Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 9:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:44 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Il filmato sulla sicurezza è molto................esplicativo !! :shock:

A proposito di sicurezza, ho appena installato il tipico passaggio a livello ad ante (kit Peco), in luogo di quello italiano che c'era prima.
Pensavo di modificare la garitta, ma credo che propenderò per una sua autocostruzione, in quanto, come per le sbarre del PL, anche lei mi servirà per un futuro diorama operativo italiano ep.IV, tanto per non abbandonare completamente il materiale nostrano.

Immagine

Immagine


saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 179
Località: Inghilterra, Suffolk
Io ho la Mallard della Hornby. Bellissima, fatta bene, ha il gancio davanti realistico ed effettivamente mobile, i respingenti sono molleggiati e la cabina di guida e' ben dettagliata. Insomma un bel modello che rende giustizia alla loco vera e alla sua storia.
Sono indeciso se "comperarle" anche le carrozze di tipo Gresley da metterci dietro
Saluti
M.A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Ti posso rispondere io: le gresley hanno un solo difetto. Oramai costano come le carrozze italiane!!
Ma sono bellissime :shock: :shock: :shock: :shock:
A breve, con il Brighton Belle versione epoca 2 prenderò le due che mi mancano, la prima e la full brake. Convoglio da 6.....
Cordialità
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 10:38 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Effettivamente la forbice di prezzo che c'è fra loco nostrane e loco in 00 è molto più ampia di quanto non sia per le carrozze, pur molto ben fatte (Hornby).
Resta il fatto che le "legnose" Gresley hanno un fascino tutto loro, a prescindere dal prezzo.

Dopo tanta attesa, ho posato in opera i marciapiedi alti (per ora sul primo binario) e la stazioncina di campagna (tutto kit Metcalfe) copiata spudoratamente da quella reale di Hough Green:


Immagine


saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
provate a guardare un po' qui: http://www.rmweb.co.uk/Mi3.pdf
ci vuole un momento a caricare, ma vale la pena.
Dopo averlo visto ho deciso di vendere tutti i miei trenini su ebay e comprarmi una Morgan...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 17:03 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Grazie per il link, decisamente prodigo di spunti, oltre che un piacere per gli occhi :D .

Purtroppo, vi faccio ritornare sulla terra, con la stazione (quasi ultimata) di Salchester:


Immagine

Immagine

Mancano ancora i totem e qualche lampione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 18:39 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Con quella angolazione di luce, la stazione è immersa perfettamente all'interno del paesaggio circostante che hai creato.

Complimenti!!!!


STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Cosa sarebbero i "totem"? I segnali?
Ricordati anche la colonna idraulica: non ne conosco i tipi, ma ce n'era uno che aveva un tubo di tela gommata anzichè uno rigido di ferro (un po' come quelle usate in Italia per rifornire le trifasi, solo più grossa).
Stai preparando anche gli altri marciapiedi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 14:12 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
@Stefano:
Grazie :)

I totem sono le tipiche insegne di stazione, abbastanza di piccole dimensioni, sono disseminati un po' ovunque, sia attaccati ai lampioni, sia pendenti sotto le tettoie di stazione:

Immagine

A seconda della regione, hanno un colore distintivo:
http://www.railwaytotems.co.uk/

Per i marciapiedi, dovrei rialzare anche quello sul terzo binario, lasciando quello piccolo come si trova adesso, essendo i marciapiedi "bassi" non troppo inusuali in UK, specie all'epoca.
Per salire in treno........occorrevano infatti dei piccoli scalei, piazzati all'uopo:

Immagine

Questo dei marciapiedi bassi era il tarlo per cui non avevo voglia di modificare in toto la stazione, ma se deve essere UK.........allora UK sia, in tutte le sue caratteristiche fondamentali !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 12:31 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Montata e verniciata anche la water crane con caratteristica proboscide.

Immagine

Nel kit in plastica era allegato anche il fire devil per il disgelo del tubo nella stagione fredda.
Essendo Salchester in una zona dal clima abbastanza mite, riciclerò stufa e tubo per arredare la signal box :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 14:18 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Con lo stop forzato dei lavori a Salchester, per impraticabilità campo, ho solo il tempo (poco) per giocare con qualche fumoso convoglio.
L'ultima arrivata nel deposito è pure la prima "museale", anche se al vero è una sua sorella ad essere realmente conservata, e da poco tempo a riposo totale.
Parlo della Bachmann City Class 4-4-0, "City of Bath", sorella della più celebre "City of Truro", prima locomotiva a sfondare il muro delle 100 miglia all'ora, nel 1904.

Immagine

Immagine

Per vederla più approfonditamente
http://www.skatuba.net/city.html

saluti British :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Foto nei prossimi giorni, mi sono arrivati i primi vagoni britannici (finora avevo solo due loco e un'automotrice). Per ora sono solo cinque differenti, volevo averli in mano prima di dire "questo sì, questo no". Certo che per una 9F, anche al tramonto, ce ne vorranno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 15:01 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Scala N ?

snajper ha scritto:
Certo che per una 9F, anche al tramonto, ce ne vorranno...


e chi l'ha detto ?
Immagine

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Sì, in N.
Se ho contato bene sono dieci :shock:
Ne ho già cinque (ma tre sono troppo moderni). Ne bastano ancora sei o sette, allora... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Ti consiglio di valutare i nuovi dapol sporcati.
sembrano bellissimi ed hanno già i ganci nem.
Ciao
Francesco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60, Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl