Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: il mio primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 10:54
Messaggi: 23
Posto qui questo messaggio in quanto forse era nel posto sbagliato. In ogni caso rieccomi, non sono sparito ne mi è passata la voglia, anzi. Ho deciso che per iniziare costruirò un diorama. Vorrei ricostruire un paesaggio sulla ferrovia della Valsugana quando girava la 772. Ho fatto le foto e preso le misure ma purtroppo sono fermo, mi spiego. Volevo iniziare costruendo il casello, attualmente abitato, ma che una volta era una stazioncina (mi sono documentato su di un libro storico sulla ferrovia sopracitata), ma non so come fare. Ho fatto diverse prove ma non ne sono soddisfatto, con cartoncino, balsa, carton plume.....il fatto è che questo casello è di legno e la giuntura delle assi larghe circa 2 mm, in scala 1/87 sono sormontate da un filetto di circa 0,5 mm di spessore. La larghezza è di 48 mm.Ora sono tentato di ordinare della plasticards in quanto ho visto che vi sono un po tutti gli spessori. Voi cosa consigliate?

Immagine

A breve posterò l'immagine aerea complessiva del diorama in questione, sempre che riesca a costruire la baracca

Saluti F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
non sono un costruttorr di fabbricati, ma per quanto concerne le mia esperienza posso dirti che con un buon cutter e una stecca di metallo si riescono a tagliare tranquillamente spessori di 0,5mm su plasticard da 2/10. Una sola cosa, se lo fai in plasticard al momento della verniciatura ti conviene prima usare un fondo aggrappante, io mi trovo benissimo con quello acrilico che si trova nei colorifici-brico-o simili.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 11:28 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Di solito, se al vero è in legno, lo faccio in legno anche in scala, altrimenti, plasticard.
Ma questo viene bene con tutto.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 10:54
Messaggi: 23
Torrino ha scritto:
Di solito, se al vero è in legno, lo faccio in legno anche in scala, altrimenti, plasticard.
Ma questo viene bene con tutto.
Fabrizio.



....ma dove li trovo i listelli in legno da 0,5*0,5?
Per il resto concordo che si può fare con tutto, ma al momento ho trovato solo la plasticard di quelli spessori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ciao eiger500, per mia esperienza personale la costruzione che proponi la farei in mdf per quanto riguarda la struttura, e rivestito con listelli per modellismo navale. Quello che non trovi, dimensionalmente parlando potrai sempre realizzarlo da te, con fini impiallacciature in essenze da frutta, quali pero o albicocco, che presentano la caratteristica di avere una vena compatta e finissima, e un affilatissimo cutter con riga di acciaio (e non alluminio che il cutter taglia anche questo), oppure cartoncino, che troverai in una grande gamma di spessori presso un negozio di arti grafiche. Procurati sin dall'inizio tutti i materiali che pensi ti possano servire, che arrivare a metà dell'opera e doversi poi mettere a cercare quello che manca, nel novanta per cento dei casi significa abbandonare il lavoro iniziato.
Io non amo molto le "plastiche", ma non nego che siano comunque una soluzione alternativa.
Facci sapere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Se lo fai in legno potresti usare il compensato per le pareti e listelli da modellismo navale per i dettagli,oppure per rispettare il progetto originario ,tutti listelli sempre da modellismo navale di varia larghezza e spessore.Per reperirli ,o un negozio specializzato oppure certi "Brico" center.


Ciao.Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 10:54
Messaggi: 23
capolinea ha scritto:
ciao eiger500, per mia esperienza personale la costruzione che proponi la farei in mdf per quanto riguarda la struttura, e rivestito con listelli per modellismo navale. Quello che non trovi, dimensionalmente parlando potrai sempre realizzarlo da te, con fini impiallacciature in essenze da frutta, quali pero o albicocco, che presentano la caratteristica di avere una vena compatta e finissima, e un affilatissimo cutter con riga di acciaio (e non alluminio che il cutter taglia anche questo), oppure cartoncino, che troverai in una grande gamma di spessori presso un negozio di arti grafiche. Procurati sin dall'inizio tutti i materiali che pensi ti possano servire, che arrivare a metà dell'opera e doversi poi mettere a cercare quello che manca, nel novanta per cento dei casi significa abbandonare il lavoro iniziato.
Io non amo molto le "plastiche", ma non nego che siano comunque una soluzione alternativa.
Facci sapere!


...legno da 0,5x0,5 on line non ne ho trovato e nel brico della mia città il min è1x1.
Come detto sopra ho provato a rifilare un po di tutto facendo almeno 5-6 volte la facciata anteriore.
Rifilare sotto il mm mi sembra quasi impossibile, l'unica cosa che mi rimane di provare la card....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:22 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
eiger500 ha scritto:
....ma dove li trovo i listelli in legno da 0,5*0,5?
Per il resto concordo che si può fare con tutto, ma al momento ho trovato solo la plasticard di quelli spessori...


Molto bello il fabbricato che ti sei proposto di fare.
Potresti anche tentare con listelli in legno larghi 2 mm alternati con altri messi di coltello di spessore 0,5 per rendere l'effetto voluto.
Comunque la plastica non è da disprezzare, se adeguatamente trattata restituisce l'effetto legno a volte meglio del legno vero ... http://www.pacificcoastairlinerr.com/weathered_plastic/
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 10:54
Messaggi: 23
Stanga-Tibb ha scritto:
eiger500 ha scritto:
....ma dove li trovo i listelli in legno da 0,5*0,5?
Per il resto concordo che si può fare con tutto, ma al momento ho trovato solo la plasticard di quelli spessori...


Molto bello il fabbricato che ti sei proposto di fare.
Potresti anche tentare con listelli in legno larghi 2 mm alternati con altri messi di coltello di spessore 0,5 per rendere l'effetto voluto.
Comunque la plastica non è da disprezzare, se adeguatamente trattata restituisce l'effetto legno a volte meglio del legno vero ... http://www.pacificcoastairlinerr.com/weathered_plastic/
Alessandro



..il problema per me sono i listelli da 0,5...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Allora ,le facciate in compensato e per i listelli taglia una carta telefonica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 14:36 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
eiger500 ha scritto:
Stanga-Tibb ha scritto:
eiger500 ha scritto:
....ma dove li trovo i listelli in legno da 0,5*0,5?
Per il resto concordo che si può fare con tutto, ma al momento ho trovato solo la plasticard di quelli spessori...


Molto bello il fabbricato che ti sei proposto di fare.
Potresti anche tentare con listelli in legno larghi 2 mm alternati con altri messi di coltello di spessore 0,5 per rendere l'effetto voluto.
Comunque la plastica non è da disprezzare, se adeguatamente trattata restituisce l'effetto legno a volte meglio del legno vero ... http://www.pacificcoastairlinerr.com/weathered_plastic/
Alessandro



..il problema per me sono i listelli da 0,5...


Intendo ad es. mm 2x0,5 messi di coltello... 0,5x0,5 lo so che non ci sono!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Qui trovi i profilati nelle misure che cerchi :wink:
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=17086


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 10:54
Messaggi: 23
AlessandroMarchesini ha scritto:
Qui trovi i profilati nelle misure che cerchi :wink:
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=17086



....lo so, ho li pronto il carrello per l'ordine se non mi riesce con i listelli in legno..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 10:54
Messaggi: 23
... per i listelli da 0,5 pensandoci poi ci sono arrivato ....;-(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo diorama
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Vai sul sito della plastruct , puoi ordinare online con costi della metà rispetto ai negozi italiani, e c'è ogni ben di dio in plasticard.
Per la struttura userei forex da 2 mm.
saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl