Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
1. La proporzione geometrica del ponte a cui ti sei riferito non sembra essere la stessa della realizzazione modello perché l'arcata originale ha una "freccia" maggiore di quella che tu hai impostata: il ponte così risulta essere più slanciato e meno "tozzo" di quello della foto, il che non guasta; è una scelta consapevole?

2. Normalmente l'intradosso delle arcate, nelle opere d'arte "minori" come questa, è quasi sempre in mattoni di cotto posti in chiave, a volte inframmezzati da "catene" trasversali o verticali in pietra, e raramente in sola pietra (come hai realizzato) se non per opere molto rilevanti: d'altronde mi rendo conto che incidere sul Forex una miriade di mattoni in scala non era assolutamente fattibile e del resto è una parte difficilmente visibile.

3. Come hai piegato la parte arrotondata della pila visto che il raggio non è molto grande, dato che è molto regolare?
A caldo e in un pezzo unico?

4. Puoi spiegare con un veloce "passo/passo" come hai realizzato l'invecchiamento/patinatura finale?

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Marino ha scritto:
1. La proporzione geometrica del ponte a cui ti sei riferito non sembra essere la stessa della realizzazione modello perché l'arcata originale ha una "freccia" maggiore di quella che tu hai impostata: il ponte così risulta essere più slanciato e meno "tozzo" di quello della foto, il che non guasta; è una scelta consapevole?

2. Normalmente l'intradosso delle arcate, nelle opere d'arte "minori" come questa, è quasi sempre in mattoni di cotto posti in chiave, a volte inframmezzati da "catene" trasversali o verticali in pietra, e raramente in sola pietra (come hai realizzato) se non per opere molto rilevanti: d'altronde mi rendo conto che incidere sul Forex una miriade di mattoni in scala non era assolutamente fattibile e del resto è una parte difficilmente visibile.

3. Come hai piegato la parte arrotondata della pila visto che il raggio non è molto grande, dato che è molto regolare?
A caldo e in un pezzo unico?

4. Puoi spiegare con un veloce "passo/passo" come hai realizzato l'invecchiamento/patinatura finale?

Marino

Ciao Marino. Come specificato nell'introduzione ,ho preso spunto dalla foto postata ma, in effetti ,ho fatto una elaborazione di quel ponte.
La parte arrotondata del pilone, che è forex 2mm, l'ho avvolta ed attaccata con cianacrilico su dima di forma asolare via via. Non c'è stato bisogno di scaldare il materiale.
La patinatura è frutto di spennellatura a secco con un bianco avorio.
Spero di essere stato chiaro!
Saluti Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 12:33 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Bellissimo!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Bellissimo... sempre più in alto.. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Ora credo che dovrò costruire un diorama perchè un amico mi ha detto:" Chissà come sarebbe venuto il diorama dell'Appennino con questo ponte?" Per saperlo bisogna costruire un altro diorama dell'Appennino..........noo!!!!
Questa volta però vorrei fare una linea elettrificata.
Saluti,
Luciano


Allegati:
25.3 ponte 2 archi.JPG
25.3 ponte 2 archi.JPG [ 81.55 KiB | Osservato 4054 volte ]
26.3 ponte 2 archi.JPG
26.3 ponte 2 archi.JPG [ 78.94 KiB | Osservato 4054 volte ]
27.3 ponte 2 archi.JPG
27.3 ponte 2 archi.JPG [ 110.99 KiB | Osservato 4054 volte ]
28.3 ponte 2 archi.JPG
28.3 ponte 2 archi.JPG [ 96.09 KiB | Osservato 4054 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
il ponte è molto bello! ma...
mi lascia un pò perplesso l'inserimento dei pali della linea aerea!!!
...con un tubicino di ottone li avresti potuti prolungare e riprodurre l'attacco sulla parete laterale
come si fà in questi casi nella realtà!!!
...quel palo che si trova quasi in chiave sull'arco lo vedo davvero pericoloso!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Se può tornare utile,sui ponti della "Via Tropea" i pali son montati tutti come in foto:

Immagine


Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
strepitoso!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Questo ponte mi piace "assai"......... mi hai fatto venire la voglia di realizzarne uno uguale ma in scala "0"

Almeno ci voglio provare :)

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:05
Messaggi: 129
Località: firenze
E che bravo! Questo è "autocostruire"..!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Luciano sono rimasto senza parole!!!
Veramente un lavoro eccezionale!!!
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Mi unisco ai complimenti.
Secondo me questo, è una delle cose più belle che hai fatto!
Straordinariamente reale!

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Modificato l'attacco dei pali al ponte.....ora posso inserirlo, anche se provvisoriamente, sul diorama. Grazie per i consigli a Best e Davide.
Luciano


Allegati:
a02.2 struttura.JPG
a02.2 struttura.JPG [ 149.46 KiB | Osservato 3775 volte ]
a03.2 struttura.JPG
a03.2 struttura.JPG [ 129.18 KiB | Osservato 3775 volte ]
a04.2 struttura.JPG
a04.2 struttura.JPG [ 95.5 KiB | Osservato 3775 volte ]
B01 diorama.JPG
B01 diorama.JPG [ 103.61 KiB | Osservato 3775 volte ]
B02 diorama.JPG
B02 diorama.JPG [ 227.61 KiB | Osservato 3775 volte ]
B03 diorama.JPG
B03 diorama.JPG [ 95.24 KiB | Osservato 3775 volte ]
B04 diorama.JPG
B04 diorama.JPG [ 83.59 KiB | Osservato 3775 volte ]
B05 diorama.JPG
B05 diorama.JPG [ 102.26 KiB | Osservato 3775 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Prego!
Ora rasenta la perfezione assoluta!!!! :wink:
...i terrazzini metallici puoi sempre inserirli, basta lasciare l'asola nella griglia di calpestio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PONTE A 2 ARCATE + DIORAMA
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
best ha scritto:
Prego!
Ora rasenta la perfezione assoluta!!!! :wink:
...i terrazzini metallici puoi sempre inserirli, basta lasciare l'asola nella griglia di calpestio!

I terrazzini li monterò dopo lo staffaggio definitivo dei pali.
Grazie ancora e saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 221 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl