Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 12:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 972 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 19:02 
Non connesso

Nome: Massimo Micheli
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:49
Messaggi: 464
Località: Trento
loco 626 ha scritto:
anche la 626 BM a 330e + s.s. è andata in seconda pagina, anticamera dell'oblio. tutto passa.
mi viene in mente una battuta di 40 anni fa: "hanno fatto il governo rumor. è caduto il governo rumor. hanno rifatto il governo rumor. quanto rumor per nulla............... :wink:


Infatti è in seconda pagina perché l'ha venduta..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
e tu come lo sai? l'hai presa tu? :shock:
comunque non ha nessuna importanza: questo è il mercato :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 19:24 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
maxaln ha scritto:
Infatti è in seconda pagina perché l'ha venduta..

Appunto, spero non l'abbia presa tu altrimenti....per regolamento, sono caxxi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 19:44 
Non connesso

Nome: Massimo Micheli
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:49
Messaggi: 464
Località: Trento
evil_weevil ha scritto:
maxaln ha scritto:
Infatti è in seconda pagina perché l'ha venduta..

Appunto, spero non l'abbia presa tu altrimenti....per regolamento, sono caxxi



Ma io non lo dico a nessuno....figuriamoci al Bovaio.... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 19:48 
Non connesso

Nome: Massimo Micheli
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:49
Messaggi: 464
Località: Trento
loco 626 ha scritto:
e tu come lo sai? l'hai presa tu? :shock:
comunque non ha nessuna importanza: questo è il mercato :wink:



Sarà il mercato..... :roll: ma di via Montenapoleone :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
no scusa, forse mi sono spiegato male, (sarà contento un mio "amico" che mi ha consigliato di dire così), il prezzo lo fa il mercato e su questo non discuto, anzi sotto certi aspetti lo approvo, quello che non capisco è come certi personaggi siano sempre così bene informati e soprattutto siano sempre quelli? capisci a me.......... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
maxaln ha scritto:
evil_weevil ha scritto:
maxaln ha scritto:
Infatti è in seconda pagina perché l'ha venduta..

Appunto, spero non l'abbia presa tu altrimenti....per regolamento, sono caxxi



Ma io non lo dico a nessuno....figuriamoci al Bovaio.... :mrgreen:

ecco anche su questo vorrei qualche spiegazione, visto che compri e vendi su questo mercatino................. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
loco 626 ha scritto:
capisci a me.......... :wink:

Io non ho capito...

Per conoscere il prezzo medio di mercato non occorre essere specialisti, basta andare sul noto sito d'aste e cercare un articolo spuntando la casella "vendite terminate", in verde avete i prezzi ai quali si riesce a vendere, in rosso i prezzi ai quali nessuno compra, che quindi sono oltre il prezzo di mercato.
Oppure fare una ricerca qui sul mercatino, spulciando le inserzioni e verificando a che prezzo si riesce a vendere.

E' una cosa alla portata di tutti. Continuo a capire dov'è il problema se uno vende una E.626 anche fosse a 500 €, se ci riesce aveva ragione, se il prezzo è esagerato gli rimane sul groppone. A chi genera problemi ?

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
alpiliguri ha scritto:
loco 626 ha scritto:
capisci a me.......... :wink:

Io non ho capito...

Continuo a capire dov'è il problema ..


anch'io non ho capito, se ti spieghi meglio forse riusciamo a capirci :wink:
magari in mp
ciao elle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 1:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
alpiliguri ha scritto:
basta andare sul noto sito d'aste


Ciao alpi, mi accodo solo per condividere la mia personale esperienza, e dunque la conseguente visione d'insieme che mi sono fatto.
Usare eBay (tanto per dirne uno, ma ve ne sono di altri), come "termometro" per la valutazione della qualunque, puo' essere fuorviante, e molto spesso diventa un arma a doppio taglio.
Mi spiego.
Una macchina estera della Roco, ferma in compralo subito a 149,00 euro, perfetta nuova e fiammante, non l'ha filata nessuno per settimane. La stessa identica macchina, nello stesso arco temporale, ha chiuso a 209,00 euro, con 19 offerte. Visibilita'? Vendite manipolate?
Non lo so', ma di certo potrei andare avanti con gli esempi.
C'e' poi l'aspetto psicologico della questione, che non riguarda il venditore, ma l'acquirente.
Un articolo che magari non ha avuto un ottimo mercato per un po', e poi di colpo due (o piu'), acquirenti, contemporaneamente decidono di averlo, e dunque il prezzo sale piu' del giusto. Coincidenze certo, magari anche casi limite per carita'.
Io so' di un ETR 470 Cisalpino della Lima Collection, venduto a piu' di 800,00 euro, o di un frecciarossa Acme, venduto a 1000,00 euro.
Ma questo non e' mercato.
C'e' chi puo', in quel momento lo vuole perche' ha deciso a tutti i costi di averlo, e spende. Ma il valore dell'oggetto, non e' quello.
Dunque usare il termometro secondo me, puo' andare bene per farsi un idea (vaga, mooolto vaga), non per farsi illusioni (ne in un senso, ne in un altro).
Chi se ne intende, parte dal presupposto che un modello, anche se ben tenuto, perde comunque dal 20% al 40% del suo valore (a seconda dei modelli), gia' dopo un ora che e' uscito dal negozio.
La differenza la fa' la cosiddetta "rarita'", alternativamente e' tutto nell'oblio piu' assoluto dell'incontro tra offerta e domanda. Una delle tante incognite dell'universo.
Del resto eBay, e' il sito sovrano delle incognite.

p.s. A me per un set Luna della Acme, quello da quattro, in questo forum mi hanno chiesto 250,00 euro. Ognuno chiede quello che vuole, ma non mi sono scandalizzato, ne ho fatto inutile caciara. Ho ringraziato, e ho salutato cordialmente. Il mondo e' pieno di "pescatori", e di "trote".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 18:40 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Visto e considerato che l'amico che mi ha scritto in mp (pur sollecitato a postare qui la sua questione!) non si è palesato vi giro io questa situazione.
- annuncio di vendita con vari pezzi tra i quali un set composto da più carrozze (N.B. non un blocco formato dal venditore!);
- prezzo unico per il set;
- gli arriva l'offerta per l'acquisto di una delle carrozze del set;
- separare il set non porterebbe a superare il nr. massimo di articoli;
...ci pensa su e decide che se si trovano altri acquirenti per le carrozze rimaste è disposto a separare il set, la domanda però è questa: intervenire nell'annuncio dicendo che è disposto a separare il set a patto che venga comunque venduto (anche a differenti compratori) farebbe balzare in cima l'annuncio senza però un vero e proprio ribasso anche se il venditore mi scrive:

Cita:
in fondo anche la scelta di una vendita "sfusa" degli articoli di un set, è una modifica sostanziale che agevola gli acquirenti, insomma dovrebbe/potrebbe essere considerata alla stregua dei ribassi!!

...cosa ne pensate?
Io ho una mia idea che ho già detto al venditore ma voi cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
come disse fantozzi ...


''E' UNA CAGATA PAZZESCA ''


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 19:09 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Per me non è assolutamente al pari di un ribasso, a meno che il venditore non abbassi effettivamente il prezzo del materiale. Si tratta invece di una modifica dell'offerta che, a mio avviso, dovrebbe ordinariamente essere apportata nell'inserzione iniziale.

Del resto, già l'espressione dell'interesse verso uno dei pezzi del set da parte di un interessato avrà contribuito a portare su l'annuncio...semmai l'interessato all'acquisto del pezzo singolo può inserire un annuncio di ricerca (nella sezione CERCO) di altri acquirenti degli altri pezzi del set o blocco in questione.
Non è più razionale come idea, Max?

Quanto all'affermazione:
Cita:
in fondo anche la scelta di una vendita "sfusa" degli articoli di un set, è una modifica sostanziale che agevola gli acquirenti, insomma dovrebbe/potrebbe essere considerata alla stregua dei ribassi!!

mi sembra decisamente una scusa bella e buona per legittimare l'interesse ancora più consistente da parte del venditore...
Parliamoci chiaro, chi è interessato ad un pezzo singolo di un blocco generalmente si prenota in coda esprimendo interesse "in caso di suddivisione del blocco" (cosa che, in linea di principio, non mi pare vietata dal regolamento, giusto?).
Pertanto, come si può dire che esprimendo in chiaro (portando su l'annuncio) la divisione di un blocco si agevolano gli acquirenti? Si agevolano lo stesso anche senza portarlo su...il portarlo su agevola il venditore e basta!!
Se il materiale in vendita avesse destato interesse sarebbero arrivate prenotazioni "parziali" anche per i restanti pezzi del set...non vi pare? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 19:51 
Non connesso

Nome: Massimo Micheli
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:49
Messaggi: 464
Località: Trento
Dario ha centrato il problema. Sul post iniziale il venditore può modificare l'inserzione specificando la separazione del set. Specificare rispondendo equivale a rialzare il post. Alternativa valida sarebbe quella di far prenotare pubblicamente all'acquirente un pezzo del set in modo da rendere chiaro a chi leggera' la volontà di acquisto di pezzi singoli.
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Luìgìgio ha scritto:
Usare eBay (tanto per dirne uno, ma ve ne sono di altri), come "termometro" per la valutazione della qualunque, può' essere fuorviante, e molto spesso diventa un arma a doppio taglio.

Sono stato un po' generico, meglio specificare, guardando una volta le vendite terminate si ha una visione assolutamente parziale, seguendo le vendite per mesi si affina il valore in maniera più precisa.
Inoltre il sistema vale per articoli che si vendono continuamente e che a ogni ricerca compaiono più volte, il prezzo del pezzo raro che appare in unico esemplare una volta all'anno è impossibile da definire, tutto dipende da chi c'è in quel momento in cerca.
Per farsi un'idea precisa occorre spenderci del tempo, più tempo ci si passa e più ci si chiariscono le idee, poi chiaramente al massimo si arriva a una forchetta, non certo a una cifra esatta.

Vendite strane ne vedo anch'io continuamente, da un lato ci sono spesso venditori si fanno offerte da soli per "dare valore" all'oggetto, li sgami perché dopo la chiusura non vedrai il feedback e l'oggetto ritorna in vendita.
Poi ci sono tantissimi polli che sono li apposta a farsi spennare, che comprano articoli usati che in negozio si trovano a meno nuovi, che ci vuoi fare, se uno non vuole perdere tempo a guardarsi in giro peggio per lui.

Concordo che non è uno strumento preciso, ma non ne vedo altri in giro, meglio che niente.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 972 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiovanniFiorillo, mav 55 e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl