Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
Andrea Brogi ha scritto:
Il tuo messaggio ha buon senso Danilo ma non posso darti ragione perché la stessa discussione
è avvenuta anche per il rosso della 402A HRR ed è stata aspra anche se il risultato finale fu che era di basso impatto
e perciò trascurabile.

Beh adesso non ricordo i termini di quella discussione .. e quindi parlo solo a titolo personale, il rosso della 402A RR a me non è piaciuto sin dal primo colpo d'occhio .. il grigio della 402P ACME ... a mio modo di vedere è passabile (o almeno non ho avuto a prima vista una sensazione "negativa"). Ovviamente queste valutazioni rientrano nella "sensibilità" di cui sopra!! :)
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 10:48 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Va bene Danilo, i gusti personali sono appunto personali e pertanto indiscutibili.
In base ai gusti ciò che piace a me non piace a te e quindi non si possono usare per valutare
qualcosa che non sia personale.

Al di la dei gusti c'è il confronto modello/reale che in entrambi i casi riporta una incongruenza,
in entrambi i casi riguarda la tonalità di colore e in entrambi i casi la soluzione richiede interventi drastici.
Quindi è giusto trattarli allo stesso pari.

SI sa, il modello perfetto non c'è e per quanto potranno essere fatti bene saranno sempre perfettibili.
Ma una cosa è avere un modello migliorabile con l'aggiunta di dettagli
ben grave, invece, è avere un modello da correggere pesantemente.
E questo vale tanto più quanto più è costoso il modello.

Poi un invecchiamento si può fare di propria scelta e con gli interventi che si ritengono più opportuni.

Ciao
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
Andrea Brogi ha scritto:
Va bene Danilo, i gusti personali sono appunto personali e pertanto indiscutibili.
In base ai gusti ciò che piace a me non piace a te e quindi non si possono usare per valutare
qualcosa che non sia personale.

Al di la dei gusti c'è il confronto modello/reale che in entrambi i casi riporta una incongruenza,
in entrambi i casi riguarda la tonalità di colore e in entrambi i casi la soluzione richiede interventi drastici.
Quindi è giusto trattarli allo stesso pari.

mi permetto di contraddirti .. o forse di precisare meglio ciò che volevo dire. Quando parlo di "sensibilità" non mi riferisco ai "gusti personali", che sono un'altra cosa (su quelli ovviamente non si discute). Come dicevo prima, ciò che conta è l'impatto a prima vista (è qui che si fa "sentire" il confronto con il reale, sui dettagli .. qualunque modello perde alla grande!): se il modello restituisce le sensazioni del reale si potrà discutere quanto vuoi sulle imperfezioni e sugli errori (più o meno gravi) ma a mio giudizio rimane un buon modello; se invece l'unico errore (magari veniale) falsa la sensazione restituita (e questo è il caso del rosso RR, non è certo fucsia .. ma a prima vista, secondo me, pregiudica l'aspetto del modello) .. beh allora le critiche "dure" sono maggiormente giustificate!!
Fermo restando, poi, che da un modello di 170-180 e più euro certi errori .. non ce li si aspetta!! :( :shock:
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 14:23 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
dan.leone ha scritto:
Come dicevo prima, ciò che conta è l'impatto a prima vista (è qui che si fa "sentire" il confronto con il reale, sui dettagli .. qualunque modello perde alla grande!): se il modello restituisce le sensazioni del reale si potrà discutere quanto vuoi sulle imperfezioni e sugli errori (più o meno gravi) ..


Infatti un buon confronto con il reale non può essere fino al più piccolo dettaglio.
(c'è sempre qualche compromesso per limiti di materiale e robustezza)
Una foto della loco vera fatta anche a distanza basta ma ci vuole(!), per valutare bene l'aspetto
anche a livello generale.
Per la 402P basta vedere il confronto nella foto di Franco per notare l'errore che magari sul modello
da solo a prima vista non risalta.

Concordo comunque che un modello a questi prezzi non deve riportare errori così grossolani :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Resto dell'idea che e' difficile "oggettivizzare" valutazioni completamente soggettive come quelle che riguardano prezzo, fedelta', colori, finitura, su cui ognuno ha i suoi personalissimi parametri. Va bene, alcune valutazioni, come ad esempio il rispetto in scala delle misure, sono oggettive - ma allora non basta misurare lunghezza, larghezza, altezza e magari passo, ma spingersi e misurare tutto cio'che e' misurabile, dimensioni dei pannelli, dei finestrini, chiodature, e chi piu' ne ha...
altrimenti capita come per i modelli delle auto, c'e' quello che rispetta le misure principali in scala ma appare comunque sbagliato perche' le linee sono state interpretate male, e quello magari meno preciso ma che rispecchia di piu' l'estetica del reale, e non capiamo neanche bene perche', pero' lo percepiamo come piu' realistico. Trovare una serie di parametri comuni ed oggettivi per delle recensioni obiettive e senza ambiguita' mi pare una cosa complessa visto che i modelli in scala sono in realta' pieni di compromessi.

PS: poi che io possa esprimere un mio parere soggettivo, come "compro la 402P ACME e la 424 Hornby perche' complessivamente mi soddisfano" o "non compro la 341 e la 444 Hornby perche' complessivamente non mi soddisfano" non modifica la insindacabilita' da parte mia del giudizio di altri (e _viceversa_), che sara' senza dubbio diverso (beh, trovero' anche qualcuno che la pensa come me... :-)
Insomma, e' ora di prendere un po' di ferie :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:17
Messaggi: 97
Località: bologna
Ciao

Riccardo , la penso come tè

buone ferie.
Gian Carlo bo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 15:54 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Infatti si sta parlando di errori grossolani, non delle dimensioni del "rubinetto nero nel sottocassa" :wink:
Avere una foto a distanza (non ravvicinata) è un riferimento valido per l'aspetto generale
e non evidenzia l'impatto dei compromessi (proprio per la distanza) :).
Un modello è la rappresentazione in miniatura della realtà, quindi la realtà resta il termine di confronto.
Con questo confronto è pssibile vedere se manca un portello se il colore non va se la forma del muso è corretta
ecc.ecc.

Esempi.
Se poi il "rubinetto nero nel sottocassa" è il doppio del reale perché più piccolo non si può fare
quello è un problema minore.
Se invece il colore della cassa è sbagliato o il carrello è quello di un'altra loco allora il modello è sbagliato(!)
indifferentemente che a me piaccia o meno.
Il 656 lego assomiglia e rende l'dea di quello vero ma è un giocattolo :P :wink:

Se poi qualcuno si vuol fare il confronto sulle minuterie basta che faccia foto ravvicinate e dei dettagli sulla loco vera :shock:
ma questa è un'altra storia :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl