Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio SNCB/NMBS
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
bigboy60 ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Salve ragazzi,
ho or ora scoperto con disappunto che la mia cuccetta Corail di 1a classe di Roco ( art. 45382 ) e' per servizio interno ( marcatura 50...).
Evidentemente quando l' ho acquistata non me ne sono accorto.
Posso metterla in composizione ad un treno tutto cuccette SNCF con destinazione l' Italia, considerando che circoli in deroga, o non e' corretto ?
Ringrazio anticipatamente e saluto
Stefano.


Scusate se provo a rilanciare il mio quesito, che e' sì relativo alle SNCF e non alle SNCB, ma ... non saprei dove inserirlo e, tutto sommato, le SNCB non sono "cugine" delle SNCF ?
Saluti un po' francesi, un po' belgi e ... un po' FS
Stefano.


Le "deroga" tra diversi operatori storici erano possibile ma sotto certe restrizioni.

Il parco delle corail cuccette prima classe tipo A9c9x è costituito da 105 unità. Le prime 60 erano per servizio interno (codice 50) mentre le altre erano per servizio internazionale (codice 51)

la tua corail Roco con marcatura 50 la potresti utilizzare per un "Train Bleu" Parigi-Ventimiglia con davanti una bella bb 22200. Se non hai macchine francesi,no problem, un bel D245 FS ci puo sempre stare (manovre stazione/rimessa carrozze passeggeri) :wink:

Cmq è veramente un piccolo dettaglio da "purista"...quando gira sul plastico non ci fai neanche caso se è 50 o 51.

Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio SNCB/NMBS
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Z,
grazie per la risposta, che, comunque non mi conforta neanche un po'.
Dunque le cuccette Corail 50 xxx sono vincolate al servizio interno.
Per me e' un grosso cruccio ...
Non sono un purista estremista, ma questa cosa mi secca un bel po'.
C' e' mica un qualche appassionato delle SNCF che ha voglia di fare uno scambio tra la mia vettura 50 xxx e sua vettura uguale 51 xxx ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio SNCB/NMBS
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
rivitalizziamo questo filetto dormiente da tempo... 8)

domanda agli esperti : ma le K4 andavano in composizione solo con altre K4 o venivano mischiate anche con altri tipi di carrozze ?

ciao
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio SNCB/NMBS
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
venivano usate anche con altre carrozze, specie in composizione ai treni delle ore di punta! quei treni che venivano formati con il materiale più svariato a disposizione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio SNCB/NMBS
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
grazie dell'info Luigi. 8)
Qualche foto di questi treni con K4 o link video puoi metterli per la gioia di tutti i B-malati, please ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio SNCB/NMBS
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

In Belgio, le carrozze K4 circolavano quasi sempre in composizioni omogenee. Ogni tanto, una o due carrozze M4 potevano rinforzare queste composizioni. Nel 2000, tutte le K4 furono noleggiate preso le NS. In Olanda invece, le K4 venivano spesso mischiate con delle carrozze ICR, UIC-X ed anche doppio piani.

A proposito di Olanda... :)

Allegato:
riga2.jpg
riga2.jpg [ 35.2 KiB | Osservato 5300 volte ]


Allegato:
fiat.jpg
fiat.jpg [ 59.87 KiB | Osservato 5300 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio SNCB/NMBS
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
visto che le K4 B sono un po' difficili da trovare (al contrario delle NS che invece si trovano) mi sa che sarà piu' facile mettere una K4 B di rinforzo alle M4 :cry: :roll: 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio: SNCB/NMBS
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Se le tue M4 sono quelle in livrea bianca, puoi mettere come rinforzo una carrozza I6 cuccetta Roco. Visto che non sono più utilizzate per i servizi notturni, le sncb hanno deciso di introdurle nelle composizioni di punta.

Proprio pochi mesi fà, è uscita una carrozza I6 Roco 64308 (6188 50-70 608-5)

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio: SNCB/NMBS
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve a tutti,
e' in uscita in questo periodo la riedizione delle Eurofima SNCB in livrea Memling di Roco.
Le ho gia' prenotate dal mio negoziante di fiducia.
Un amico, pero', mi ha messo una pulce nell' orecchio, ossia che la colorazione sia errata e che, viceversa, sia corretta nelle precedenti edizioni.
C' e' del vero ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio: SNCB/NMBS
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
No, sono corrette...semplicemente NON sono in livrea Memling ma "new look"...c'è solo una imprecisione in corrispondenza dei portatabella, dovrebbe essere verniciato anche dentro mentre invece nel modello non lo è (al vero non c'è nemmeno più lo sportellino apribile, è rimasta solo la rientranza nella cassa). Comunque sono uscite già da più di un mesetto, ne ho presa una a Verona per completare il Vauban... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio: SNCB/NMBS
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ma porcaccia miseriaccia, allora non avevo capito niente...
:evil: :evil: :evil:
Grazie, Gabriele.
Mi tocchera' recedere dalla prenotazione.
Saluti
Stefano.
P.S.: anch' io volevo completare il mio Vauban fine anni '90, o, per meglio dire, aggiungere una variante di possibilita' di composizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio: SNCB/NMBS
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Ragazzi avrei una richiesta.......vorrei riprodurre lo Sky express che giungeva a San Candido negli anni 90. Che carrozze SNCB devo procurarmi? Sono già in possesso della letti belga Wlab30 di RT, bellissima........
Cosa mi manca? So che il treno è di composizione ridottissima ...magari con possibilità di variarne le carrozze.......
Grazie in anticipo........

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio: SNCB/NMBS
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Ma cosa succede??? Z mi è scomparsa la tua risposta..............forse è colpa del forum? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio: SNCB/NMBS
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
In breve sarebbe questa la composizione?
Mi pare che LS stia mettendo mano a vari modelli SNCB.........chissà :)


Allegati:
SKY 90.jpg
SKY 90.jpg [ 61.13 KiB | Osservato 5083 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Belgio: SNCB/NMBS
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Vauban in H0

http://www.youtube.com/watch?v=LOy6RMA6 ... ature=plcp


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl