Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 12:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TSR delle Ferrovie Nord
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 5:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Domani 31 dovrebbe partire dalla Fiore di Caserta il simulacro del primo TSR (TAF di II generazione) delle Ferrovie Nord alla volta di Novate Milanese. Poiché hanno il gancio automatico alle testate, per evitare le limitazioni di velocità della maschera stanno pensando di unire le due unità di testa al centro e trainare il convoglio dalla vettura in modo da utilizzare i repulsori ed il gancio tradizionali. Il convoglio sarebbe così: locomotiva di testa (dovrebbe essere E.630), vettura, semimotrice, semimotrice, vettura.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Tragitto e più o meno ora di transito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
E' mica questo il treno in questione?

http://www.miol.it/stagniweb/images/Tsr.GIF


Ultima modifica di Loris633_109 il domenica 30 luglio 2006, 16:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Penso di sì...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 9:09
Messaggi: 40
Un altra generazione di TAFanic?

Questa non la sapevo! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
si... ma a 6 elementi e a potenza distribuita..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 11:21 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 23 luglio 2017, 6:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Da un bel po di tempo se non sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Però è veramente bello!Anche più del TAF ,che a me non dispiace,poi se lascieranno quella livrea sarà veramente uno spettacolo.
Domanda:sapevo che sarebbero stati attrezzati per correre anche a 200Km/h,è vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
...loris...sballa tutto...che stress...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
Ciao, diciamo che il TSR rappresenterebbe una evoluzione/miglioramento dei TAF.

Si tratta di complessi a composizione variabile (3 e 5 pezzi le versioni delle nord) con motorizzazione distribuita lungo il convoglio (ovvero un carrello motore e uno portante per cassa) in maniera tale da garantire le stesse prestazioni ad ogni convoglio indipendentemente dalla composizione.

Esteticamente derivano dai TAF, le modifiche più importanti riguardano il frontale, dove finalmente sopra il parabrezza compare il display luminoso per l'indicazione della destinazione.

La livrea era inizialmente quella che si può vedere nel figurino del link a cui sopra......nulla però esclude che il TSR sia il primo mezzo a rivestire la nuova livrea di LeNord.....

Oltre a questi bisogna aggiungere i 15 (o di più...non ricordo la cifra esatta) TSR ordinati da regione Lombardia per il servizio sulla line S5 Pioltello - Passante - Gallarate - Varese.

I TSR avrebbero dovuto essere consegnati dal 2004....al 2006.......

Ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Allora, che tragitto dovrebbe fare? E con quali orari se qualcuno lo sa...

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: TSR delle Ferrovie Nord
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Treni di inoltro: 48868 da Caserta - 75216 da BO S. Ruffillo - 30194 da Lavino - 14232 da MI Lambrate - 71280 da Sesto S. Giovanni a Camnago Lentate.
Alcuni orari teorici di passaggio: Cassino 19,30 - Roma Tiburtina 21,46 - Orte 23,59 - Chiusi 1,14 - Arezzo 2,22 - FI Campo Marte 3,30 - BO S. Ruffillo 5,09 - Modena 6,05 - Piacenza 7,38 - MI Lambrate 8,46 - Sesto S. Giovanni 9,45 - Camnago Lentate 10,38.
Nel momento in cui scrivo il treno sta viaggiando con 158 minuti di anticipo (transitato a Tora Presenzano alle 16,30).
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Beh, non passa dalle mie zone, comunque grazie lo stesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:50
Messaggi: 103
Ma i futuri servizi Lodi-Saronno e company -se davvero ci saranno..- con cosa li faranno ??
Ciau
Brejlovci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl