Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Beh, per continuare, penso che potrebbero modificarsi le fiancate per fare le loco FNME...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ritiro su il filetto. Troppo interessante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 12:09
Messaggi: 54
Località: MI
Per quanto riguarda l'applicazione su superfici non piane, magari ricche di cannellature, spigoli, ecc, attenzione perché la pellicola non ha un altissimo potere adesivo e dopo un po' tende a non aderire più bene in quelle zone...

Ciao!
Silvio - MI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Beh, si può incollare anche con la colla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ho trovato un sito negli USA dove ci sono dei fogli per decal stampabili con inkjet,laser o fotocopiatrice,sia trasparenti che bianchi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:29
Messaggi: 33
La carta che ho utilizzato non si presta assolutamente per superfici strutturate, al massimo può vincere qualche piccolo dislivello.

Da questo punto di vista un altro suggerimento: una volta applicata la pellicola, dopo una prima centratura per la quale esercitare una minima pressione, evitare di premere direttamente con le dita o -peggio- di strofinarle sulla carta; impiegare invece una carta velina (ad es. quella che protegge le decals ad acqua), stenderla sulla pellicola e senza muovere la velina, passare più volte con l'unghia. Sempre con l'unghia (o altro strumento delicato) è possibile fare pressione su eventuali piccoli dislivelli presenti sulla superficie.

Per l'applicazione di questa tecnica qualche idea:
- leggere il filetto SAFF... presente sul forum per temi freelance (esempio ideale)
- aggiornamenti fiancate piane di loco o carrozze
- sovrascritte stile writers (anche se personalmente non le sopporto)
- personalizzazioni in genere (ad es. tabellone "Gelati motta" o altro sulla fiancata del carro frigo TTM Kit, scritte sulle tabelle dei carri merci, etc.)

cordiali saluti

Roberto Ghioldi - GH-Fer


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Giovanni, mostra il sito,please. voglio vedere che prezzi ha.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
http://www.ares-server.com/Ares/Ares.as ... t&ID=83123

Il sito è questo.
Gli articoli che ho specificato li trovi in Painting, Decalling, Weathering.

Spero di esserti stato utile,buona consultazione. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 21:09
Messaggi: 57
Località: ROMA
Ho provato a restaurare un vagone ristorante della SNCF italianizzandolo e devo dire che sono molto soddisfatto, prima di attaccare la pellicola ho inserito un foglio acetato sottilissimo per far si che i finestrini venissero a filo.
Ringrazio GH-Fer per il thread. 8) 8) 8) 8)

Per chi fosse interessato posso inviare il file realizzato prima con FreeHandMX e poi con PhotoShop CS.

Immagine

l'immagine non è alla massima qualità, gli aloni presenti non si rilevano affatto una volta stampati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:29
Messaggi: 33
Bravo e646_h0, interessante l'idea del trasparente per i finestrini.
Perchè non inserisci una foto?

cordiali saluti

GH-Fer


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 21:09
Messaggi: 57
Località: ROMA
Immagine

Ecco una foto... 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Niente male!!
Mi viene 'na voglia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
A Benede', ndo' stai?
Questa è un'idea coi fiocchi!
Mettere sul sito i disegni da stampare, forza!
e dare le istruzioni su TTM!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
...o semplicemente da fotocopiare a colori su carta adesiva!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 21:09
Messaggi: 57
Località: ROMA
per me non ci sono problemi...a disposizione!!
8) 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mpe e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl