Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 873 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 59  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Buondì,
completiamo l'R51:

R51 Rapido (a) tratta Torino P.N. - Napoli C.le anno 1965

Locomotiva E646 Pr. 350 II

WSP CIWL Torino P.N. - Napoli C.le HRivarossi
Az tipo 1959 b Torino P.N. - Napoli C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Torino P.N. - Napoli C.le HRivarossi
BRz tipo 1959 Torino P.N. - Napoli C.le HRivarossi
Bz tipo 1959 Torino P.N. - Napoli C.le HRivarossi
DUz tipo 1946 Torino P.N. - Napoli C.le ACME


Tratta Roma T.ni - Napoli C.le

Locomotiva E646 Pr. 650 (percorrenza speciale alta velocità)

DUz tipo 1946 Torino P.N. - Napoli C.le ACME
Bz tipo 1959 Torino P.N. - Napoli C.le HRivarossi
BRz tipo 1959 Torino P.N. - Napoli C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Torino P.N. - Napoli C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Torino P.N. - Napoli C.le HRivarossi
WSP CIWL Torino P.N. - Napoli C.le HRivarossi
WR CIWL Genova Br. - Napoli C.le HRivarossi
ABz tipo 1959 Genova Br. - Napoli C.le HRivarossi


a = Con questo treno dovranno utilizzarsi A AB B DU a coloritura esterna bleu-celeste.
b = In questa carrozza Torino P.N. riserverà giornalmente due comp. centrali a disposizione di Roma Termini per eventuali viaggi di Personalità-

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:47
Messaggi: 176
Località: In giro.
Salve, mi permetto di inserire anche io una composizione. Non si tratta di un treno a lunga percorrenza o internazionale, ma di un più modesto Accelerato.
Il treno in questione collegava Lecco a Bergamo, il 25 maggio del 1965. Il numero del treno era 1553.
Locomotiva Gr. 625;
Di 90.000 (Acme);
Bz 30.000, ex Cz 30.000, (Roco);
Bz 36.000 (Roco);
Bz 20.000 (Roco);
Bz 36.000 (Roco);
Bz 44.000 (100 porte Acme con cassa in legno, ex Cz).

Se interessa ne ho altre del genere, anche non così geograficamente ben inquadrate.
A presto, un caro saluto.
Luca V.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
...


Ultima modifica di E646.003 il lunedì 8 settembre 2014, 15:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
E adesso passiamo al Treno Azzurro:

R30 Rapido Napoli C.le - Milano C.le (a) tratta Napoli C.le - Roma T.ni anno 1965

Locomotiva E646 Pr. 650 (percorrenza speciale alta velocità)

Az tipo 1959 Napoli C.le - Roma T.ni HRivarossi
Az tipo 1959 Napoli C.le - Roma T.ni HRivarossi
DUz tipo 1946 Napoli C.le - Milano C.le ACME
Bz tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Bz tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
BRz tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
WSP CIWL (fac) Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
WSP CIWL Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
WR CIWL Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 (e) Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi

a = con questo treno dovranno utilizzarsi A B DU a coloritura esterna bleu-celeste.
e = 30 V - 25 IX, 15 XII - 15 I 1966 e dal 15 III 1966.

Saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
R30 Rapido Napoli C.le - Milano C.le (a) tratta Roma T.ni - Firenze S.M.N. anno 1965

Locomotiva E646 Pr. 650 (percorrenza speciale alta velocità)

Az tipo 1959 (b) Roma T.ni - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Roma T.ni - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Roma T.ni - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 (e) Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
WR CIWL Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
WSP CIWL Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
WSP CIWL (fac) Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
BRz tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Bz tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Bz tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
DUz tipo 1946 Napoli C.le - Milano C.le ACME

a = con questo treno dovranno utilizzarsi A B DU a coloritura esterna bleu-celeste.
b = soltanto nei giorni di venerdì e sabato: in questa carrozza la stazione di Roma Termini dovrà assicurare le prenotazioni per gli On. Parlamentari (altri tempi :mrgreen: ).
e = 30 V - 25 IX, 15 XII - 15 I 1966 e dal 15 III 1966.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
R30 Rapido Napoli C.le - Milano C.le (a) tratta Firenze S.M.N. - Bologna C.le anno 1965

Locomotiva E646 Pr. 650 (percorrenza speciale alta velocità)

DUz tipo 1946 Napoli C.le - Milano C.le ACME
Bz tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Bz tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
BRz tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
WSP CIWL (fac) Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
WSP CIWL Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
WR CIWL Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 (e) Napoli C.le - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Roma T.ni - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 Roma T.ni - Milano C.le HRivarossi
Az tipo 1959 (b) Roma T.ni - Milano C.le HRivarossi

Composizione invariata fino a Milano C.le

a = Con questo treno dovranno utilizzarsi A B DU a coloritura esterna bleu-celeste.
b = Soltanto nei giorni di venerdì e sabato: in questa carrozza la stazione di Roma Termini dovrà assicurare le prenotazioni per gli On. Parlamentari.
e = 30 V - 25 IX, 15 XII - 15 I 1966 e dal 15 III 1966.

Bruno :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Ho comprato le nuove carrozze YB della Ls Models. Sono molto belle.

Ecco qualche foto del mio convoglio con una 141R.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
...


Ultima modifica di E646.003 il lunedì 8 settembre 2014, 15:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
'Sera,
questa sera una composizione "trasversale":

802/803/532/603 (DD) (Freccia dei due Mari) anno 1965

Tratta Livorno - Pisa - Firenze (Treni 802 da Livorno e 803 da Pisa D)

Loc. E428 Pr. 600 (percorrenza speciale)
Pr. 700 III da Pisa

Bz tipo 1946 Livorno - Firenze ACME
Bz tipo 1946 Livorno - Firenze ACME
Bz tipo 1959 (e) Livorno - Ancona Rivarossi
Bz tipo 1946 Livorno - Ancona ACME
Bz tipo 1946 Livorno - Ancona ACME
Bz tipo 1937 Livorno - Ancona ACME
Bz tipo 1959 Livorno - Ancona Rivarossi
Az tipo 1921 Livorno - Ancona Roco


Tratta Firenze - Bologna (Treno 532)

Loc. E646 Pr. 810 (percorrenza speciale)

Bz tipo 1946 (a) Firenze - Ancona ACME
Bz tipo 1959 (a) Firenze - Ancona Rivarossi
Bz tipo 1946 (ei) Firenze - Ancona ACME
BRz tipo 1959 (ei) Firenze - Ancona Rivarossi
Az tipo 1931 (ei) Firenze - Ancona ACME
Az tipo 1921 Livorno - Ancona Roco
Bz tipo 1959 Livorno - Ancona Rivarossi
Bz tipo 1937 Livorno - Ancona ACME
Bz tipo 1946 Livorno - Ancona ACME
Bz tipo 1946 Livorno - Ancona ACME
Bz tipo 1959 (e) Livorno - Ancona Rivarossi


Tratta Bologna - Ancona (Treno 603)

Loc. E646 Pr. 900 (percorrenza speciale)

Bz tipo 1959 (e) Livorno - Ancona Rivarossi
Bz tipo 1946 Livorno - Ancona ACME
Bz tipo 1946 Livorno - Ancona ACME
Bz tipo 1937 Livorno - Ancona ACME
Bz tipo 1959 Livorno - Ancona Rivarossi
Az tipo 1921 Livorno - Ancona Roco
Az tipo 1931 (ei) Firenze - Ancona ACME
BRz tipo 1959 (ei) Firenze - Ancona Rivarossi
Bz tipo 1946 (ei) Firenze - Ancona ACME
Bz tipo 1959 (a) Firenze - Ancona Rivarossi
Bz tipo 1946 (a) Firenze - Ancona ACME
Az tipo 1921 (b) Bologna - Ancona Roco
Bz tipo 1957 (b) Bologna - Ancona ACME
Bz tipo 1959 (b) Bologna - Ancona Rivarossi

a = giorni Festivi nonché 1, 15 e fine mese compresi nel periodo 20 VI - 19 IX.
b = giorni Festivi dal 26 IX.
e = 30 V - 25 IX, 15 XII - 15 I 1966 e dal 15 III 1966.
ei = 30 V - 25 IX.
r = servizio ristoro 15 VI - 31 VIII.

Buon divertimento,
Bruno :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Grazie mille.
Davvero bei contributi.
Continua però.....
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
...


Ultima modifica di E646.003 il lunedì 8 settembre 2014, 15:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Pescato su You Tube: niente affatto male, questa è l'idea di ferrovia che preferisco... :)

http://www.youtube.com/watch?v=LPy7KM3xwyo

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 19:27 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 729
Località: Roma
Non so se sia possibile, mi piacerebbe conoscere qualche composizione da/per il Sempione, sempre in epoca III.

Grazie in anticipo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Servito :mrgreen:

REA (DD) (Riviera Express) Domodossola - Genova P.P. anno 1965

Loc. E646 Pr. 500 III

AB tipo X DB Puttgarden - Ventimiglia Roco
Bc tipo 1956 FS Puttgarden - Ventimiglia ACME
Bz tipo 1959 FS Kobenhavn - Ventimiglia Rivarossi
Bz tipo 1957 FS Oberhausen - Ventimiglia ACME
Bc tipo X DB (b) Oberhausen - Ventimiglia Roco
Bc plan N NS Amsterdam - Ventimiglia Heris
AB tipo 1959 FS Amsterdam - Ventimiglia Rivarossi
D bagagliaio NS Amsterdam - Genova P.P. ?
WLAB tipo MU CIWL Amsterdam - Genova P.P. ACME
AB tipo 1957 FS Oberhausen - Genova P.P. ACME

b = circola soltanto il Sabato.

Buona composizione,
Bruno :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 12:04 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 729
Località: Roma
Grazie Bruno,

io conoscevo anche una composizione del Riviera-Express interamente con materiale DB+CIWL sempre risalente a quegli anni, ti risulta ?

Grazie ancora! ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 873 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 59  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl