@ niko98: Buddace non è malato, è solo un seguace dello standard Loconet di cui fa parte la IB e altri prodotti...
XPressnet e Loconet sono due bus incompatibili tra loro (ci vuole un'interfaccia apposita per farli dialogare tra loro) che trasportano dati tra centrale, palmari e altre periferiche. Non mi sento di consigliare uno o l'altro perchè entrambi hanno pregi e difetti.
Il loconet è sicuramente il più espandibile e flessibile ma questo si traduce in maggiore difficoltà di apprendimeto delle sue funzioni. Esclusi i progetti fai-da-te, i prodotti commerciali (nuovi intendo) sono tendenzialmente più cari del bus "concorrente".
L'Xpressnet è più limitato del suo antagonista ma ha il pregio che è molto più intuitivo e Plug&play senza contare che è anche più economico.
Entrambi i bus si possono connettere al PC con la loro apposita interfaccia, sono compatibili col 99% del software presente in rete e si possono espandere con più palmari e periferiche.
Sbilanciandomi, potrei dire che il XPressnet è un bus per gestire impianti casalinghi piccoli e medi come impianti sociali; il Loconet, lo vedo meglio nella gestione di grandi (anche molto grandi) impianti sociali, fieristici o museali. Poi, ogniuno è libero si usare quello che più gli piace ovviamente...
Nell'ambito XPressnet (che conosco meglio) non trovo molta differenza in qualità e prestazioni tra Roco e Lenz anche perchè è la Lenz che produce per Roco...

quindi uno vale l'altro. Indubbiamente i prodotti sviluppati per Roco, secondo me, hanno un appeal migliore; i prodotti Lenz danno più l'impressione della "roba" complicata senza contare che il prezzo è maggiore.
Ciao
Despx
