massimobertocci ha scritto:
Cosa intendi per rendere indipendenti i binari verso il D.L.?
In realta dopo il binario di sinistra verso il deposito ci sarà un altro deviatoio comunicante un piccolo tratto secondario verso una zona industriale.
Non l'ho rappresentato perchè non è in questo modulo. Appena posso aggiungo lo schema con il deposito locomotori sul quale stò lavorando, così ci sarà tutto il progetto.
Premetto che il modulo stazione è gia realizzato quindi non posso aggiungere tronchini o modificare l'armamento. Posso montare accessori quali macahi, motori o fermacarri segnali ecc.
Era un idea nata guardando la stazione di Follonica dove i binari principali sono il 2° ed il 3°.
Il 1° era riservato alle merci (anche se aveva marciapiede) A Follonica però il primo in realta attualmente è solo un tronchino in disuso, al quale si accede solo da destra. Non sò in passato al tempo delle merci se era diverso, mi documenterò.
Il 4° secondario.
Segnali di partenza solo sul secondo e terzo.
Ti ragguaglio su Follonica FS.
Il primo e il quarto binario erano destinati alle precedenze dei treni merci e viaggiatori: il primo per i treni pari e dispari, mentre il quarto solo per i treni merci dispari. Avevano tutti gli scambi elettrici.
Nel primo binario ricordo che veniva ricevuto il celerone (treno 2992/2993) che sostava un bel pò per lo scarico dei pacchi, ma quando le Ferrovie portavano la posta, capitava che il treno con il postale fosse ricevuto proprio in quel binario per facilitare le operazioni di scarico.
Quel popò di capolavoro che stanno facendo a Follonica (ora RFI), cioè l'attuale soppressione del primo binario, è in vista di una futura sistemazione che prevede binari 1 e 2 di corsa e 3 di precedenza promiscua, con i treni che sfrecceranno a 200 all'ora proprio davanti ai tavolini del bar appena riaperto....