Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 642 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 19:20 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Adriano656 ha scritto:
Ho letto il link che hai postato e mi pare di aver capito che le testate debbano avere una larghezza di 500 mm e che la sagoma deve seguire alcuni profili precisi... penso che invece la lunghezza del modulo è facoltativa.

...tutto esatto!


Adriano656 ha scritto:
Però ad esempio, se uno volesse iniziare un modulo con una galleria, praticamente non può farlo!?

...a meno che tu non preveda un progetto "Fremo-compatibile" di più largo respiro a più moduli (quindi anche con la possibilità di includere una galleria) che poi però all'interno di un meeting figureranno come un modulo "unico" ...spero di essermi spiegato! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Sei stato chiarissimo Max!
Prima di tutto, valuterò anche in relazione alla compatibilità con i moduli che ho realizzato.

Adesso invece ho bisogno del vostro aiuto.
Voglio realizzare per il F.V. il pannello campanelle (non so come si chiama) e vorrei capire se negli anni '80 ne esisteva uno diverso da questo nella foto.
Può andar bene per quegli anni? Potete aiutarmi?

Grazie


Allegati:
DSCN8168.JPG
DSCN8168.JPG [ 64.03 KiB | Osservato 4534 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Poi un'altra cosa che vi chiedo è questa:
Avete presente i picchetti rosso-gialli che se non sbaglio, segnalano la presenza dei convogli, dove vanno messi?
Vorrei fare pure quelli.
Aspetto lumi.

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Adriano, non so se tu per picchetti intendi quelli che segnalano i circuiti di binario, cioè quelli che ti allego in foto. Se sono quelli, servono a segnalare i circuti di binario e io non sono esperto a riguardo, ma occorre vedere se sono compatibili con la tua ambientazione. Ovvero se sono compatibili all'epoca (e questo penso di si) e con il sistema di gestione che supponi abbia la tua stazione (mi sembra che hai realizzato una cabina ACEI o qualcosa di simile) quindi occorre vedere se il tutto è compatibile. Sicuramente utenti più ferrati sapranno dirti se sono compatibili e se si dove posizionarli.


Allegati:
foto76a.jpg
foto76a.jpg [ 96.79 KiB | Osservato 4493 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Esatto mi riferivo a quelli.
Come dici tu bisogna svelare questi dubbi e spero che ci siano utenti più informati di noi.
grazie comunque

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 19:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Per le campanelle, a parte il quadretto "Enel" con logo moderno, quello della foto va benissimo!
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Per le campanelle, a parte il quadretto "Enel" con logo moderno, quello della foto va benissimo!
Ciao!


Grazie Fabrizio
Allora mi metto a lavorare.
Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 21:02
Messaggi: 39
No Adriano, il “pannello campanelle” che tu hai postato nella foto non va bene per la tua stazione .
Infatti tu hai riprodotto la tipica cabina dell’ufficio movimento con il banco ACE e gli istrumenti di blocco rossi che erano presenti nelle stazioni con dirigenza locale mentre il pannello nero con le campanelle è più moderno ed è presente solo negli impianti in telecomando.
Io ti consiglio di aggiungere le campanelle ai due lati della cabina come tipicamente avveniva in questo tipo di stazioni.
Per quanto riguarda i picchetti rossi/gialli relativi ai circuiti di binario, puoi tranquillamente inserirli in quanto sono coerenti con il tuo tipo di impianto, facendo però attenzione a posizionare il lato in rosso dalla parte della rotaia isolata e il lato giallo da quella alimentata.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
:shock:
.... che complicazioni.... ma che bello il diesel, odore fragrante di nafta e olio bruciato e, anzitutto, nessuna masturbazione mentale con linea aerea e annessi........
W le secondarie......
Non te la prendere Adriano, lo sai come la penso.... :D
Cesare

P.S.
Nulla da obiettare sulla bellezza del tuo diorama operativo.... iè beddu!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 18:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Mario FS ha scritto:
No Adriano, il “pannello campanelle” che tu hai postato nella foto non va bene per la tua stazione .
Infatti tu hai riprodotto la tipica cabina dell’ufficio movimento con il banco ACE e gli istrumenti di blocco rossi che erano presenti nelle stazioni con dirigenza locale mentre il pannello nero con le campanelle è più moderno ed è presente solo negli impianti in telecomando.
Io ti consiglio di aggiungere le campanelle ai due lati della cabina come tipicamente avveniva in questo tipo di stazioni.
Per quanto riguarda i picchetti rossi/gialli relativi ai circuiti di binario, puoi tranquillamente inserirli in quanto sono coerenti con il tuo tipo di impianto, facendo però attenzione a posizionare il lato in rosso dalla parte della rotaia isolata e il lato giallo da quella alimentata.
Ciao
Mario

Ops! :oops: Mario ha ragione, ho confuso il tuo, Adriano, con quello fatto a Campolieto e quello presente a Fabriano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Grazie ragazzi
Quindi devo mettere le campanelle accanto alla cabina.
Scusate però come sono fatte, qualcuno ha delle foto?

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Le campanelle sono analoghe a quelle montate sul pannello ma venivano montate generalmente sulla parete del FV ai due lati della cabina dell'ufficio movimento in modo tale che anche acusticamente si potesse percepire da che lato "sopraggiungesse il treno" (in realtà la campanella non è azionata dal treno ma dalla disposizione a via libera del segnale di protezione della stazione). Se trovo qualche foto esemplificativa la pubblico!
I picchetti gialli e rossi sono posti in corrispondeza delle giunte isolanti che delimitano i circuiti di binario di stazione, generalmente li si trova quindi in corrispondenza dei segnali e facilmente anche a valle delle "marmotte".
L'unica foto che al momento ho trovato al riguardo è questa...
Allegato:
pietra_ligure.JPG
pietra_ligure.JPG [ 132.81 KiB | Osservato 4294 volte ]

Come vedi i picchetti sono poco a valle del segnale.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Grazie ragazzi
Adesso tutto mi è più chiaro.

Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
CIAO A TUTTI!!!
Come promesso sono andato a trovare il mitico Adriano a casa sua a Paullo (MI) :)
Insieme a lui ,l'amico Cesare (FSE) :wink:
Che dire...Oltre al piacere di rivedere i miei due amici,sono rimasto affascinato dalla bellezza dei moduli di IBLEA MARINA.Tutto veramente ben fatto.Particolari ottimi a abbondanti.Ho scattato un bel pò di foto.Appena rientrerò a Tropea (casa mia) sceglierò le più belle e le posterò qui.
Per ora inserisco solamente l'immancabile foto ricordo...Da sinistra Adriano, io, Cesare e mio cognato Maurizio (sempre disponibile ad accompagnarmi ovunque)


Ringrazio i miei due simpatici amici per la bella e calorosa accoglienza :D

Cordiali saluti a tutti
La Torre Alessandro


Allegati:
DSCF0556.JPG
DSCF0556.JPG [ 221.9 KiB | Osservato 4138 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moduli "IBLEA MARINA". Quasi Finito!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
AXEL ha scritto:
CIAO A TUTTI!!!
Come promesso sono andato a trovare il mitico Adriano a casa sua a Paullo (MI) :)
Insieme a lui ,l'amico Cesare (FSE) :wink:
Che dire...Oltre al piacere di rivedere i miei due amici,sono rimasto affascinato dalla bellezza dei moduli di IBLEA MARINA.Tutto veramente ben fatto.Particolari ottimi a abbondanti.Ho scattato un bel pò di foto.Appena rientrerò a Tropea (casa mia) sceglierò le più belle e le posterò qui.
Per ora inserisco solamente l'immancabile foto ricordo...Da sinistra Adriano, io, Cesare e mio cognato Maurizio (sempre disponibile ad accompagnarmi ovunque)


Ringrazio i miei due simpatici amici per la bella e calorosa accoglienza :D

Cordiali saluti a tutti
La Torre Alessandro


Grazie Alessandro
E' stato un grandissimo piacere anche per noi...
Peccato che il tempo trascorso insieme è stato poco ma ci rifaremo un'altra volta.
Quando vuoi sarai benvenuto!
A presto
Adriano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 642 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl