Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Senza grandi disturbi e nell'indifferenza della stampa locale é stato completamente disattivato il piazzale della Stazione di Varallo, capolinea della linea ottocentesca Novara - Varallo, lasciando un unico binario senza più alcuna possibilità di manovra. Intervento per altro brutale, e anche un poco artigianale che ha completamente escluso la possibilità di utilizzo della piattaforma girevole e l'accesso allo scalo merci. Grazie Moretti...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:49 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
I difensori di Moretti e della sua banda ti risponderanno che così si risparmiano tanti bei soldoni in manutenzione...
In realtà è solo il primo passo per irrigidire la flessibilità d'esercizio per poi arrivare alla chiusura definitiva di tutta la linea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 15:27 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Cavolo che peccato!L'ho vista diverse volte,era proprio una bella stazioncina!
Ma dov'è la piattaforma girevole?
Mi sembrava che c'era una comunicazione fra i due binari dopo il F.V.per girare le loco e riportarle in testa al treno per il ritorno verso Novara....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:19 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
centu ha scritto:
ero convinto fosse già così da un pò di anni...forse mi sbaglaivo

No, il lavoro é stato fatto a fine Gennaio, ma non ho mai avuto l'occasione di fare le foto.

modellbahn73 ha scritto:
Ma dov'è la piattaforma girevole?

La piattaforma girevole é sulla sinistra delle immagini

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
centu ha scritto:
che si chieda quindi alla regione di prendere provvedimenti

Siamo messi male, anche il Presidente della Regione Piemonte é della lega


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 12:24 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:36 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Sapete se questa stazione era in Germania,tipo Varallo Sesia Hbf? :D :D
Non c'era neanche l'erba alta :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
cavolo capolinea non sapevo che varallo fosse messa così male! Se penso a tutte le volte che ci sono stato da ragazzino mi viene il magone.....chissa dove andrema a finire di questo passo?
mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
modellbahn73 ha scritto:
Sapete se questa stazione era in Germania,tipo Varallo Sesia Hbf? :D :D
Non c'era neanche l'erba alta :evil: :evil: :evil:

...e avrebbe servizi igienici e info turistiche,sarebbe stata collegata con un cadenzamento orario/biorario con Novara,e dal piazzale partirebbero autobus per Alagna in coincidenza coi treni!!
la piattaforma ricordo di averla vista operativa in occasione del treno storico con doppia 640.143 in testa e 240FNM in coda!!!era il 2006 se non ricordo male,il treno aveva una compo di carrozze centoporte...nel pomeriggio prima di ripartire per Novara furono girate la 640,il suo tender separatamente,e infine la 240.
mette una grande tristezza vedere oggi quei binari brutalmente tagliati :( :( :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 7:03 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
non ho parole!
Pensare che son di rientro da una mini vacanza alle 5 terre.....ho visto, traversine in cemento spaccate con tanto di aggancio della rotaia divelto in piena stazione di manarola, traversine che avranno la mia età in quella di vernazza, disservizi a manetta.......insomma mi sa che un pò tutta italia è mal messa.
Mi spiace per varallo, ma almeno i miei ricordi quelli no, non possono cancellarli.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
centu ha scritto:
la penale l'hanno pagata gli abitanti del Piemonte sia in soldi, che in servizio.

Ben gli sta, così imparano a votare quei legaioli del cxxo che segano i treni e le linee ferroviarie :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 18:29
Messaggi: 31
Anche in Toscana, regione notoriamente molto più attenta alle proprie ferrovie, qualche anno fa ha ridotto così la stazione di Saline di Volterra, capolinea della linea Cecina - Saline, esercita da anni nei soli giorni scolastici in regime di spola con 4 corse il cui orario è studiato "apposta" per la turnazione del personale più che vere esigenze della clientela, per la verità non molto abbondante per la scarsa antropizzazione della zona e per la scarsissima integrazione ferro-gomma.

Non aiuta il fatto che la parallela strada regionale è stata recentemente ammodernata per ampi tratti, rendendo ancora più conveniente l'autoservizio, che spesso sostituisce all'ultimo momento la littorina.

Per non farci mancare nulla, avendo eliminato qualsiasi tronchino di ricovero a Cecina (la cosiddetta rete snella...), una volta concluso il turno mattutino (ore 9 circa) la littorina fa un'invio a vuoto fino a Livorno, da dove riparte sempre a vuoto verso mezzogiorno per iniziare da Cecina la coppia di corse "pomeridiane". Se non altro la prima corsa mattutina parte all'alba da Pisa, mentre l'ultima corsa da Saline prolunga da Cecina verso Pisa: due invii a vuoto in meno...

Anche a Saline il ponte girevole (utilizzato negli ultimi anni anche per qualche treno storico a vapore) è stato isolato, e permane il rallentamento a 10 km/h in corrispondenza di un ponticino lesionato da una piena del torrente sottostante nell'ormai lontano 1999... Fortuna vuole che è nelle vicinanze di una fermata, non in piena linea... Linea pressoché pianeggiante, lunga circa 20 km, percorsa in "soli" 32 minuti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DEMOLIZIONE LINEE
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 5:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
capolinea, non e' solo la stazione di varallo,
e' una situazione comunissima, in centinaia e centinaia di stazioni tutti i binari per cosi dire ''extra'' vengono rimossi.......purtroppo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl