Max Bovaio ha scritto:
voi cosa ne pensate?
Max, come ebbi modo di scrivere molte pagine fa', il "regolamento",secondo me, deve essere una sorta di guida, un binario (tanto per rimanere in tema), che sia utile per far viaggiare il convoglio degli utenti in ordine.
Deterrente per gli scorretti cronici, e per gli scassa cabbasisi, e ripeto, guida per tutti gli utenti di buona volonta' (e sono tanti), che hanno desiderio di migliorare la struttura e la fruibilita' del forum (in questo caso specifico, del mercatino).
Quando le regole sono troppe, ed eccessivamente restrittive, non va bene. Lo scenario che ne consegue, potrebbe confondere i meno "svegli" e/o i poco volenterosi di leggere, e capire.
Quando invece sono particolarmente "tenere", e/o approssimative (dunque facilmente aggirabili), potrebbero alternativamente attirare i suddetti furbi, ed i faccendieri (che comunque ci sono lo stesso, e non sono pochi).
Detto questo, a mio parere, al momento le regole sono sufficientemente chiare, e facilmente (molto facilmente) rispettabili, segno questo che comunque, in questi mesi, e' stato fatto un buon lavoro di riordino, e riorganizzazione nel merito.
Nella fattispecie, faccio due brevi premesse:
(1) Mi pare buona cosa che comunque l'utente prima di fare o disfare, abbia richiesto il tuo consiglio, e la tua valutazione sulla questione. Indica buona fede, a parer mio, e dunque segna un punto a suo favore.
(2) Non ho la sensazione che si tratterebbe di un "reato" cosi' grave, a meno che non crei dei precedenti seccanti. Del resto nel mercatino, a volte, capita di dover segnalare cose molto piu' scorrette, e peggiori di questa.
Ergo.
Siccome SECONDO ME, non e' vero che gli utenti sono tutti uguali, ritengo che ci sia chi merita un minimo di credito, se e' stato capace di guadagnerselo, e chi invece non debba godere in nessun caso di aiuti. Un po' come i corretti, e per contro i recidivi testardi.
Tuttavia, tenere i fucili puntati sulle torrette, organizzare la caccia alle streghe, e via dicendo, rischia di far ottenere risultati contrari, rispetto a quelli che ci si e' prefissi.
Due pesi e due misure?
No.
Giudizio nel merito, di caso in caso, e come e' ovvio che sia, devi essere tu alla fine a metterci un punto.
Del resto, anche le regole della vera legge, vengono applicate secondo interpretazione dei singoli fatti, distintamente e separatamente, e guarda caso, anche li', chi ha precedenti paga doppio. E' cosi' che la legge e' uguale per tutti, fatte le solite, dovute, proporzioni.