Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: progetto fermacarri per il tronchino
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Salve,
Mi sono autocostruito i fermacarri per i tronchini basandomi su questo progetto:

Allegato:
Fermacarri.jpg
Fermacarri.jpg [ 95.98 KiB | Osservato 3110 volte ]


Ma dopo averne costruiti due mi sono reso conto che apparte su questo progetto trovato su un sito, non se ne vedono in giro fatti così, ne su ferrovie che ho visitato, ne rappresentate in plastici.

Qualcuno sà se esistevano da qualche parte e se sono consoni da rappresentare in una stazione intorno agli anni ottanta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto fermacarri per tronchino
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Guarda,a Venezia Santa Lucia,i binari più vecchi,ce li hanno così solo che hanno dei respingenti al posto del pezzo di legno


Allegati:
Bumper.jpg
Bumper.jpg [ 101.29 KiB | Osservato 3089 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto fermacarri per tronchino
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
anche questa:


Allegati:
bumper2.jpg
bumper2.jpg [ 91.15 KiB | Osservato 3089 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto fermacarri per tronchino
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Non sono proprio uguali perchè anno un pezzo di rotaia di rinforzo in obliquo anche nel lato anteriore.
Potrebbero essere loro magari stati evoluti nel tempo, altrimenti non avrebbero la rotaia centrale in verticale.
Non è male l'idea di metterci una coppia di respingenti, da l'idea così di fermacarri di vecchio tipo che nell'attesa di essere sostituiti sono stati modficati per renderli piu sicuri.
Comunque devo costruire quelli per il deposito locomotori penso mi convenga usare un altro tipo di progetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto fermacarri per tronchino
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Secondo me per il piazzale vanno bene anche questi:
Immagine


Per qualche tronchino più dismesso io vedrei bene anche il "cubo" di traversine in legno riempito di massicciata o terra (e relativa vegetazione) tipo questo:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto fermacarri per tronchino
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Si penso di essere orientato su questo tipo classico, si trova anche in kit in plastica e potrei evitare di autocostruirmelo con le rotaie saldate.
Seguirò anche il tuo consiglio su un paio di tronchini, uno è quello della carbonaia, l'altro è quello con la vecchia piattaforma rotante entrambi poco utilizzati dove stà bene anche il cubo riempito di sassi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto fermacarri per tronchino
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Per me è il migliore,dopo vedi tu...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto fermacarri per tronchino
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 18:49
Messaggi: 121
Località: Catania
massimobertocci ha scritto:
Salve,
Mi sono autocostruito i fermacarri per i tronchini basandomi su questo progetto:

Allegato:
L’allegato Fermacarri.jpg non è disponibile


Ma dopo averne costruiti due mi sono reso conto che apparte su questo progetto trovato su un sito, non se ne vedono in giro fatti così, ne su ferrovie che ho visitato, ne rappresentate in plastici.

Qualcuno sà se esistevano da qualche parte e se sono consoni da rappresentare in una stazione intorno agli anni ottanta?

Ecco un esempio dell'utilizzo del tronchino. Certo ormai la stazione (Noto Marina) è abbandonata come tutta la linea Noto - Pachino.


Allegati:
DSC_2934.jpg
DSC_2934.jpg [ 91.24 KiB | Osservato 2799 volte ]
DSC_2884.jpg
DSC_2884.jpg [ 89.19 KiB | Osservato 2799 volte ]
DSC_2876.jpg
DSC_2876.jpg [ 84.11 KiB | Osservato 2799 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl