Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: nuovo progetto
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Ripropongo un nuovo progetto con materiale FLEISCHMANN stazione con 6 binari + stazione fantasma 4 binari,una zona scarico merci,una per la composizione convogli,in alto a sinistra vorrei inserire la piattaforma Flaischmann 6052.
Epoca IV e V cosa vi sembra.Pendenze non superiori 2,30% misure 390 per 165 ,in basso 2 binari per linea di parata.


Allegati:
FOTO FARE 2.jpg
FOTO FARE 2.jpg [ 64.44 KiB | Osservato 3288 volte ]
PLASTICO.JPG
PLASTICO.JPG [ 174.08 KiB | Osservato 3297 volte ]
P4150006.JPG
P4150006.JPG [ 147.31 KiB | Osservato 3340 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:21
Messaggi: 60
MOLTO bello e complesso,complimenti,però per i miei gusti è troppi binari e poco scenario.Questo è perché mi piace vedere i binari come parte del paesaggio,e non come punto principale...tutto dipende dai gusti,poi lascio il parere agli esperti.






Ciao e buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Per una stazione con sei binari di circolazione mi pare che lo spazio destinato alla stessa sia assolutamente esiguo se non inesistente: un nodo ferroviario di diramazione da cui si dipartono linee a doppio binario per tre o quattro destinazioni non è credibile se non ha un edificio di stazione di una certa dimensione.

Inoltre mi sembra che ci siano delle difficoltà di accesso/uscita dalla linea al 2°, al 5° e al 6° binario e viceversa.

Vedo inoltre grosse difficoltà di smistamento ai vari binari delle locomotive provenienti dalla piattaforma girevole che oltretutto manca dello spazio per la manutenzione ed il rifornimento delle locomotive (presumo infatti che, se hai messo la piattaforma, la trazione sia a vapore).

Marino


Ultima modifica di Marino il lunedì 16 aprile 2012, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Grazie Marino ,il primo consiglio costruttivo.
Come posso modificare lo schema....gli scambi come dovrei ricollocarli,e necessario aggiungere degli incroci...?
Puoi gentilmente aiutarmi mandandomi uno schema con le modifiche corrette?

Dimenticavo ,volevo inserire gli scambi in curva ma con i fleschmann ,le curve per collegarli sono 6120 e 6225, nel mio le curve sono 6125 e 6131 e non ci sono riuscito, per la piattafoma volevo inserirla per lasciare sul plastico le loco,in epoca IV e V ,secondo te stona nel complesso?La stazione e provvisoria,la inserirò più grande.

Saluti e grazie Giuseppe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Naturalmente i sensi di marcia sono quelli in uso in Italia.
Le due comunicazioni semplici del disegno precedente alle estremità dei binari 3 e 4 non hanno alcuna utilità in ambito italiano forse perché ti sei ispirato ad un piano binari con circolazione alla tedesca.

Questa sotto potrebbe essere una soluzione: così tutti i binari di corsa sono accessibili in funzione del senso di marcia.
Ho inserito due scambi inglesi semplici ma nulla vieta di usare i doppi aumentando l'accessibilità.
Lascio a te verificare se esiste un armamento Fleischmann idoneo a realizzare questo schema o a modificarlo in tal senso.

Immagine

Per quanto riguarda la posizione della piattaforma girevole immagina la situazione "limite" sotto riportata di esercizio reale con tutti i binari occupati da treni (ad esempio alla fine di una giornata di sciopero con tutti i treni ricoverati in stazione) e che la locomotiva "B" chieda riserva e debba essere tempestivamente sostituita naturalmente senza spostare il convoglio: la locomotiva "A" da dove è posizionata non è in grado di accedere a "B".
E' evidente che la posizione della piattaforma girevole, di norma, dovrebbe essere posizionata in maniera tale che la locomotiva di "soccorso" possa accedere agevolmente contemporaneamente ad ambedue la radici del piazzale con manovre semplici e veloci anche in mancanza di un binario di circolazione libero.

Immagine

Non voglio però demolire il tuo progetto anche perchè non conosco come vuoi comporre il paesaggio e che altre esigenze hai come quella di lasciare i rotabili sul plastico.

Marino


Ultima modifica di Marino il martedì 17 aprile 2012, 8:58, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Ciao Marino.
Adesso ci provo con le modifiche del tracciato come da tue indicazioni.
Per il paesaggio consigli ben accetti.
Per la piattaforma provo a spostarla,se non ci riesco un binario passante davanti alla stazione ci stona?
Se non riesco a posizionare gli scambi come da tue indicazioni,e li inserisco alla fine delle curve cosa ne pensi?
Se riesco a modificare il tutto,visto ponte lungo 25 Aprile vorrei iniziare coi lavori.
Aspetto tuoi consigli sulle modifiche,grazie.

Giuseppe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Il binario passante piuttosto lo metterei oltre il 6° ma così perderesti un binario di scalo e, mantenendo la piattaforma dov'è dovresti manovrare più volte per raggiungerlo.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 6:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Tre possibili soluzioni:
la 1 come avevi detto tu.
la 2 con circolazione oltre il 6° binario ma sempre con alcune soggezioni di movimento e manovre.
la 3 con spostamento piattaforma con migliore accessibilità alle radici del piazzale ma con perdita binari scalo.

Immagine

Marino


Ultima modifica di Marino il martedì 17 aprile 2012, 7:35, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Questa potrebbe essere un'altra posizione, ancora più coerente, della piattaforma, mantenendo anche i binari di scalo.
Questa soluzione riconosco che interferisce però molto pesantemente con la linea di corsa, vedi se riesci eventualmente ad adattare.
Per contro avresti le locomotive in deposito più a portata per interventi manuali.
Se posso darti un suggerimento di metodo prima di "bloccarmi" sul monitor del computer con un programma rigido proverei a modificare a mano, con più libertà, con schizzi a ripetizione i percorsi più congeniali.

Immagine

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Ulteriore variante di posizione piattaforma:

Immagine

All'ultimo binario in basso aggiungerei a sinistra un'asta di manovra.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Bello il plastico,da come hai fatto le foto sembrerebbe che a plastico finito avrai un sacco di binari per le manovre(le cose che io preferisco),lo gestirai in dcc con computer?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progetto
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 15:50
Messaggi: 40
Ciao Marino.
Sono riuscito a modificare gli scambi.
Il convoglio 2 può transitare in A.
Il convoglio 5 può transitare in C.
Per riportare i convogli nel loro senzo di marcia ho dovuto inserire gli scambi tripli sfalzati.
Dimmi cosa ne pensi,e abbastanza fattibile come collocazione.

Cioa niko98.
Per il momento la gestione degli scambi e in analogico,visto il costo non indifferente del sistema,magari più avanti ci si potrebbe fare un pensierino.

Saluti Giuseppe.


Allegati:
24qo6jn[1].jpg
24qo6jn[1].jpg [ 49.77 KiB | Osservato 2887 volte ]
1 MODIFICA SCAMBI.jpg
1 MODIFICA SCAMBI.jpg [ 90.67 KiB | Osservato 2894 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl