Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 3:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
la tanto sbandierata liberalizzazione di qui e liberalizzazione di là e intanto il montezemolo non ha accesso alla centrale a milano e roma (esattamente come il signor arena :( :? :shock: ) quindi dal punto di vista della libertà han gia perso..... chissa cosa succedera con le nuove stazioni passanti sotterranee volute da moretti e company (e pagate con le nostre palanche) vuoi vedere che al montezemolo gli tocca far capolinea nelle stazioni di superficie? in fondo non dimentichiamoci che siamo in dittaturitalia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 13:22 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 7:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
succede, quando il gestore principale ha anche le mani sulla infrastruttura. ho provato a chiedere a un suddito di ntv quanto pagassero le tracce sull'AV: ha preferito non rispondermi...... ma le linee non si sono pagate noi a forza di tasse?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 6:37 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 7:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 4:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
se OBB DB e SCNF appena messo piede in italia han fatto la fuga e ridotto tutto ai minimi termini ci sara un motivo........... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ormai purtroppo l'abbiamo capito da un pezzo quale sarà la libera concorrenza all'italiana... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 13:45
Messaggi: 40
Località: Signa (FI)
andrea.terzi ha scritto:
succede, quando il gestore principale ha anche le mani sulla infrastruttura. ho provato a chiedere a un suddito di ntv quanto pagassero le tracce sull'AV: ha preferito non rispondermi...... ma le linee non si sono pagate noi a forza di tasse?


Se vuoi te lo dico io quanto pagano a RFI: 10 milioni al mese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Sotto la 3kVcc come avviene la marcia? Piena potenza con due pantografi in presa fino a 200km/h e successivamente potenza ridotta e un solo pantografo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
sotto i 3K si comporta come un normalissimo mezzo di trazione CC. l'AGV e un treno a potenza distribuita e come tale alimenta i vari azionamenti con un solo pantografo fino al limite dei 3000A assorbiti (l'AGV assorbe normalmente molto meno). il 500 ha la menata dei due pantografi perche non ha una linea treno (le macchine non sono collegate lato alta tensione come avviene per esempio con le vecchie Ale601 e Ale 801/940 in cui una motrice alimenta l'altra che funziona a pantografi abbassati) lavorando con una sola motrice il treno manca di forza (200Kn al gancio per macchina) quindi per avere un accellerazione decente sotto i 100km/h (200km/h in direttissima FI-RO) lavora con due motrici. al di sopra di tali velocita la marcia prosegue fino alla velocita massima con una sola motrice attiva (la presenza della linea treno permetterebbe di ripartire il carico tra le due motrici aumentando anche se di poco la prestazione). sotto i monofase poco cambia, il 500 e costretto a marciare comunque con due pantografi in presa (anche se grazie ai piu bassi assorbimenti i problemi sono molto minori) mentre l'AGV marcia sempre con un solo pantografo come fanno anche i treni della famiglia pendolino.


10 milioni? di lire vero? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 3:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
piu precisamente gli assorbimenti concessi sotto la CC sono: 3000A con un solo pantografo e 3200A con due (legati a vari problemi elettrotecnici). il vantaggio tra 1 e 2 pantografi in presa in termini di corrente assorbibile e trascurabile quindi 2 pantografi li usano solo casi particolari come le doppie trazioni e l'ETR500.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 13:45
Messaggi: 40
Località: Signa (FI)
andrea.terzi ha scritto:
10 milioni? di lire vero? :shock:


Eh eh magari :lol:
La cifra la disse direttamente Sciarrone in un'intervista di qualche mese fa.
E direi anche che devono aver trovato il modo di farsi fare uno sconto perchè all'inizio le cifre che volavano erano sui 150 milioni all'anno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 3:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
120 milioni l'anno significa che tolto il "mutuo" dei treni, la manutenzione e le paghe dipendenti su ogni biglietto venduto ci devi avere comunque un bel guadagno per coprire la spesa delle tracce e arrivare a fine anno con un po di soldi in utile in cassa.
speriamo che abbiano fatto bene i conti perche ci toccerebbe dover sborsare altri soldi per togliere anche loro dalla fogna (a trenitaglia e rfi se ne sono dati fin troppi fino ad oggi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
E il bello è che il Capobanda Moretti ha chiesto di AUMENTARE i pedaggi di rfi per finanziare non si sa bene che cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
andrea.terzi ha scritto:
120 milioni l'anno significa che tolto il "mutuo" dei treni, la manutenzione e le paghe dipendenti su ogni biglietto venduto ci devi avere comunque un bel guadagno per coprire la spesa delle tracce e arrivare a fine anno con un po di soldi in utile in cassa.
speriamo che abbiano fatto bene i conti perche ci toccerebbe dover sborsare altri soldi per togliere anche loro dalla fogna (a trenitaglia e rfi se ne sono dati fin troppi fino ad oggi)



se non ricordo male nel contratto d'acquisto erano compresi 5 anni di manutenzione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Andrea Camatta
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:09
Messaggi: 691
Località: Treviso
leon ha scritto:
se non ricordo male nel contratto d'acquisto erano compresi 5 anni di manutenzione


Manutenzione per 30 anni (vita utile dei treni).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl