Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Marco, se sono fermi da tempo (ed erano stati riposti puliti...) avranno una patina di ossido. In questo caso ti sarà più utile un liquido decapante o disossidante.
Personalmente tempo addietro ho usato con successo un liquido spray denominato "Solver W extra" che era specifico per contatti elettrici - ma che da un pezzo non trovo più. Nei negozi di elettronica o forniture elettriche si trovano comunque delle bombolette di "solvente dielettrico" che dovrebbero sortire lo stesso effetto. Io lo spruzzavo su un cencio ruvido e poi giù a strofinare di lena.

Come ha detto bene Cesare FSE, qualsiasi abrasivo è da evitare come la peste perchè in poco tempo viene a crearti un problema ben più grave e soprattutto irreversibile: i minuscoli solchi che si creano sono l'aggrappo per la classica "cricca", lo sporco grasso ed appiccicoso che ti costringe a pulire di continuo.

Se invece i binari in questione erano stati riposti sporchi di "cricca"... puliscili (sempre con uno straccio ruvido) usando uno sgrassante (o l'alcool) ma poi abbi cura di metterli in opera su una parte del plastico facile da raggiungere: troppo spesso dovrai ripulirli....

Circa la pulizia dei binari già in opera su un plastico, ho letto (anche sulle riviste straniere) dibattiti a volte furiosi se sia meglio pulire "a liquido" od "a secco". Credo che la scelta finisca col dipendere dall'ambiente (umido o asciutto, polveroso o ventilato, fumatori o non, etc. etc.). Dopo - ovviamente - approfondite prove e controprove...

Ghe vol pasiensa, fiòi - pasiensa e sghèi!

disossidati saluti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
Per pulire i binari uso i prodotti per la pulizia dei contatti, tipo CRC Kontakt 60 o 61, alcuni hanno anche proprietà anti ossidanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:21
Messaggi: 60
Scusate se mi intrometto,anche in ritardo,ma secondo voi e'meglio la benzina avio o la trielina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
La benzina avio non la ho mai usata e quindi non so niente. La trielina la ho provata ma trovo che unge leggermente. Io personalmente preferisco usare l'alcool, in quanto sgrassa bene. Comunque tutti questi prodotti hanno il difetto che puzzano ed emettono sostanze anche tossiche: quindi richiedono una buona ventilazione del locale. Aggiungi poi che sono anche infiammabili ....! Fatte queste considerazioni, la cosa migliore è probabilmente usare la gomma: non puzza, non è tossica, non scioglie i colori e pulisce benino. Unico problema è che consumandosi lascia del residuo che dovrà essere tolto.
Quindi ritengo che la scelta sia strettamente personale. L'unica cosa certa è che bisogna pulire regolarmente le rotaie!

Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Purtroppo non ho (ancora) plastico e non me ne intendo, ma pongo questo quesito a proposito dello "sconsiglio" dell'uso di abrasivi :
non è che le gomme contengono all'interno della loro pasta dell'abrasivo con grana più o meno paragonabile a quella di pagliette o carte vetrate fini ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
L'alcool non è un buon solvente di grassi e olii, per eliminarli è quindi indispensabile ricorrere ad un solvente diverso, adatto per la sgrassatura dei binari (tracce di olio o grasso percolate dalle locomotive) come appunto la benzina superraffinata denominata AVIO che serve appunto per smaccchiare gli abiti e che non lascia tracce oleose o macchie.
Le gomme abrasive contengono disseminate al loro interno delle particelle di amteriale più duro che graffiano leggermente la superficie dei binari ma il loro potere abrasivo non è paragonabile a carte abrasive o pagliette da cucina.
Un ottimo blando abrasivo potrebbe essere la pomice che si trova in polvere in sacchetti nelle mesticherie, il problema è come strofinarla sui binari visto che trattasi di polvere finissima, in definitiva la roco clean o analoghe sono sempre le più valide anche per una pulizia energica dei binari.
Se lo strato di ossido è tenace basta semplicemente passare più volte la gomma abrasiva finche le rotaie si lucidano.. in definitiva si tratterebbe di mettere una loco con un paio di roco-clean al seguito, dare tensione e dimenticarsela sul plastico.. risultato assicurato!
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
ciao, negli anni ho utilizzato vari sistemi: il carro Roco, le "saponette" sempre della Roco o Fleischmann, con buoni risultati. successivamente ho provato lo "sgommatutto", acquistato in un negozio di casalinghi (o al supermercato........?) a pochissimi euro: ottimo!!!! altro sistema il classico cotton-fiocc imbevuto di alcool ( per arrivare nei punti difficili, avvolto con del filo di rame sullo stelo di un lungo cacciavite).
infine, sabato scorso ho comprato un articolo della Noch, che si applica sotto qualsiasi (forse) carro a due assi. facendo delle prove, non mi convinceva la sua pressione sulle rotaie, quindi ho costruito una modifica che secondo me lo rende più efficace ......, domani farò qualche foto.
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Per chi ha un po' di manualità e voglia risparmiare anch'io consiglio la classica Sgommatutto, che è una vera manna per tanti lavoretti in casa (pulisce su molte superfici, compresi i segni o macchie sui muri di casa :D ).
Il mio carro pulisci binario autarchico era un vecchio Lima a due assi e sponde alte. Sotto la gommina applicata con un sistema elastico per far pressione sulle rotaie (un semplice piattino del Meccano infulcrato con una vite sul telaio) e sopra tanto spazio per appesantire il carro e farlo aderire bene sul binario. Rustico ma efficace :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Io solitamente uso la gomma sgommatutto!
Tuttavia più i treni gira più mi lasciano delle strisciate nere a volte anche piuttosto lunghe sui binari e specialmente nelle solite zone.
Credo sino rimasugli di gomma dovuti all'usura degli anelli di aderenza.
Purtroppo ho verificato che molto spesso questo tipo di sporco si deposita dopo aver fatto circolare il materiale più nuovo e guarda caso fatto in cina...mi viene da pensare che sia peggiorata anche la qualità delle cerchiature di aderenza.
Per questo ogni tanto e per fare prima uso la trielina o quel che è per eliminare velocemente questo tipo di deposito anche perchè con una passata o due di cottonfioc imbevuto di trielina è un attimo!Poi passo anche con un po' di sgommatutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
scusate il ritardo........ ecco la piccola elaborazione su un articolo della Noch: in pratica utilizzandolo come esce dalla scatola, il pattino pulisce impregnandolo con dell'alcool, ma secondo me non con una certa pressione, perché è semplicemente appoggiato alle rotaie e trascinato. quindi:
1) ho ritagliato un rettangolino di plastica
2) ho tagliato una molla a misura (facendo alcune prove) leggermente più lunga dello spazio sottocassa/pattino. questa molla è piuttosto rigida, non proviene da una penna, credo che sarebbe troppo leggerina, si piegherebbe?
3) ho fissato la base della molla al quadratino di plastica con colla ciano (ma domani aggiungo anche della bicomponente, per sicurezza..)
4) ho fissato la facciata libera del quadratino di plastica al pattino (come da foto) con del vinavil, in modo che quando sarà necessario staccare la base della molla, sarà semplice.
a questo punto agganciato il tutto all'asse del carro. ora c'è una certa pressione sulle rotaie e sicuramente il pattino pulirà più a fondo.
ancor meglio se il carro abbia un certo peso....
che ne pensate?
saluti.
Frenk

ps. l'articolo noch è il n.60156 versione per i carri americani, esiste anche una versione per i carri europei. per errore ho comprato il primo, ma sembra che funziona lo stesso.............


Allegati:
IMG_0087G.jpg
IMG_0087G.jpg [ 46.9 KiB | Osservato 4611 volte ]
IMG_0086F.jpg
IMG_0086F.jpg [ 54.75 KiB | Osservato 4611 volte ]
IMG_0085E.jpg
IMG_0085E.jpg [ 73.07 KiB | Osservato 4611 volte ]
IMG_0084D.jpg
IMG_0084D.jpg [ 73.28 KiB | Osservato 4611 volte ]
IMG_0083C.jpg
IMG_0083C.jpg [ 68.72 KiB | Osservato 4611 volte ]
IMG_0073B.jpg
IMG_0073B.jpg [ 147.57 KiB | Osservato 4611 volte ]
IMG_0071A.jpg
IMG_0071A.jpg [ 52.95 KiB | Osservato 4611 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
ROBINTRENO ha scritto:
Per chi ha un po' di manualità e voglia risparmiare anch'io consiglio la classica Sgommatutto, che è una vera manna per tanti lavoretti in casa (pulisce su molte superfici, compresi i segni o macchie sui muri di casa :D ).
Il mio carro pulisci binario autarchico era un vecchio Lima a due assi e sponde alte. Sotto la gommina applicata con un sistema elastico per far pressione sulle rotaie (un semplice piattino del Meccano infulcrato con una vite sul telaio) e sopra tanto spazio per appesantire il carro e farlo aderire bene sul binario. Rustico ma efficace :lol:



x i segni sui muri io uso la gomma da cancellare, purche sia pulita, funziona benissimo.
io pulisco i binari con solvente nitro in piccolissime dosi, perche puzza oltretutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Io utilizzo gomma pulisci binari Roco,costa sui 10€ e dura moltissimo,in più rimuove traccie di colori acrilici e mistura collosa che si usa per incollare il ballast,e lascia le rotaie lucide e splendenti,secondo me è ottima,poi ognuno sceglie......certo non la può utilizzare chi ha 6o metri di binario,io sto costruendo uno scalo merci con una lunghezza totale di circa 12m,la pulisco in mezz'ora e mi basta!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:21
Messaggi: 60
Che mi dite invece,della gomma pulisci binari della piko???




Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual è il modo migliore per pulire i binari?
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Non penso che cambi più di tanto :idea:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl