Mr.Rokko ha scritto:
Rispondo ad Andrea: le misure sono quelle degli unici due posti non accessibili da 2 belve assatanate, del peso di circa 4,5kg l'uno, pelose e dotate di baffi, orecchie appuntite e zampe unghiate. Nello specifico si tratta della parte superiore della libreria (160x28) e di una mensola attigua (190x22). Per la mensola ho un certo margine per sforare nel senso della profondità, ma non vorrei sporgere troppo.
Controribatto invece a Roncola: avevo posizionato la rimessa da quella parte per avere più "radice"...infatti il gruppo di scambi è più a destra possibile (ho riservato un posto esterno per una locomotiva) per avere quanto più binario di ingresso a sinistra possibile (rileggendo forse è un po' difficile da spiegare). I motori dovrebbero essere dei comodi e classici PECO: trovo molto dispendioso l'acquisto di motori lenti (Tillig?)...
Ho capito la scelta, ma il problema è che nel tronchino di maggiore lunghezza potrai avere un margine di manovra limitato, perchè avresti un accesso limitato al massimo di 25 cm (che dovrebbe essere ad occhio la lunghezza del binario fra rimessa e scambio): per ricoverare una coppia di Ale dovresti avere per forza libero il binario in rimessa.
Riguardo ai motori sottoplancia potresti provare i Conrad, oppure i Gaugemaster che sono di dimensioni veramente ridotte il cui costo mi pare non raggiunga le 5 sterline.