Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
skatuba ha scritto:
....
Per quanto riguarda il materiale per edifici, sia ferroviari che non, sono da prendere in seria considerazione i kit in cartoncino della Metcalfe, che sembrano essere di buona qualità, anche se la finitura richiede comunque opera di "atmosferizzazione".
.....

Ne ho diversi e posso assicurarti che dal vivo fanno un effetto impressionante! Il prezzo inoltre è decisamente inferiore rispetto a quelli in plastica, però devi in pratica solo piazzarli e metterli sul plastico!!! Personalmente aggiungo qualche dettaglio e li rifinisco in alcuni punti, magari dove il cartoncino non è coprente (a dire il vero le non sono percettibili a prima vista, ma io sono un pignolo!). Ottimi sono anche gli edifici per gli sfondi, che danno un gran tocco di realismo.
Questa è la stazione della Metcalfe che posseggo, ancora da ultimare.


Allegati:
Metc01.jpg
Metc01.jpg [ 123 KiB | Osservato 4210 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 10:49 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Effettivamente il colpo d'occhio è notevole.
Mi puoi dire se i pannelli sono semplicemente disegnati o se hanno pure un leggerissimo rilievo ?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
L'edificio e bello, ma...cupo, come lo stile inglese, stile H.Potter (scusate, non voglio offendere nessuno)!
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Hanno anche un leggerissimo rilievo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 21:45 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Dopo le conferme di Ciortato, sono in attesa di una piccola stazione Metcalfe.
Nel frattempo, ho "inglesizzato" un pochino l'unica abitazione civile presente sul plastico (stazione Borghetto Hachette) mediante una texture di mattoncini stampata su carta.
Non sarà il massimo, ma un minimo di idea la dà:

Immagine

In più ho fatto il grande passo, radendo al suolo l'intera linea aerea, come paventato da tempo:

Immagine

Gli unici fili che dovrò ri-posare in opera, saranno quelli del telegrafo.


Saluti dal terzo binario :mrgreen: :

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Non so se su una linea così ci fossero state al vero le fosse per caricare l'acqua in corsa, ti converrebbe dotare la stazione anche di colonna idraulica (sì, c'erano anche quelle); cerca qualche immagine di una vera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
per skatuba:
prendi in considerazione l'idea di realizzare dei "tasselli mobili" su cui collocare gli elementi di maggior caratterizzazione del tuo plastico, così, con una rapida sostituzione di pochi tasselli puoi ambientare in Italia o Inghilterra tutta l'amministrazione ferroviaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 18:21 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Grazie per l'idea, ma l'interesse verso l'amministrazione FS sta scemando inesorabilmente.
A quel poco materiale che ho conservato, probabilmente dedicherò qualche diorama, statico o operativo ancora lo devo decidere.
Il mio plastico è nato con dei grossi difetti di progetto (vedasi curve estreme e deviatoi corti) che lo rendono un pochino più credibile in un contesto "old" britannico, che non nostrano.

:)

@Snajper:
Si, dovrò dotare la stazione di accessori tipici e marciapiedi ad altezza inglese, probabilmente sempre su base kit Metcalfe, oltre a piazzare una indispensabile Signal Box vicino la stazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Se i marciapiedi non sono cementati, potresti staccarli e mettere uno zoccolo di legno sotto, così hai l'altezza giusta senza doverne prendere di nuovi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 22:38 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Purtroppo sono delle tavolette di balsa incollate su tutta la loro superficie.
La cosa più conveniente dovrebbe essere rifilarle di qualche millimetro per diminuirne la larghezza e coprirle direttamente con il kit Metcalfe, dopo abbondante trattamento di patinatura.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 21:12 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Intanto comincio a farci l'occhio....... :wink:


Immagine

La quota è ovviamente provvisoria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 18:06 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
In attesa dei marciapiedi "alti" e anche di altre infrastrutture sempre in kit di cartoncino, concedo un po' di meritato riposo alle vaporiere, alternando dei dinosauri diesel, spesso più fumanti delle colleghe a carbone :mrgreen:

la Baby Deltic Class 23
Immagine

Immagine

...e la Class 25 "sorcio"
Immagine

Leggermente invecchiate, dato il meteo poco solare e fumi in abbondanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Immagino che dentro le Diesel spazio per un fumogeno in corrispondenza dello scappamento non ci sia. Avevo visto un video sul "tubo" in cui si mostrava la prova di una vera (non ricordo quale) e non era un fumacchio piccolino e invisibile. :P
Se li abbiano migliorati non so, ma i fumogeni di solito mi davano più l'idea dello scarico di un Diesel spompato che di una vaporiera. :mrgreen: :mrgreen:
Ad ogni modo: le vedo belle lerce al punto giusto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 18:43 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Beh, occhio e croce, una Deltic (non baby) fuma quanto e più di una vaporiera, quindi anche qui il Seuthe ci andrebbe strettino.


Cita:
le vedo belle lerce al punto giusto


Fidati, si vede e si è visto molto di più sporco su quelle tratte. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Un po' di safety on the track :shock:

http://www.youtube.com/watch?v=alNMdh_oFMU&feature=player_embedded

Anche questi sono interessanti:

http://www.youtube.com/watch?v=rWjCcBFGQBo
http://www.youtube.com/watch?v=pdC0q7AozvE
http://www.youtube.com/watch?v=k7prIG2UB-A
http://www.youtube.com/watch?v=JWL8c7zP0dc


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: DarioE464, Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl