le striscioline di legno di vari spessori e diametri ci sono nei negozi di bricolage tipo OBI.
non so se dalle tue parti c'è l'OBI , ma di sicuro ci sarà qualcosa di simile (Granbrico, BricoOk, ecc ecc).
in questi grandi centri, di solito, nel reparto legno c'è anche uno scaffale con tantissimi tipi di legnietti tondi, quadri, piatti ecc ecc
di quelli che ci sono qui in zona da me, di sicuro l'OBI è il più fornito.
visto che citi la Valsugana presumo che sei di quelle (bellissime) zone...l'OBI c'è a Trento ed in 2 paesi vicino Verona; poi a Bolzano, Merano ecc
http://www.obi-italia.it/it/stores/index.html.
io di norma uso cartoncino da 2 mm e appunto quei legnetti vari; poi carta comune e carta spessa (che recupero al lavoro).
per il tetto ho delle lastrine Kibri e per le finestre, se serve ne ho una scorta di Auhagen oppure utilizzo un file che mi è stato preparato da un amico sul forum, che ho stampato su carta acetato.
per altre info sui materiali contattami pure
ciao
grazie a tutti delle dritte.
OBI da me ha qualcosa e anche briko. Ora proverò a fare come mi suggerite, ma mi sa che comunque un po di card dovrò comunque prenderla....