Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 642 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 20:08 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Max Bovaio ha scritto:
The Dark Master ha scritto:
****Redaziooooneeee, siate pronti a dedicargli un bell'articolo su TTM****

...lasciatevi servire!
...e poi diciamoci la verità: se dovevamo aspettare quasi aprile 2012 per decidere stavamo freschi! :wink:

Max

Max, diglielo un po' a questi "delinquenti" che non si pettinano solo i capelli alle bambole, eh! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Capito Adriano, sei stato chiarissimo. Secondo me è una bella idea.... Ora ti chiedo, guardando la "giunzione" tra il modulo di Iblea (lato galleria) e il nuovo modulo, dal lato di Iblea si vedrebbe l'imbocco della galleria con due binari elettrificati, mentre dal lato del nuovo modulo si vedrebbe l'imbocco di una galleria con una linea a binario unico non elettrificato, se ho capito bene. Sarebbe come se entro la galleria ci fosse un bivio dove la linea elettrificata prosegue e non è rappresentata mentre la diramazione della linea in TD ha lo sbocco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Eurostar ha scritto:
Capito Adriano, sei stato chiarissimo. Secondo me è una bella idea.... Ora ti chiedo, guardando la "giunzione" tra il modulo di Iblea (lato galleria) e il nuovo modulo, dal lato di Iblea si vedrebbe l'imbocco della galleria con due binari elettrificati, mentre dal lato del nuovo modulo si vedrebbe l'imbocco di una galleria con una linea a binario unico non elettrificato, se ho capito bene. Sarebbe come se entro la galleria ci fosse un bivio dove la linea elettrificata prosegue e non è rappresentata mentre la diramazione della linea in TD ha lo sbocco?



Esattamente Fabrizio,
come se la linea elettrificata andasse verso un'altra direzione.
Per adesso la mia idea è questa però nulla è definitivo, se verranno idee migliori ben venga. Anzi suggerimenti sono graditi.
Desidero la linea non elettrificata perchè mi affascina molto!
Mentre dalla parte opposta di Iblea ancora non ho definito.

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Allora avevo capito bene, secondo me è un'ottima idea Adriano, realistica e che permette di realizzare una delle situazioni più tipiche della rete, ovvero una diramazione di una linea termica da una principale elettrica. In questo modo a Iblea possono fermare i treni importanti della direttrice Ionica e poi partire ed arrivare convogli locali che poi vanno sulla linea a trazione temica. Davvero una bella ambientazione. Potrai avere una grande varietà di materiale rotabile e la linea a trazione termica che è sicuramente molto bella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 settembre 2006, 0:01
Messaggi: 36
Località: Monza
Stupendo!
Bravo Adriano!

Dopo aver gustato il tuo progress pagina per pagina, aspetterò l'articolo con le foto del "capo" .... :shock: :P

e naturalmente le evoluzioni dei tuoi nuovi moduli.

Ciao.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Allegato:
Noto-Pachino-1-ferrovia.jpg
Noto-Pachino-1-ferrovia.jpg [ 211.13 KiB | Osservato 4634 volte ]
Premesso che è colpa mia se Adriano si è un po dieselizzato, io ho una personale idiosincrasia con i pali e la TE, sono convinto che senza tirare troppo a indovinare la prossima abientazione per il prosieguo della linea non TE sarà quella nell'immagine qui sopra, magari un pò più disboscata.
Si tratta della oramai abbandonata linea Noto-Pachino, linea non molto lontana da "Iblea Marina", dico bene Adriano?!?
Per dovere di cronaca devo dire che questa immagine l'ho trovata sul sito:
http://www.camperclub-bz.com/2009/11/20 ... ?nggpage=2
Come è piccolo il mondo...... :D
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Esatto Cesare, si tratta di quella linea oramai dismessa.
Per quanto riguarda i prossimi moduli mi ispirerò a quella tipologia di paesaggio ma non esattamente a quella foto, come per Iblea, non ho rappresenta un luogo ben preciso esistente, ma ho solo preso spunto da innumerevoli foto.

Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Complimenti per i moduli che sono STUPENDI!!! magari fossi capace io di una tale maestria...
unica nota che rompe il realismo del paesaggio sono le CARROZZE X di ACME!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
si salva solo la T2S...
complimenti ancora!!
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:36 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Si Adriano, vai con la linea non elettrificata! Oramai non è più di moda, almeno in campo modellistico. La nuova tendenza è il diesel o il vapore! :wink:
Linee secondarie che ben si armonizzano col paesaggio, vecchi pali torti telegrafici, segnali ad ala.......
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Si Adriano, vai con la linea non elettrificata! Oramai non è più di moda, almeno in campo modellistico. La nuova tendenza è il diesel o il vapore! :wink:
Linee secondarie che ben si armonizzano col paesaggio, vecchi pali torti telegrafici, segnali ad ala.......
Ciao!

....vecchi caselli con il forno per il pane, il pollaio sul retro e magari pure il trogolo per il maiale.....
ehhh si! bei miei tempi, quando uscivo da scuola dopo le 8 ore e mi facevo a piedi da Castellana Grotte a Putignano a piedi lungo la linea della FSE per fare meno strada e senza salite e discese (causa orario treno assurdo che mi toccava aspettare quello successivo per un'ora e mezza), comunque sempre 5 Km. sono... ma quanti spunti c'erano su quel pezzo di ferrovia, per fortuna ancora attiva.
Non scherzavo prima quando parlavo di trulli..... dove sono nato io costellano il paesaggio come funghi...
Allegato:
fse-locorotondo1-fotopaolini.jpg
fse-locorotondo1-fotopaolini.jpg [ 90.41 KiB | Osservato 4549 volte ]
La foto l'ho trovata qui http://www.lunesaracene.it/fse.it.htm
ma mi sembra che sia del bravo Paolini, altro non so....
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Si Adriano, vai con la linea non elettrificata! Oramai non è più di moda, almeno in campo modellistico. La nuova tendenza è il diesel o il vapore! :wink:
Linee secondarie che ben si armonizzano col paesaggio, vecchi pali torti telegrafici, segnali ad ala.......
Ciao!


Si Fabrizio, l'idea dela linea secondaria, anche grazie ai vostri consigli, prende sempre più piede, mi avete convinto!
Quindi il plastico si svilupperà così:
A sinistra di iblea marina, lato portale, seguiranno moduli che raffigurano la linea secondaria.
Il numero dei moduli non è stabilito, diciamo che essendo un modulare posso realizzarne diversi.
Invece a destra di iblea, seguiranno un paio di moduli della linea principale elettrificata, che concluderanno con un cappio, giustificando i moduli di stazione.
Grazie
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 19:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Userai testate Fremo, per questi moduli?
Io sto facendo un lavoretto a s.r., ed anche per questo userò le testate fremo adatte allo scopo. Si tratta di una stazioncina del sud Italia.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Userai testate Fremo, per questi moduli?
Io sto facendo un lavoretto a s.r., ed anche per questo userò le testate fremo adatte allo scopo. Si tratta di una stazioncina del sud Italia.
Ciao!


Non so Fabrizio,
Per realizzare i moduli di stazione non ho seguito delle norme in particolare,
però la filosofia fremo mi affascina molto! per realismo e semplicità.
Mi pare che queste norme prevedano una testata larga 50 cm, io invece volevo realizzare dei moduli un po più stretti.
Devo comunque vedere bene le varie misure fremo per poi decidere.
Se avete qualche suggerimento io sono qui.
Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:55 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Adriano656 ha scritto:
Torrino ha scritto:
Userai testate Fremo, per questi moduli?

Non so Fabrizio,
però la filosofia fremo mi affascina molto! per realismo e semplicità.
Mi pare che queste norme prevedano una testata larga 50 cm, io invece volevo realizzare dei moduli un po più stretti.
Devo comunque vedere bene le varie misure fremo per poi decidere.
Se avete qualche suggerimento io sono qui.

viewtopic.php?f=21&t=60665
Intanto le basi, per i suggerimenti lascio il campo a chi ne sa più di me. :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Max Bovaio ha scritto:
Adriano656 ha scritto:
Torrino ha scritto:
Userai testate Fremo, per questi moduli?

Non so Fabrizio,
però la filosofia fremo mi affascina molto! per realismo e semplicità.
Mi pare che queste norme prevedano una testata larga 50 cm, io invece volevo realizzare dei moduli un po più stretti.
Devo comunque vedere bene le varie misure fremo per poi decidere.
Se avete qualche suggerimento io sono qui.

viewtopic.php?f=21&t=60665
Intanto le basi, per i suggerimenti lascio il campo a chi ne sa più di me. :wink:

Max



Grazie Max
Ho letto il link che hai postato e mi pare di aver capito che le testate debbano avere una larghezza di 500 mm e che la sagoma deve seguire alcuni profili precisi... penso che invece la lunghezza del modulo è facoltativa.
Però ad esempio, se uno volesse iniziare un modulo con una galleria, praticamente non può farlo!?
Fabrizio, tu che tipo di profilo hai utilizzato? ma quando ci fai vedere ciò che stai facendo?
Correggetemi se mi sbaglio.
Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 642 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl