Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 18:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Ho saputo che probabilmente Martedi' 31 la Hornby/RR di Brescia inizierà a distribuire ai negozianti il nuovo catalogo :shock: sono proprio curioso :!: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 21:10 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:?:


Ultima modifica di centu il mercoledì 28 giugno 2017, 6:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Apprezzo da parte di Hornby la buona volontà nel voler applicare prezzi piuttosto"convenienti"almeno per ora;ma con tutte le magagne che hanno combinato;prima di avventurarsi sulla 740 dovrebbero riflettere bene e chiedersi cosa c'è appunto da aggiustare sui modelli usciti per Natale 2005 che sono tutti sbagliati in maniera più o meno grave!!! :evil:
Io volevo comprarne alcuni prima della loro uscita ma ovviamente non ne ho preso neanche uno,e tutto sommato ne sono contento dato che ci guadanga il portafoglio :roll:
Va bene che faccio sempre in tempo a elaborarli ma non posso nemmeno dover sempre mettere mano a tutto quello che prendo santo cielo!
Parlando della 740 infine,non mi stupirei affatto di trovare un modello definitivo fatto sulla base di quello completamente errato visto due anni fa in vetrina a causa della mancanza di documentazione adeguata in merito e sporatutto delle persone giuste nello staff Hornby italia che conoscano innanzitutto i protipi reali.
Spero che alla fiera,queste cose vengano fatte presenti allo stand Hornby dal maggior numero di persone possibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:48
Messaggi: 20
Località: Sasso Marconi - BO
Un saluto a tutti.

Forse sarò uno che si "accontenta" visto che il mio primo "modello" degno di tale nome è stata la E646 Lima (art. 8026) di metà degli anni '60...!!!!
Come dicevo sarò facile ad accontentarmi, però la E444E in livrea di origine della Hornby da me acquistata a Natale mi soddisfa pienamente sia come estetica che come funzionamento.
Prima di acquistarla l'ho potuta confrontare con lo stesso modello Lima (usato, ovviamente) non trovando alcuna differenza evidente.
Le uniche "pecche" che mi vengono in mente sono le strane luci "azzurre" dei fanali, la mancanza delle luci rosse di posizione (ma molti pensano che sia più realistico così...) e la MANCANZA TOTALE di un SERIO foglio di istruzioni che spieghi come si smonta la carrozzeria (senza rovinarla..!!) per fare la periodica manutenzione (il foglietto accluso alla confezione dice laconicamente di lubrificare la locomotiva ogni 6 mesi o 100 ore di funzionamento) oppure come e dove si debbano montare gli aggiuntivi e una lista delle principali parti di ricambio.
Il contenimento dei costi mi va bene ma non a discapito della sicurezza di funzionamento che può essere causata da una errata manutenzione dovuta a carenti informazioni !! e questo vale soprattutto per chi è alle prime armi e non è ancora uno "smanettone"....
Comunque, a parte ciò, ribadisco il mio parere positivo sul modello.
In attesa di Vostri commenti, cordialmente saluto.
Petrus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:39
Messaggi: 43
Concordo pienamente con quanto detto da Petrus (forse perche abbiamo avuto le stesse esperienze modellistiche). Fatto sta che il modello in questione fa un figurone sul mio costruendo plastico e tira su una rampa in curva 10 carrozze senza la minima esitazione.
Poi questo modello (cosi' come gli altri della stessa marca) può piacere o meno e, a scelta del modellista, essere aquistato o lasciato sugli scaffali.
Suppongo che alla Hornby abbiano capito gli errori commessi (altrimenti sarebbero degli stupidi) adesso però
:x LASCIAMOLI LAVORARE :x e aspettiamo cosa ci riserveranno in futuro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Hornby porrà rimedio
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Ma la 444 Hornby livrea d'origine non è quella con le targhe lasciate vuote? Va bene non fissarsi troppo sui particolari, ma in questo caso mi pare che la lacuna sia piuttosto evidente e la dice tutta sulla grossolanità con cui si è operato in queste prime produzioni. Ci vuole tanto a capire che se c'è una targa, qualcosa ci va pure scritto dentro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:39
Messaggi: 43
Era proprio questo quello che volevo dire...a qualcuno è piacuta e l' ha comprata, ad altri no e non lo ha fatto...
A me...me piace.
W LA LIBERTA
Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 13:40
Messaggi: 32
io, per comprare i nuovi hornby, aspetto la seconda infornata....
tanto non scappano....
ma non se ne parla più di fare una versione economica ed una lusso, come prima, invece di questa versione "intermedia"?


ciò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Aspettavo la E444 livrea d'origine ma dopo averla vista ne sono rimasto deluso, oltra alle targhe i coprirespingenti parzialmente neri !? i vetri fumè ... MMH poco realistici, non sono un contachiodi ma nemmeno un approssimativista quindi aspetto la Roco o un improbabile miglioramento della Hornoby, giustamente a chi piace la comperi comunque così facendo il produttore non avrà motivo di migliorarla...... sono anche io per "W la libertà" però nel mio caso voglio anche spendere bene i soldi visto che non compero molto spesso!!
ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 19:44 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
rima di acquistarla l'ho potuta confrontare con lo stesso modello Lima (usato, ovviamente) non trovando alcuna differenza evidente.


Beh, non trovando nessuna differenza evidente mi pare un po' grossa come affermazione. Almeno l'altezza maggiore avresti dovuto notarla.

Cita:
la mancanza delle luci rosse di posizione (ma molti pensano che sia più realistico così...)

Oh! molti pensano che sia più realistico così? Una cosa come questa o è fedele al vero o non lo è! Le locomotive hanno le luci di coda accese solo se marciano isolate o se spingono il treno. In tutti gli altri casi sono spente!
E - scusate ma non resisto e faccio il puntiglioso, oltretutto questo è un forum di appassionati - si chiamano fanali di coda, non luci di posizione... mica sono automobili, sono locomotive!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 19:50 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
a proposito di viva la libertà, nessuno mette in dubbio il concetto. In italia nessuna legge vieta di mettere insieme loco santa fe e carri della società veneta, ognuno fa quel che preferisce.

Bisogna solo intendersi su cosa si cerca e cosa si vuole: le nuove uscite HRR, benché migliorate in alcuni aspetti nelle performance su binario, hanno numerose lacune estetiche che fanno innervosire perché non dettate da politiche di risparmio economico, ma dovute a disattenzione o fretta (fare una tampografia giusta o sbagliata costa la stessa cifra!). insomma, per la stesso prezzo avrebbero potuto esser perfette.

Non mi preoccupo più di tanto: anche Electrotren ha fatto un primo modello un po' così e il secondo pare decisamente meglio. Speriamo che questa prima infornata serva di lezione.
Certo, se hanno fatto il fumo nei negozi, allora ... mi sa che anche la prossima infornata... eh.... beh, se a me un modello non piace al 100% non lo compro: come si dice, viva la libertà, anche la mia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:39
Messaggi: 43
Proprio a conferma di ciò che dicevo io.
Un saluto a tutti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl