterdam-Roma e vv visto in composizione schematica sul TTTema 25, composizioni anni '80.

Secondo voi, o per chi ha avuto la fortuna di poterlo vedere dal vivo, è possibile che ci sia stato in composizione un bagagliaio DB in livrea Verde? Oppure uno in livrea Bianco/Grigio?

grazie dell'attenzione,

saluti

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Un esempio di composizione che si poteva vedere in Belgio nel periodo 1996-2000. Interessante per piccoli plastici.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 706
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 30 luglio 2014, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
luigi402A ha scritto:
vedo con piacere che anche la livrea dei bagagliai era ballerina :-) ... bene! a casa mia un bagagliaio non si rifiuta mai


domandina agli esperti DB : che tipo di bagagliaio e' quello nella foto? quello fatto dalla Roco Dms 902 o quello della Heris Dms 905, secondo voi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
sergio26 ha scritto:
che tipo di bagagliaio e' quello nella foto? quello fatto dalla Roco Dms 902 o quello della Heris Dms 905, secondo voi?

A me sembra un 905


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
a me sembra che lo spigolo che si vede del tetto del bagagliaio sia troppo piccolo per essere "piatto" come dovrebbe essere quello del bagagliaio 905;

comunque, 902 o 905, presto avremo anche un 905 ben fatto (dal campione esposto a Norimberga dalla Acme sembra essere un buon modello)

vorrei segnalare questo video trovato sulla bacheca del mio amico Maurizio:

http://www.youtube.com/watch?v=YCxgJYwC ... e=youtu.be

al minuto 4.11 il treno del video cede la precedenza ad un treno internazionale con carrozze austriache (fra le quali una ex - DB) usate generalmente per traffico interno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Bel video.

ma quella ACME con la livrea della foto mi pare che sarà disponibile solo all'interno di un set o mi sbaglio?


PS: mi stai facendo velatamente intendere che sia Roco sia Heris hanno cannato di brutto il bagagliaio? 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
sergio26 ha scritto:
PS: mi stai facendo velatamente intendere che sia Roco sia Heris hanno cannato di brutto il bagagliaio? 8)


assolutamente! il 902 di Roco è un ottimo modello (anche se ne ho solo 8...)

mentre, per quanto riguarda il 905, il modello di Acme sarà, se la ditta mantiene lo standard raggiunto con le carrozze di nuova costruzione, sicuramente migliore di quello Heris ... e inoltre non credo che Acme si lascerà sfuggire l'occasione di commercializzare il bagagliaio anche "sfuso" ... (anche se in molti stiamo ancora aspettando il bagagliaio GC...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 20:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
dariod ha scritto:
sergio26 ha scritto:
...mi stai facendo velatamente intendere che sia Roco sia Heris hanno cannato di brutto il bagagliaio? 8)


Nel caso di Roco dipende dalla versione. Quelli in livrea rossa regio hanno 2 porte in più!


x fortuna che a me interessa solo quello blu/crema 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: danilo, e431.037 e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl